}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Cassoeula tradizionale con polenta.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 02/09/2014 | 20:26

Ingredienti: per 4 persone

Cavolo verza 1 kg
Costine di maiale 500 g
Cotenna di maiale pulita e raschiata 300 g
Verzin (in alternativa, salsicce fresche) 600 g
Piedino di maiale già pulito 1
Orecchie di maiale pulite e raschiate 2
Coda di maiale 1
Musetto 300 g
Cipolla 300 g
Carota 200 g
Sedano 100 g
Brodo di carne 2 l
Vino bianco q.b.
Polenta già cotta q.b.
Burro 100 g
Sale e pepe q.b.

La ricetta della cassoeula tradizionale, un piatto tipico della cucina lombarda.

Sperimentate questa ricetta dal sapore deciso. La cassoeula tradizionale infatti utilizza quasi tutte le parti del maiale e con polenta e cavolo verza è un piatto decisamente unico.

La ricetta prevede l’utilizzo del brodo di carne: ricordatevi di prepararlo con con ginocchio di vitello, sedano, carota, cipolla.

Cassoeula tradizionale

Preparazione: 30’

Cottura: 20’

  • Tritate grossolanamente il sedano, la carota e la cipolla e fateli rosolare dolcemente
    nel burro.
  • Aggiungete le costine e, appena saranno rosolate, unite la cotenna e le orecchie, tagliate a striscioline.
  • Alzate la fiamma e fatele rosolare per bene.
  • Sfumate con il vino e aggiungete il brodo necessario a coprire tutto.
  • Fate cuocere per 1 ora circa, aggiungendo poco brodo alla volta e, se necessario,
    regolate di sale e di pepe.
  • Nel frattempo, pulite con cura il musetto, il piedino e la coda e fateli bollire a parte per 20 minuti circa.
  • Uniteli infine alle altre carni.
  • Lavate e sfogliate il cavolo.
  • Tagliatelo a pezzi grossolani e uniteli alla carne; quando il brodo si sarà asciugato, aggiungetene altro e lasciate cuocere per 15 minuti.
  • A questo punto aggiungete i verzin, fate cuocere per un’altra ora, unendo poco
    brodo alla volta e mescolate con cura.
  • Mettete la polenta nei piatti individuali, disponete sopra la cassoeula e portate in tavola.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Hamburger all’ananas con ciliegie e insalata verde.
    19.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 1 kg di carne macinata 2 cipolle 6 fette di ananas in scatola 18 ciliegie olio di semi insalata verde sale pepe La cucina hawaiana deriva dalla fusione di molti piatti diversi importati dagli immigrati sulle isole…
  • Sorbetto e fettine di melone
    17.01.2009 - 0 Comments
    Scegliendo quali ingredienti alimenti sani e semplici come il melone (molto ricco di acqua), e usando il dolcificante in alternativa allo zucchero, il dessert è fatto ed il palato soddisfatto! Ingrediente Principale: Melone Ricetta…
  • Ostriche gratinate con fonduta di porri e grana.
    04.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 ostriche concave (circa 1 kg di ostriche grosse) 2 porri 60 g di grana grattugiato 20 g di burro 3 cucchiai di panna L'ostrica è un pregiato mollusco bivalve, contenuto in una conchiglia che può avere forma allungata o tonda (più…
  • Pasticcio piemontese con acciughe, salsiccia e peperoncino piccante.
    27.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di porri 400 g di farina gialla 50 g di farina di mais bianca 150 g di acciughe sotto sale 150 g di lombo di maiale macinato 100 g di salsiccia a metro 60 g di grana grattugiato 40 g di burro 1 l di latte 4 cucchiai…
  • Medaglioni di vitello alla messicana.
    26.07.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 filetto di vitello 1/2 cipolla tritata 20g di ketchup 50g di panna un bicchiere di cognac olio sale e pepe I cibi messicani cambiano da regione a regione a causa delle differenze climatiche, geografiche, etniche e, non ultimo, a seconda della…
  • Pesto di basilico tradizionale, per gli intolleranti al lattosio.
    27.04.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone 50  grammi di Basilico, fresco di Prà (a foglie piccole) 20  grammi di Pinoli 40 grammi di Parmigiano Reggiano, stagionato 30 mesi 1  pizzico di Sale grosso 1  cucchiaio da tè di Burro, senza lattosio Il pesto di basilico della…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Gamberoni al brandy.
    16.12.2018 - 0 Comments
    Le ricette di secondi piatti di carne di Natale, una serie di suggerimenti ideali da preparare durante le festività. Ecco le migliori ricette di secondi piatti di Natale.Secondi piatti per Natale: leggi consigli, ingredienti, tempi e modalità di preparazione delle migliori ricette di secondi piatti…
  • Barchette di sedano al gorgonzola e noci.
    16.11.2013 - 0 Comments
    Il gorgonzola è un formaggio erborinato prodotto in Italia dal latte intero di vacca. Il formaggio è originario della provincia di Milano e le sue zone di produzioni storiche sono le province di Milano, Como, Pavia e Novara Ingredienti: per 4 persone 60g di gorgonzola dolce 30g di mascarpone…
  • Nidi di tagliolini fritti con verdure miste.
    31.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone pasta ai tuorli d'uovo g 500 verdure miste a julienne: asparagi, zucchine, carota, in tutto g 300 zucchero burro aceto olio sale I tagliolini (o taglierini) sono una varietà di pasta all'uovo tipica della cucina italiana inserita…
  • Panzanella alla ventresca di tonno.
    27.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Per la preparazione: Pane toscano 400 g Cipolla rossa 1 Cetriolo 1 Rametto di basilico 1 Pomodori maturi 3 Cuore di sedano 1 Peperone giallo 2 falde Ventresca di tonno sott'olio 200 g Capperi sott'aceto 2 cucchiai Aceto di mele 3 cucchiai …

I miei preferiti