}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Uova alla Benedict al sapore di arancia.

Uova alla Benedict al sapore di arancia.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 11/09/2014 | 13:59

Ingredienti: per 4 persone

Uova a temperatura ambiente 4
Salsa olandese all'arancia q.b.
Salmone affumicato q.b.
Aceto di vino bianco q.b.
Erba cipollina qualche stelo
Sale q.b.
Pepe q.b.

Per gli scones:

Farina 220 g
Burro a temperatura ambiente 50 g
Latte 150 ml
Zucchero 1 cucchiaino
Lievito per dolci 10 g
Scorza di arancia q.b.
Arancia candita a dadini q.b.
Uovo q.b.
Sale q.b.

Quella delle uova alla Benedict è una delle ricette più tipiche della cucina anglosassone, in particolar modo di quella americana. Piatto tipico della colazione newyorkese, le uova alla Benedict altro non sono che delle uova in camicia servite con english muffin, bacon canadese e salsa olandese.

In questa ricetta che vi andiamo a proporre abbiamo sostituito i muffin con gli scones salati e il bacon con delle fette di salmone affumicato. Che ne dite, vogliamo provare questa versione delle uova alla Benedict per il prossimo brunch?

Uova alla Benedict al sapore di arancia

Preparazione: 20’

Cottura: 20’

  • Per gli scones.
  • Fate la classica fontana con la farina, miscelata con il lievito, lo zucchero e un pizzico di sale.
  • Unite al centro il burro a tocchetti e lavorate il composto fino a ottenere tante piccole briciole.
  • Aggiungete poco alla volta il latte e amalgamate fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.
  • Completate con l’arancia candita e la scorza grattugiata, amalgamate ancora e formate una palla.
  • Coprite con la pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per 20 minuti.
  • Stendete la pasta in una sfoglia di circa 2 cm di spessore.
  • Ricavate tanti dischetti di 7 cm di diametro, disponeteli su una teglia, rivestita con carta forno, e spennellateli con l’uovo, diluito con un cucchiaio di latte. Infornate a 200° C per 15 minuti.
  • Per le uova in camicia.
  • Nel frattempo versate in un tegame l´acqua con un pizzico di sale e un cucchiaio di aceto.
  • Mettete sul fuoco, portate quasi a bollore e fate vorticare velocemente l´acqua mescolandola con un cucchiaio.
  • Fate scivolare al centro del mulinello un uovo e lasciate cuocere fino a che l’albume non coprirà uniformemente il tuorlo.
  • Prelevate l´uovo, tenete da parte in caldo e proseguite a cuocere le altre uova.
  • Trascorso il tempo di cottura degli scones, sfornateli e tagliateli a metà ancora caldi.
  • Spalmatevi un po’ di salsa olandese e farcite con una fettina di salmone.
  • Adagiate delicatamente l'uovo, salate, pepate e guarnite con l´erba cipollina.
    Servite accompagnando gli scones con una spremuta di arance.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Le stelle Michelin via hanno stufato? Ecco che cosa mi ha fatto riflettere su quello che la Michelin rappresenta veramente.
    27.06.2013 - 0 Comments
    Ecco la nuova Guida Rossa della Michelin. Però aspettate un attimo, non smettete di leggere. Quest’anno il solito, prevedibile appuntamento, mi ha fatto riflettere su quello che la Michelin rappresenta veramente. Ed è un fenomeno che forse interessa tutti noi, anche quelli che delle stelle se ne…
  • Omelette al brocciu e menta.
    05.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 uova 250 g di formaggio brocciu 12 foglie di menta olio extravergine di oliva sale pepe Il Brocciu Corse DOP o Brocciu è un latticino francese ovino, a pasta molle. Prodotto in Corsica, regione dove produrre formaggi è una tradizione…
  • Astice in salsa d’erbe.
    18.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 astici di 800 g ciascuno 1 mazzetto di prezzemolo 1 grosso ciuffetto di finocchio selvatico 1 ciuffetto di basilico 5 dl di vino bianco secco 1 piccola carota 1 costola di sedano 1 cipolla 2 spicchi di aglio 1 fetta di pancarrè 1…
  • Arepas pietanza preparata e consumata dalle popolazioni indigene precolombiane.
    30.01.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 tazze di farina di mais 1 cucchiaino di sale L' arepa (plurale: arepas), è un piccolo pane di forma circolare preparato con farina di mais bianco (o, alternativamente, giallo). La pietanza era preparata e consumata dalle popolazioni indigene precolombiane…
  • Tutto quello che c'è da sapere sul caffè [Infografica].
    03.06.2013 - 0 Comments
    Quella del caffè è una storia che si perde nella "notte dei tempi", tanto varia, sfuggente e antica è la sua origine. Difficile trovare il bandolo di questa matassa nera. A cominciare dal nome. È l’altopiano di Kaffa in Etiopia, ricco di colture, ad aver dato il nome alla celebre pianta o è…
  • Omelette con speck e crescenza.
    08.01.2011 - 2 Comments
    La base è costituita da uova, che possono essere sbattute o meno (in quest'ultimo caso si ha la cosiddetta frittata a occhio di bue). Nel primo caso, all'impasto vengono tipicamente aggiunti vari ingredienti. Il tutto viene cotto in padella o al forno. Dopo la cottura, la frittata può essere…
  • Coniglio disossato e farcito con prosciutto e funghi champignon.
    12.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 coniglio semi di finocchietto prosciutto crudo Prima di cucinare il coniglio è necessario frollare la sue carne in un luogo fresco e asciutto per almeno 3 giorni. Successivamente dev\'essere lavato con cura, eliminando, nel caso in cui…
  • Come preparare la salsa spagnola, base di partenza di numerose altre salse.
    30.08.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 250 cl fondo bruno di vitello 125 g roux bruno 100 g concentrato di pomodoro Per la Mirepoix Grassa: 30 g pancetta a dadini 30 g cipolla 50 g carote a dadini 1 pizzico timo 1/2 foglia alloro sale La salsa spagnola, detta anche salsa…
  • Sella di vitello del Principe.
    14.07.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 kg di carrè di vitello con osso 1 costa di sedano 3 cipolle 2 carote vino bianco q.b. sale e pepe 1 lt di latte 100 gr di burro 100 gr di farina 200 gr di grùyère 2 tuorli 1 tartufo nero o 50 gr di burro tartufato 100 gr di…
  • Millefoglie ai porcini e fonduta.
    07.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone pasta sfoglia 250 g porcini a fette 400 g uova 3 farina 60 g latte 1/2 l fontina valdostana 200 g burro 50 g farina gialla 50 g pangrattato Ve lo avevo detto che adoro i funghi porcini? Oggi li ho usati insieme alla fonduta per preparare una millefoglie. Provate anche…

I miei preferiti