}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Barrette alla crema al miele e caramello.

Barrette alla crema al miele e caramello.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 06/09/2014 | 21:10

Ingredienti:

Per le barrette:

Copertura al latte 500 g
Copertura fondente 300 g
Miele di montagna 250 g
Burro 250 g
Panna 70 g
Burro di cacao 30 g
Cioccolato fondente al 72% q.b.

Per il caramello:

Zucchero 500 g
Panna 350 g
Glucosio 100 g

Avete mai provato queste barrette ricoperte di cioccolato al latte? Sono croccanti fuori ma all’interno celano ripieni morbidi e invitanti di crema al miele e caramello: vi svelo come preparare un golosissimo snack per festeggiare con dolcezza ogni occasione!

Barrette alla crema al miele e caramello

Preparazione: 50’

Cottura: 30’

  • In un pentolino scaldate il miele, il burro e la panna alla temperatura di 106 °C mescolando bene per amalgamare gli ingredienti.
  • Raggiunta la temperatura, versate il composto sulla copertura al latte e su quella fondente, lasciandole in due ciotole separate.
  • Lasciate raffreddare e aggiungete il burro di cacao fuso, emulsionate leggermente e temperate portando i due composti a 23 °C.
  • Per il caramello: sciogliete il glucosio in una pentola a fuoco moderato e, poco per volta, aggiungete lo zucchero.
  • Fate cuocere fino a ottenere un caramello biondo scuro.
  • Nel frattempo portate a bollore la panna e versatela sul caramello fuori dal fuoco.
  • Amalgamate bene e lasciate raffreddare.
  • Al termine dovrete ottenere un caramello morbido e piuttosto fluido, ma non liquido.
  • Create uno strato sottile di cioccolato fondente temperato su un foglio di carta forno e adagiatevi sopra uno stampo di acciaio quadrato.
  • Colate la ganache al miele all’interno dello stampo fino a riempirlo.
  • Livellate la superficie dello stampo aiutandovi con una spatola a gomito. Lasciate raffreddare fino a solidificare.
  • Passate un coltello ben affilato lungo i bordi dello stampo di acciaio,  in modo da poterlo rimuovere con maggiore facilità.
  • Una volta tolto lo stampo, ricavate delle barrette di 10x1,5 cm circa con l’aiuto di un coltello dalla lama piatta e larga.
  • Trasferite il caramello in un sac à poche con bocchetta piatta e guarnite ogni barretta con una striscia uniforme di caramello spessa 1/2 cm circa.
  • Disponete le barrette su una griglia e glassatele una per una con la copertura al latte. Lasciate raffreddare in frigorifero prima di servire.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Ostriche gratinate alla Rockefeller, ecco una ricetta da veri “lord”.
    05.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Ostriche 24 Spinaci tritati 150 g Scalogni 2 Sedano 1 costa Prezzemolo 2 ciuffi Burro 80 g Pangrattato 100 g Tabasco q.b. Pernod 1/2 cucchiaino Sale grosso q.b. Sale q.b. Ecco una ricetta da veri “lord”: le ostriche…
  • Bavarese all'avocado con sformatino di spigola e di verdure.
    28.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Spigole da 600 g l'una già eviscerate 2 Avocado maturi 2 Albumi 4 Prezzemolo 1 ciuffo Erba cipollina 5-6 steli Panna fresca 250 g Fogli di gelatina 3 Carote 2 Zucchina 1 Peperone rosso 1 Peperone giallo 1 Limone 1 …
  • Pesce con insalata semplice e riso
    21.02.2025 - 0 Comments
      Ciao amici, spero che stiate bene nelle vostre case, oggi ho deciso di pranzare con questo delizioso piatto, è un piatto che mangiamo molto qui in Venezuela quando è stagione di pesce, direi che questo piatto non è tale se non ha l'accompagnamento speciale "Insalata di lattuga,…
  • Caipirinha un cocktail brasiliano tipico delle serate estive, fresco, semplice da fare anche in casa.
    16.05.2013 - 0 Comments
    Caipirinha: un tipico cocktail alcolico - brasiliano - a base di cachaca – il distillato della canna da zucchero più bevuto in Brasile-. Infatti in questo Paese lo troviamo un po' ovunque: ristoranti, bar e la sua popolarità è aumentata al di fuori dei confini nazionali solamente dopo che è stato…
  • Panettone gastronomico salato.
    19.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 panettoni da 750 g Per il panettone: Farina  1 kg Acqua 300 g Latte 200 g Burro 100 g Brick 1330 (farina di grano tenero germinato) 50 g Sale 20 g Lievito compresso 25 g Per farcire: Pancetta a dadini già stufata 40 g Insalatina 10 g…
  • Agnello al finocchio selvatico.
    14.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di agnello da latte a pezzi 1 mazzo di finocchi selvatici 1 cipolla 10 pomodori secchi olio extravergine di oliva sale La carne di agnello si altera facilmente, va quindi consumata freschissima. Se deve essere conservata,…
  • Filetto di vitello in crosta croccante.
    16.07.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 fette di girello di vitello tagliate spesse 2 uova 150 gr di grissini 50 gr di pane grattugiato 50 gr di farina 250 gr di burro q.b. di rosmarino Oggi un meraviglioso secondo piatto è piaciuto anche alle mie bimbe la carne era…
  • Lingua di vitello con mele e mandorle.
    05.03.2012 - 1 Comments
    La lingua fa parte delle frattaglie, nome con cui si intendono di solito i visceri degli animali macellati, anche se commercialmente la definizione è este­sa a tutti i prodotti accessori commestibili forniti dall'animale. Ingrediente Principale: Lingua di vitello - Cipolla - Carota - Sedano…
  • Impanadas squisite tortine salate e farcite che vengono preparate in quasi tutta la Sardegna.
    25.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 persone 300 g di semola di grano duro 80 g di burro sale burro per gli stampini   Le panadas o impanadas ( che in sardo significa “palle”) sono le squisite tortine salate e farcite che vengono preparate in quasi tutta la Sardegna. La…
  • Dalla gastronomia del pasticciotto e del Negramaro all artigianato della pietra leccese e della terracotta
    15.12.2022 - 0 Comments
    Il Salento è una terra ricca di aziende agricole e sapienti artigiani. Aziende che lavorano con sapienza la terra ed artigiani che forgiano con maestria capolavori in pietra, cartapesta e terracotta.  Il Salento è una terra ricca di primizie che i suoi abitanti sanno trasformare in…

I miei preferiti