}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Crumble di patate e zucchine al pesto.

Crumble di patate e zucchine al pesto.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 23/09/2014 | 13:38

Ingredienti: per 4 persone.

Patate 2-3
Zucchine 3-4
Ricotta 100 g
Pesto ligure 50 g
Olio extravergine di oliva q.b.
Per le briciole di crumble
Burro leggermente salato ammorbidito 80 g
Farina 60 g
Pinoli 40 g
Mollica di pane casereccio 40 g

Il crumble, una ricetta facile da preparare che stuzzica la mia fantasia in cucina, offrendomi moltissime possibilità per creare sempre nuove delizie. Per l’occasione ho deciso di preparare un gustoso crumble di patate e zucchine al pesto.

Una ricetta perfetta anche per chi vuole avvicinarsi all’arte del cucinare. Che ne dite, vi va di fare il crumble di patate e zucchine con me?

Crumble di patate e zucchine al pesto

Preparazione: 20’

Cottura: 20’

  • Sbucciate le patate, tagliatele a fette e lessatele al dente.
  • Mentre le patate sono in cottura, lavate le zucchine sotto l'acqua corrente, asciugatele, spuntatele e tagliatele a rondelle.
  • Raccogliete la ricotta in una ciotola, unite il pesto e amalgamate.
  • Per l'impasto del crumble.
  • Raccogliete il burro ammorbidito in una ciotola, unite la mollica di pane tritata e la farina, e lavorate con la punta delle dita fino a ottenere un composto bricioloso.
  • Infine aggiungete i pinoli.
  • Ungete con un filo di olio i recipienti individuali, distribuite a strati le patate, la crema di ricotta al pesto e le zucchine fino a esaurire gli ingredienti.
  • Completate con le briciole del crumble, mettete in forno a 180°C e fate cuocere per una ventina di minuti, fino a doratura.
  • Levate portate in tavola e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Pollo arrosto alla senape.
    29.12.2008 - 0 Comments
    La carne bianca in generale è ricca di proteine nobili che sono indispensabili all’organismo, per rinnovare i tessuti e per la formare gli ormoni, gli enzimi e soprattutto gli anticorpi; in più posseggono molti aminoacidi ramificati che svolgono principalmente la funzione di accelerare il…
  • Tra le strade del vino, gli itinerari da non perdere: Colli Euganei itinerario in 10 tappe.
    30.07.2018 - 0 Comments
    Pregiati vini, acque termali, antichi monasteri e... molto altro. Un itinerario lungo la Strada del Vino sui Colli Euganei.Patrimonio naturale e storico della provincia di Padova, la Strada del Vino sui Colli Euganei nasce per valorizzare l'unicità di un territorio che produce l'omonima DOC Colli…
  • Bigoli con sardine, piatto tipico del territorio mantovano e veneto.
    05.05.2012 - 0 Comments
    I Bigoli (pronuncia veneta: Bigołi) sono una pasta lunga, simile ad un grosso spaghetto, di origine veneta, diffusi in tutta la regione e anche nella Lombardia Orientale. Nella ricetta originale sono preparati con grano tenero, acqua e sale. La principale caratteristica di questa pasta…
  • In giardino o sulla spiaggia, alla malese è meglio.
    13.06.2011 - 0 Comments
    Inizia l'estate. Barbeque in giardino e grigliate con gli amici sulla spiaggia. Per dare un tocco esotico ai vostri spiedini di carne o pesce, suggerisco questa versione malese dei satay, un classico dello Street food (il cibo che si acquista in strada) dell'Asia insulare. Ingrediente…
  • Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia: Strada del Riso e dei Risotti Mantovani.
    16.02.2016 - 0 Comments
    La Strada del Riso e dei Risotti Mantovani si snoda attraverso una piccola porzione di territorio mantovano adagiata sulla sponda sinistra del fiume Mincio. Qui il territorio è caratterizzato dall’avvicendarsi continuo di risaie: terre ricamate d’acqua che influenzano le mutazioni cromatiche del…
  • Gnocchetti agli asparagi.
    22.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Farina -Asparagi - Gruyère grattugiato - Besciamella Ricetta per persone n. 4 Note: 750…
  • Magico Natale, ecco le ricette per le feste: Pollo alla birra con funghi champignon.
    07.12.2019 - 0 Comments
    Scopri come realizzare il menu di Natale 2019 che stupirà i tuoi invitati. Intramontabile Arrosto con pancetta. Avrete così una versione ancora più saporita di uno dei piatti più classici del pranzo della domenica!Scegli tra primi piatti natalizi, i secondi e i dolci che abbiamo scelto per te: sono…
  • Cucina tipica indigena: prelibatezze ecuadoriane.
    25.05.2012 - 0 Comments
    Le vere specialità culinarie ecuadoriane non sono facilmente reperibili nei ristoranti frequentati dai turisti. Per trovarle e provarle, bisogna andare nei semplici ristorantini indigeni oppure rivolgersi ai baracchini che si trovano per strada. Generalmente, la sola vista, innoridisce i…
  • Tagliolini ai funghi, tagliolini che sanno di bosco.
    17.09.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Farina - Uova - Funghi porcini surgelati o pioppini - Scalogni Ricetta per …
  • Pasticcio di maccheroncini ai carciofi.
    20.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 200 g di lasagne all’uovo 200 g di maccheroncini rigati 6 carciofi succo di 1 limone 150 g di mascarpone 2 bicchieri di brodo 80 g di grana grattugiato 1 cucchiaio di pepe rosa in grani 1 mazzetto di erba cipollina burro 4 cucchiai…

I miei preferiti