}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Panzanella alla ventresca di tonno.

Panzanella alla ventresca di tonno.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 27/09/2014 | 19:45

Ingredienti: per 4 persone.

Per la preparazione:

Pane toscano 400 g
Cipolla rossa 1
Cetriolo 1
Rametto di basilico 1
Pomodori maturi 3
Cuore di sedano 1
Peperone giallo 2 falde
Ventresca di tonno sott'olio 200 g
Capperi sott'aceto 2 cucchiai
Aceto di mele 3 cucchiai
Olio extra vergine di oliva q.b.
Sale q.b.

Un antipasto buonissimo  e particolare: la panzanella alla ventresca di tonno.

Panzanella alla ventresca di tonno

Preparazione: 30’

Cottura: 20’

  • Tagliate a fette il pane e mettetelo a bagno in una ciotola con acqua fredda e 2 cucchiai di aceto per 15 minuti circa.
  • Togliete la buccia alla cipolla e ricavate degli spicchi sottili.
  • Lavate i pomodori togliete i semi e tagliateli a listerelle come per il peperone e il sedano.
  • Strizzate bene il pane dall'acqua e sbriciolatelo all'interno di un insalatiera, sbucciate il cetriolo, tagliatelo a rondelle sottili con una mandolina e unitelo al pane con i pomodori, la cipolla, il basilico spezzato, il sedano, il peperone, i capperi strizzati e il tonno ben scolato dall'olio di conservazione.
  • Condite la panzanella con abbondante olio, il resto dell'aceto e un pizzico di sale, mescolate e lasciate insaporire per 10 minuti circa.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Maggio 2014.
    01.06.2014 - 0 Comments
    1.- Penne, curry e pesce spada. Ingredienti: per 2 persone Penne 200gr Aglio 1 spicchi Panna 50gr Pesce spada 1 fetta Pepe q.b. Curry q.b. Prezzemolo q.b. Il pesce spada è una alimento molto ricco; per quanto riguarda i suoi valori nutrizionali è infatti ottima fonte di proteine, ha pochi grassi…
  • Standard qualitativi e tipi dell'olio di oliva, prodotto originario della tradizione agroalimentare del Mediterraneo.
    23.01.2013 - 0 Comments
    L'olio di oliva è un olio alimentare caratterizzato da un contenuto molto elevato di grassi monoinsaturi. Nella tipologia vergine si ricava dalla spremitura meccanica dell'oliva, frutto della specie Olea europea. Altre tipologie merceologiche di olio derivato dalle olive, ma con proprietà…
  • Bouillabaisse, la più celebre zuppa di pesce.
    22.11.2010 - 1 Comments
    E' la più celebre zuppa di pesce, ha tante varianti ed è marsigliese: si cuoce prima facendo bollire (boullir) poi proseguendo la cottura a fuoco basso (abaisser).Il nostro "Cacciucco", livornese, le contende il titolo di miglior zuppa di pesce al mondo.Ingrediente Principale:Pesce misto…
  • Tacchino croccante alla birra con carote baby glassate.
    14.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Petto di tacchino 400 g Farina 00 150 g Fecola di patate 30 g Birra scura 2 bicchieri Senape in grani 2 cucchiai Carotine baby 12 Miele 1 cucchiaio Burro 1 noce Aneto 1 mazzetto Olio per friggere pizzico Sale rosso q.b. Pepe bianco…
  • Quenelle di cocco e ricotta al cacao amaro.
    15.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Festività di fine anno, ecco 10 idee originali per i menu di Natale.
    24.12.2016 - 4 Comments
    In vista delle festività di fine anno, ecco idee originali per i menu di Natale e Capodanno. Puoi raccontarci come prepari tu l'agnello, il tacchino, il pesce, ecc insomma la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la…
  • Maccheroncelli di pasta fresca con salsiccia e buzzonaglia di tonno.
    30.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di farina 2 uova olio extravergine di oliva sale farina per la spianatoia 3 tuorli La buzzonaglia è una particolare parte del tonno normalmente confezionata sott'olio. Tipicamente è prodotta in Sicilia e Sardegna. Il…
  • Insalata di carne di manzo con pomodori al forno.
    23.11.2015 - 0 Comments
    Il nostro pranzo: cosce (e non solo) di pollo al limone e zenzero, un piatto che a casa nostra è davvero un piatto originale! Ingredienti: 400 g di girello di manzo Alto Adige bollito 20 piccoli pomodori al forno tagliati in quarti pesto 1 piccola cipolla rossa tagliata fine …
  • Le 10 ricette più lette e più viste del mese: Giugno 2013.
    05.07.2013 - 0 Comments
    1.- Insalata di pollo. 2.- Zucchine al forno. 3.- Torta meringata con crema al limone. 4.- Le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Maggio 2013. La cucina tradizionale croata fonda le proprie radici in quella slava con l'influenza dei paesi confinanti. 5.- 25 cibi…
  • Bistecca di cervo con sanguinaccio, pere e vaniglia.
    31.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la pasta:     200g di semola     200g di farina     295g di tuorli biologici     1 cucchiaio d’olio d’oliva delicato     1 pizzico di sale    …

I miei preferiti