}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Insalatina di cannellini ceci e gamberetti.

Insalatina di cannellini ceci e gamberetti.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 27/09/2014 | 19:29

Ingredienti: per 4 persone.
Per l'insalatina:
Cannellini già lessati 200 g
Ceci già lessati 200 g
Sedano 1 costa
Gamberetti 300 g
Gherigli di noce già pelati 5
Parmigiano 100 g
Prezzemolo 2 ciuffi
Limone 1
Olio extra vergine di oliva q.b.
Sale e pepe bianco q.b.
Tra le verdure che sono alquanto salutari per l'organismo umano ritroviamo i fagioli cannellini. Bisogna innanzitutto dire che sono ricchi di glucodrine, si tratta in modo particolare di una sostanza in grado di ridurre la glicemia, quindi chi soffre di diabete potrà sicuramente contare sui fagioli cannellini per ristabilire il giusto equilibrio del valore della glicemia.


Insalatina di cannellini ceci e gamberetti
Preparazione: 20’
Cottura: 12’
  • Riassaporiamo un pò l’estate con l’ insalatina di cannellini, ceci e gamberetti.
  • Un antipasto delicato con il gusto dei legumi e la delicatezza dei gamberetti.
  • Sgusciate i gamberetti, incideteli sul dorso, eliminate il filamento scuro dell’intestino e lessateli a vapore per 10-12 minuti.
  • Mentre i gamberetti sono in cottura, affettate finemente la costa di sedano e tritate grossolanamente i gherigli di noce.
  • Raccogliete le foglie di prezzemolo nel bicchiere del mixer, unite qualche goccia di limone e un pizzico di sale, profumate con una macinata abbondante di pepe ed emulsionate, unendo a filo un po’ di olio.
  • Raccogliete cannellini e ceci in una ciotola, conditeli con l’emulsione (tenendone da parte un po’) e mescolate.
  • Distribuite i legumi nelle coppette individuali, unite i gamberetti, che avrete tenuto al caldo, qualche scaglietta di parmigiano, e i gherigli di noce e il sedano tritato completate con l’emulsione rimasta e servite.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Risotto alle mandorle e arance.
    07.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. Ingredienti:…
  • Le mille sorprese della cucina cilena una delle migliori di tutto il Sud America.
    11.10.2012 - 1 Comments
    Camminando per Santiago ci si accorge delle stranezze della cucina cilena. Innumerevoli profumi nascono dai vari locali lungo le vie.  Si può sentire il profumo del pollo asado (alla piastra) che si confonde con quello del palta (avocado), le patate fritte con le empanadas (frittelle di varie…
  • Torta con castagne, mele e panna.
    13.11.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Castagne lessate e sbucciate - Mele - Panna Ricetta per persone n. 6 Note: 685 calorie a porzione …
  • Palline di pesce con erba cipollina.
    02.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di filetto di nasello 10 fili di erba cipollina 2 patate di media grandezza bollite 1 tuorlo la scorza di 1/2 limone peperoncini essiccati pangrattato olio di oliva sale Il sapore delicato del nasello lo rende…
  • Cannelloni con granchio, ricotta e rucola.
    01.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di cannelloni 200 g di polpa di granchio 300 g di ricotta 80 g di grana grattugiato 30 g di rucola 25 g di farina 25 g di burro 1 uovo noce moscata 5 dl di latte sale Il granchio viene venduto…
  • Montanare al pomodoro.
    22.11.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Per la pasta: 500 g farina 250 g acqua 1 cubetto di lievito di birra 1 cucchiaino di zucchero Sale 5 cucchiai dolio evo Olio di arachidi per friggere Per il condimento: 300 g sugo di pomodoro 100 g parmigiano 100 g pecorino …
  • Trote al limone.
    27.05.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Trote salmonate - Limoni verdi non trattati - Yogurt magro Ricetta per persone n. 4 …
  • Focaccia con ricotta, Pitta Ccu Casarica nella tradizione locale calabrese.
    20.03.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: pasta di pane ricotta soppressata Caciocavallo Ricetta per persone n. 4     Ingredienti: 400 g di pasta di pane 200 g di ricotta 100 g di soppressata 100 g di Caciocavallo un cucchiaio di olio…
  • Delizia di struzzo al foie gras.
    15.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone 300 g di filetti di struzzo 40 g di foie gras 20 g di burro 1/2 bicchiere di vino Sauternes 2 ciuffetti di coriandolo sale pepe nero Noi tutti siamo abituati ad associare le carni bianche a quelle degli uccelli, ma seppur lo…
  • Ostie ripiene un dolce dal ripieno intenso e corposo.
    15.03.2012 - 0 Comments
    Un dolce dalla consistenza molto friabile e dal ripieno intenso e corposo. Un esplosione di gusto per le papille gustative: le ostie ripiene. Ingrediente Principale: Zucchero caramellato - Noci e mandorle tritate - Cioccolato fondente - Caffè Ricetta per persone n. 100 ostie …

I miei preferiti