}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Spaghetti ai pistacchi con menta e chips di zucchine.

Spaghetti ai pistacchi con menta e chips di zucchine.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 03/09/2014 | 20:22

Ingredienti: per 2 persone

Spaghetti 160 g
Pistacchi già sgusciati 70 g
Aglio 1 spicchio
Mentuccia 1 mazzetto
Parmigiano grattugiato e in scaglia q.b.
Olio extravergine d'oliva q.b.
Sale q.b.

Per le chips di zucchine:

Zucchina 1
Farina q.b.
Olio di semi di arachide q.b.
Sale q.b.

Una ricetta facile e veloce per un primo piatto vegetariano davvero molto saporito: spaghetti ai pistacchi con menta e chips di zucchine.

Spaghetti ai pistacchi con menta e chips di zucchine

Preparazione: 20’

Cottura: 10’

  • Lavate la mentuccia, tamponatela con carta assorbente da cucina e sfogliatela.
  • Tritate i pistacchi in un mixer con lo spicchio di aglio.
  • Aggiungete la menta, un pizzico di sale, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, un filo di olio e frullate ancora fino a ottenere un pesto cremoso e omogeneo. Tenete da parte.
  • Lavate la zucchina, asciugatela e spuntatela.
  • Tagliatela a rondelle sottili e infarinatele.
  • In una padella scaldate abbondante olio di semi e friggete le rondelle di zucchine; quando saranno ben dorate e croccanti, scolatele e fatele asciugare su carta assorbente da cucina.
  • Salate.
  • Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e conditela con il pesto di pistacchi.
  • Impiattate e cospargete con il parmigiano grattugiato e in scaglie.
  • Guarnite con le chips di zucchina e mettete al centro un germoglio di mentuccia. Portate in tavola e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Baci di dama biscottini piemontesi profumati.
    06.11.2015 - 0 Comments
    I baci di dama sono originari della città di Tortona in Piemonte, dove nacquero più di un secolo fa: da allora, tutt’oggi i baci di dama vengono fatti con gli stessi ingredienti e la stessa forma, nella quale risiede la ragione del loro nome, che deriva infatti dalla composizione del dolce, formato…
  • Arrosto di costolette di agnello e zucca.
    28.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 8 costolette di agnello 300 g di polpa di zucca 200 g di cuscus 2 rametti di menta 1 cipolla rossa 1 peperone rosso 1 peperone giallo 4 cucchiai di vino bianco olio extravergine di oliva sale pepe in grani 4…
  • L'Umbria in tavola: Arrosto di maiale
    13.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1,5 kg di lonza di maiale 2 spicchi d'aglio rametti di rosmarino qualche fogliolina di salvia 1 ciuffo di dragoncello 100 g di burro mezzo bicchiere di olio d'oliva sale pepe L'Umbria in tavola. Una verde regione di paesaggi incantevoli, città…
  • Una marea di ricette per il menú di Pasqua: bigoli in salsa, la ricetta originale.
    05.04.2019 - 2 Comments
    I bigoli sono uno speciale tipo di pasta, tipica della zona di Bassano. Io non conosco nessuno che ormai li faccia in casa. Da noi si comprano, e non è sempre fa­cile trovarli. In ogni caso, possono essere sostituiti da grossi spaghetti. Nella ricetta originale sono preparati con grano tenero,…
  • Ricette gustose, veloci e appetitose per il tuo menù di Pasqua: Carciofi farciti alla galbanella.
    11.03.2018 - 0 Comments
    Sei alla ricerca di spunti per la scelta di un menù ad hoc per il tuo pranzo di Pasqua? Qui puoi trovare tantissime ricette sfiziose con foto per festeggiare in compagnia una delle feste più attese dell'anno. Tra antipasti, primi piatti e secondi piatti veloci, dolci facili e uova di Pasqua…
  • Alla ricerca del perfetto Dolce di Natale: le Nacatole sono dei dolci natalizi tipici della tradizione calabrese.
    20.12.2016 - 1 Comments
    Se anche tu sei alla ricerca del perfetto dolce di Natale per impreziosire ed allietare la tua tavola delle feste, sei nel posto giusto. In questa sezione troverai tantissimi dolci di Natale, dai più tradizionali ai più fantasiosi, per stupire i tuoi ospiti durante le feste. Molti di questi dolci…
  • Produrre vino in maniera naturale significa agire con una profonda etica ambientale.
    23.11.2015 - 0 Comments
    L’associazione VinNatur riunisce vignaioli da tutto il mondo che intendono difendere l’integrità del proprio territorio, con una profonda etica ambientale. Oltre 140 produttori di 9 diversi paesi, ognuno con una sua storia e un sogno comune. Produrre vino in maniera naturale significa agire nel…
  • Frittura di calamaretti al profumo di lime.
    24.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di calamaretti 100 g di farina 30 g di farina di semola 1 l di olio di semi di arachide o di oliva sale Un secondo piatto a base di pesce abbastanza rapido da preparare che non necessita di avere una moltitudine di ingredienti in…
  • Riscopriamo le ricette nate fra i monti dell'Alto Adige: i canederli o knodel .
    23.09.2010 - 3 Comments
    I sapori delle Alpi. Riscopriamo le ricette nate fra i monti dell'Alto Adige.I canederli o knodel sono una sorta di grossi gnocchi che hanno come base il pane raffermo bianco o nero, conditi e aromatizzati alle origini con ciò di cui si disponeva in casa: un avanzo di formaggio, o di pancetta, …
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Crostata al formaggio.
    09.12.2015 - 0 Comments
    Ricette di Natale per tutti i gusti: Crostata al formaggio, una crostata davvero diversa. Per rendere più veloce questa ricetta si può acquistare, per il ripieno, un sugo ai quattro formaggi già pronto. Ingredienti: 1 confezione di pasta frolla salata 250 g di formaggi vari 30 dl di…

I miei preferiti