}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Tronchetto di crepes, mousse al gianduia e caramello di banane.

Tronchetto di crepes, mousse al gianduia e caramello di banane.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 21/09/2014 | 12:31

Ingredienti: per 12 porzioni.

Per le crepes:

Latte intero fresco 250 g
Uova intere 75 g
Tuorli 25 g
Zucchero semolato 15 g
Burro 25 g
Rum Jamaique 70 1 g
Farina 180 W 125 g
Olio extravergine di oliva q.b.

Per la mousse al gianduia:

Panna liquida al 35% di grasso 500 g
Crema spalmabile al gianduia 150 g
Gelatina in polvere 12 g

Per il caramello di banane:

Latte intero fresco 500 g
Zucchero semolato 250 g
Bicarbonato di sodio 1 g
Banane fresche pulite 800 g
Gelatina in polvere 10 g
Sale 1 g
Vaniglia bourbon in bacche 1 g

Per il biscotto al cacao senza farina:

Albumi 180 g
Tuorli 120 g
Cacao amaro in polvere 55 g
Zucchero semolato 190 g

Per la finitura:

Gelatina neutra a freddo 150 g
Placchettine di cioccolato fondente 50 g

Il tronchetto di crepes, mousse al gianduia e caramello di banane è una ricetta perfetta se volete preparare un dolce fantasioso, colorato e dal gusto unico.
Lasciatevi guidare dai miei consigli e preparare un tronchetto di crepes, mousse al gianduia e caramello di banane sarà un gioco da ragazzi.

Tronchetto di crepes, mousse al gianduia e caramello di banane

Preparazione: 30’

Cottura: 10’

  • Per le crêpes.
  • Mescolate tutti gli ingredienti in una caraffa fino a ottenere una pastella liscia e omogenea.
  • Lasciatela riposare in frigorifero per almeno 2 ore.
  • Strofinate il fondo di una padellina antiaderente con poco olio e scaldatela.
  • A questo punto versatevi un po’ di pastella.
  • Fate cuocere ogni crêpe da entrambi i lati.
  • Per la mousse al gianduia.
  • Scaldate una piccola parte di panna.
  • Unite la gelatina già ammollata e la crema spalmabile al gianduia.
  • Procedete aggiungendo il resto della panna fredda.
  • Fate raffreddare tutto bene in frigorifero per un paio di ore, quindi mettete il composto nella planetaria e montatelo fino ad avere una mousse stabile.
  • Tenete da parte.
  • Per il caramello alle banane.
  • Mettete in un pentolino il latte, lo zucchero, la vaniglia e il bicarbonato.
  • Fateli cuocere a fiamma bassa finché il composto non sarà addensato e di color nocciola.
  • Spegnete il fuoco e fate intiepidire.
  • Unite la gelatina ammollata e il mezzo chilo di banane.
  • Frullate il tutto, quindi aggiungete le altre banane a pezzi e il sale.
  • Con l’aiuto della pellicola, stesa sul tavolo, formate un salsicciotto con il caramello e congelatelo.
  • Per il biscotto al cacao senza farina.
  • Montate gli albumi con lo zucchero, unite poi i tuorli liquidi poco alla volta e, infine, il cacao setacciato.
  • Stendete l’impasto ottenuto su una teglia ricoperta con carta forno.
  • Cuocete il biscotto in forno a 190 °C per 10 minuti.
  • Sfornate e lasciate raffreddare, dopodiché tagliate a striscette, formando delle stecche.
  • Per il montaggio del dolce.
  • Stendete su un foglio di pellicola alimentare le crêpes e cospargetele con la mousse al gianduia.
  • Adagiate al centro il caramello alle banane congelato e privato della pellicola, completate distribuendo anche alcune stecche di biscotto al cacao senza farina.
  • Arrotolate il tutto e stringete bene la pellicola ai lati.
  • Congelate il dolce.
  • Al momento di servire togliete la pellicola e lucidate con la gelatina.
  • Infine decorate con delle piccole placche di cioccolato fondente.
  • Aspettate che il tronchetto arrivi alla temperatura di 4 °C e servitelo.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Crema di asparagi e taccole con misticanza di insalata.
    21.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg di asparagi verdi 5 uova 1 l di brodo vegetale 1/2 cucchiaino di fecola 50 g di taccole alcuni germogli di crescione sale L'asparago può essere servito in varie maniere e, a seconda delle tradizioni locali, esistono…
  • Gelato al caffe.
    22.09.2011 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Note: - Ingredienti 1 tazzina di caffè ristretto 100 g di zucchero 200g di panna montata 150 g di latte 2 uova qualche grano di caffè …
  • Tortelloni alla boscaiola con funghi e salsiccia.
    07.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: 400 g di farina 4 uova sale 500 g di funghi coltivati 200g di salsiccia dolce 50 g di parmigiano-reggiano grattugiato 50 g di pangrattato 1 bicchiere di vino bianco secco 1 dado 1 uovo 20 g di burro 1 spicchio d'aglio prezzemolo olio…
  • Antipasto di prosciutto e carciofi.
    09.09.2013 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 fondi di carciofo 100 g di prosciutto crudo 100 g di grissini all’acqua 80 g di burro 1 cucchiaio di farina 1 dl di panna 1/4 di l di latte succo di 1 limone sale pepe Preparazione: 30’ + 30’ di cottura. …
  • Straccetti di tacchino con curry in agrodolce.
    29.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Fesa di tacchino (circa 300 g) 3 fette Limone 1 Olio extravergine di oliva q.b. Zucchero di canna q.b. Aceto bianco 1 cucchiao Semi di lavanda q.b. Mandorle in lamelle 50 g Straccetti di tacchino con curry in agrodolce, un secondo…
  • Agnello al vino con salsa alla menta.
    30.11.2013 - 0 Comments
    Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, la salva-tempo o la salva-denaro. Puoi inviarci il tuo miglior trucco per cucinarlo. Ingredienti: per 6 persone 1 kg di carne di agnello (spalla o petto) menta romana 2 bicchieri di vino bianco…
  • La paura nel piatto, cosa ci spaventa di più a tavola [Infografiche].
    30.09.2012 - 0 Comments
    I prodotti chimici o le intossicazioni alimentari, l’obesità o i cibi scaduti, gli organismi geneticamente modificati o le diete poco bilanciate? Cosa fa tremare gli europei quando si siedono per mangiare? Tutti i dati in questa infografica: Pausa di benessere: il vademecum per un anno di frutta…
  • Tortellini in brodo di zucca.
    23.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Farina 200 g Uova 2 Per la farcia Parmigiano reggiano grattugiato 250 g Patate rosse già lessate 100 g Per il brodo: Zucca a dadini 300 g Brodo vegetale 1/2 l Tè nero affumicato 10 g Non c'è niente di meglio dei tortellini in brodo di zucca…
  • Budino di cioccolato con liquore.
    30.08.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: 200 g burro 250 g zucchero 12 tuorli d'uovo sodo cioccolato 3 bicchierini vino rosolio biscottini liquore (o vino bianco) Caldo e umidità sono nemici del cioccolato, ma con qualche accorgimento possiamo gustarci un buon dessert al cioccolato anche in estate …
  • Salmone con verdure al pepe colorato.
    07.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Salmone fresco - Carote - Porri - Zucchine - Pepe coloratoRicetta per persone n.4Note:Ingredienti600 g di salmone fresco in tranci sottili200 g di carote2 porri200 g di zucchinemezzo bicchiere di vino bianco seccoil succo di un limone2 cucchiai d'olio extravergine…

I miei preferiti