}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Pizzette di pasta cresciuta.

Pizzette di pasta cresciuta.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 25/09/2014 | 15:01

Ingredienti: per 2-3 persone.

Acqua 300
Latte 200
Farina manitoba 500 g
Lievito 5 g
Sale 20 g
Uovo 1
Formaggi misti grattugiati q.b.
Pomodori secchi q.b.
Origano o basilico q.b.
Olio extravergine d'oliva q.b.
Olio di semi di arachide q.b.

Le pizzette di pasta cresciuta alla napoletana sono “nu sfizio” nato tra i vicoletti del capoluogo partenopeo come cibo da strada.

La ricetta è molto semplice, si tratta in realtà di un impasto lievitato e fritto, da mangiare camminado (come si fa se lo si compra per strada a Napoli) o da portare in tavola come antipasto o in un buffet. Sono ottime sia semplici che con un ripieno. In questo caso sono i pomodori secchi.

La pasta cresciuta.

La pasta cresciuta è una pastella lievitata di acqua e farina; spesso è arricchita con fiori di zucca, acciughe tritate o baccalà. In Campania è utilizzata  per la preparazione delle zeppulelle (frittelle), tradizionale cibo di strada, da accompagnare al crocchè di patate.

 

Pizzette di pasta cresciuta

Preparazione: 30’

Cottura: 30’

  • Stemperate il lievito in una ciotola con l’acqua.
  • Unite il latte, il sale, aggiungete un po’ di farina e iniziate a lavorare energicamente.
  • Unite poco alla volta altra farina per ottenere un impasto semiliquido.
  • Quando avrete aggiunto metà farina, incorporate l’uovo leggermente slegato.
  • Aggiungete ancora 1 cucchiaio d’olio, le erbe aromatiche, i formaggi grattugiati e i pomodori secchi sminuzzati.
  • Continuate aggiungendo la farina rimanente.
  • Continuate a impastare energicamente dal basso verso l’alto fino a ottenere una pastella compatta.
  • Coprite con una pellicola per alimenti e lasciate riposare per almeno 30 minuti.
  • Trascorso il tempo, lavorate ancora per qualche secondo e fate riposare per altri 5 minuti.
  • Modellate tante palline con il composto, bagnandovi le mani per evitare che l’impasto si attacchi.
  • Scaldate abbondante olio di semi in una padella larga e friggeteci le palline.
  • Man mano che sono pronte, scolatele su un foglio di carta assorbente da cucina.
  • Portate in tavola e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Terrina all'orzo e verdurine tardive con crema ai cannellini.
    13.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Orzo perlato 100 g Piselli freschi 60 g Fave verdi 60 g Carote 2 Zucchina 1 Melanzana piccola 1 Porro 1 Lardo 10 fette Fagioli cannellini 120 g Brodo vegetale 500 ml Colla di pesce 5 fogli Erba cipollina 5 fili Burro 1 noce Sale…
  • Peperonata casereccia.
    18.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Peperoni Ricetta per persone n. 4 Note: - Ingredienti: 250 g di pane casereccij raffermo 500 g di peperoni gialli e rossi 500 g di pomodori…
  • Cotechino arrotolato in fesa di vitello.
    31.12.2013 - 0 Comments
    Augurando a tutti i nostri navigatori uno splendido anno nuovo, in cui ciascuno possa realizzare i propri sogni, ecco qualche ricetta per la più classica delle cene: cotechino, zampone e tanti modi diversi per preparare le bene auguranti lenticchie! Ingredienti: per 6 persone. 1…
  • Anello di carciofi al prosciutto cotto.
    25.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone. 25 cuori di carciofo 100 g di formaggio grattugiato 100 g di sottilette 200 g circa di prosciutto (o il quantitativo necessario per foderare uno stampo a ciambella da 1 litro e 1/2 ) burro sale pepe Volete sapere come fare per riconoscere la…
  • Polpettine di baccalà cosparse di pecorino abruzzese stagionato
    16.07.2013 - 2 Comments
    Il baccalà, al contrario dello stoccafisso, non richiede lunghe cotture ed è pertanto un pesce molto pratico da usare in cucina anche perché è ricco di polpa e ha pochissimo scarto. Acquistandolo già ammollato si presta a essere cucinato in frittelle dopo averne sminuzzato la polpa, come qui…
  • Soba con pelle di pollo e caviale di aringa.
    24.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Per la pasta: farina integrale 50 g farina di riso 50g 1 tuorlo 1dl acqua sale pelle di pollo croccante caviale di aringa 20 g burro 20g vino bianco 10g scalogno In anteprima la ricetta della soba…
  • Insalata marinara, ideale per l'estate ed adatta per i buffet nelle giornate calde, tra amici e parenti.
    23.08.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Riso - Wurstel - Gamberetti - peperone giallo - Acciughe - Zucchine - Uvetta sultanina Ricetta per persone n. 4-6 Note: 350 calorie a porzione Ingredienti 200 g di riso100 g di wurstel100 g di gamberetti1 peperone…
  • Pescatrice gratinata al forno.
    07.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pescatrice - Pangrattato - Prezzemolo - Aglio - Limone Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 4 trance di pescatrice (coda di rospo) da 200 g…
  • Pojarkij con salsa allo yogurt.
    13.04.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone petto di pollo g 550 panna liquida g 50 burro g 40 3 fette di pancarré ammollate nel latte yogurt peperone verde paprika farina bianca vino bianco secco sale pepe Pojarkij con salsa allo yogurt è un piatto tipico della cucina…
  • Gnocchetti di patata novella di Siracusa con sgombro, finocchio e granella di mandorla
    04.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone. Gnocchetti: 00 g di patate novelle di Siracusa 1 tuorlo d’uovo 50 g di Parmigiano Reggiano 24 mesi 100-150 g di farina "00" noce moscata qb sale qb Condimento: 2 sgombri di circa 300-350 g l’uno 2 finocchi (circa 400 g) Montasio Dop…

I miei preferiti