}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Parmigiana di rapa zucchine e polpette di gamberi.

Parmigiana di rapa zucchine e polpette di gamberi.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 18/09/2014 | 14:01

Ingredienti: per 4 persone.

Per l'impasto:

Farina 500 g
Acqua 100 g
Latte 175 g
sale 10 g
Olio evo 20 g
Lievito compresso 5 g

Per farcire:

Pomodoro 200 g
Mozzarella 200 g
Foglie di basilico 10
Origano q.b.

Sbizzarrite la fantasia con la parmigiana di rapa zucchine e polpette di gamberi.

Un’interpretazione davvero unica della classica parmigiana e soprattutto unica.

Parmigiana di rapa zucchine e polpette di gamberi

Preparazione: 30’

Cottura: 20’

  • Sciacquate la rapa, pelatela e, con l’aiuto di una mandolina, tagliatela a fette sottilissime; passatele nella farina e poi friggetele in abbondante olio di semi ben caldo.
  • Quando saranno ben dorate, scolatele e fatele asciugare su carta assorbente da cucina.
  • Sciacquate le zucchine, spuntatele e, sempre con una mandolina, tagliatele a rondelle sottili.
  • Passatele nella farina e poi friggetele in abbondante olio di semi ben caldo.
  • Quando saranno ben dorate, scolatele e fatele asciugare su carta assorbente da cucina.
  • Lessate le patate in abbondante acqua salata, sbucciatele e con uno schiacciapatate schiacciatele, raccogliendo la purea direttamente in una ciotola.
  • Aggiungete  il prezzemolo tritato, i gamberi sminuzzati, l’uovo, una manciata di  pangrattato e un pizzico di sale e di pepe.
  • Amalgamate e formate tante polpettine.
  • Passate le polpettine nella farina e friggetele nell’olio di semi ben caldo.
  • Quando saranno ben dorate, scolatele e fatele asciugare su carta assorbente da cucina.
  • In una pirofila da forno disponete uno strato di zucchine, uno di polpettine e infine uno di rape.
  • Proseguite a realizzare gli strati fino a esaurimento degli ingredienti.
  • Aggiustate la panna con un pizzico di sale e di pepe e versatela sulla superficie della parmigiana.
  • Infornate a 200 °C e fate cuocere per circa 20 minuti.
  • Sfornate, lasciate intiepidire e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • La piadina perfetta, classica e gourmet, il più famoso street food della Romagna.
    20.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 250 g di lardo di Mora Romagnola 200 g di Parmigiano Reggiano 36 mesi 2 spicchi di aglio fresco 3 rametti di rosmarino pepe nero Ogni “azdora” che si rispetti ha la sua ricetta per la piadina romagnola. E cambia, sensibilmente,…
  • I Primi Piatti di Natale: Risotto al Salmone un delizioso primo piatto dal gusto delicato.
    09.12.2017 - 2 Comments
    Un delizioso primo piatto dal gusto delicato: la ricetta che abbiamo deciso di proporvi quest'oggi è quella del risotto al salmone. Una pietanza di mare che verrà arricchita dalla presenza, tra gli ingredienti, del Burro Santa Lucia e dei tuorli d'uovo: la portata che preparerete in cucina…
  • Pollo al curry e riso basmati.
    26.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Pollo - Funghi champignon - Riso basmati (o altro riso a chicchi lunghi) Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti600 g. di petto di pollo una decina di funghi champignon 2 cipollotti 1 carota 200 g. di riso basmati (o altro riso a chicchi lunghi) 1 costa di…
  • Orecchiette con cime di rapa patate e salsicce
    13.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti:  4 persone 400 gr. di Orecchiette 1 mazzo di Cime di rapa 3 Salsicce 2 Patate medie 1 spicchio d'aglio Olio extravergine d'oliva Sale Peperoncino Orecchiette pugliesi condite con cime di rapa, patate e salsiccia...cosa chiedere di più a…
  • 10 squisite ricette della cucina abruzzese, la regione italiana che probabilmente custodisce meglio le tradizioni, i riti, i misteri e le magie della sua cultura.
    31.07.2013 - 0 Comments
    Fra le regioni d'Italia l'Abruzzo è probabilmente quella che mantiene viva un'arte culinaria che più assomiglia al suo passato indipendente dalle dominazioni e che, anche nei suoi prodotti più caratteristici meglio custodisce le tradizioni, i riti, i misteri e le magie della sua cultura. La…
  • Umbricelli in bianco, ricetta tipica umbra.
    04.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di farina 1 uovo 3 spicchi di aglio 3 cucchiai di pane raffermo sbriciolato olio extravergine di oliva sale pepe bianco farina per la spianatoia foglie di prezzemolo per decorare (facoltativi) spicchi di aglio fritti per decorare…
  • Le ricette dell’Artusi: pasta sfoglia.
    26.06.2013 - 0 Comments
    La bellezza di questa pasta è che, gonfiando, sfogli bene e riesca leggiera, quindi è di difficile fattura per chi non vi ha molta pratica. Bisognerebbe vederla fare da un maestro capace; ma nonostante mi proverò di insegnarvela alla meglio, se mi riesce. Artusi Ingredienti…
  • La cucina honduregna é la cucina centroamericana con le sue particolari specialitá.
    15.08.2012 - 0 Comments
    La cucina hondureña é la cucina centroamericana con le sue particolari specialitá, particolaritá che potremo provare andando in qualche ristorante a mangiare. Frijoles, mais, riso, torte di farina, cocco, carne, pesce fresco..sono alcuni degli ingredienti piú tradizionali nei piatti locali che…
  • Spicchi di melone al cioccolato.
    18.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: un melone grosso 100 g di cioccolato fondente 100 g di cioccolato alla menta essenza di ment (facoltativa) 30 g di cocco essiccato e grattugiato. Bianco, al latte, alle nocciole o fondente… chi può resistere alla bontà del cioccolato?…
  • Straccetti di manzo con taleggio alle noci e pere.
    09.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Taleggio 1 forma Scamone di vitellone 400 g Frutta secca 100 g Panna fresca 2 dl Pera abate 1 Spicchio di aglio 1 Farina q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. pepe q.b. Gli straccetti di manzo, un classico secondo piatto veloce da…

I miei preferiti