}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Delizioso hot dog rustico.

Delizioso hot dog rustico.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 07/09/2014 | 17:39

Ingredienti:

Impasto rustico 200 g
Patate 100 g
Wurstel 1
ketchup o maionese q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.

L'hot dog è un panino farcito con un würstel, spesso condito con ketchup, maionese o senape e talvolta accompagnato da verdure. Per realizzarlo si usa normalmente un pane morbido di forma oblunga, tagliato a metà come per i sandwich. Wikipedia

Trucchi e segreti per realizzare in casa un delizioso hot dog rustico. Ci occorre un buon impasto base per rustici, un wurstel , patate fritte, ketchup e maionese a volontà ed il gioco è fatto!

Buon appetito!

Hot dog rustico

Preparazione: 60’

Cottura: 60’

  • Sbucciate le patate e tagliatele a rondelle spesse circa 1/2 cm.
  • Scaldate abbondante olio in una padella capiente, tuffate le patate e friggetele.
  • Quando saranno ben dorate, scola tele e fatele asciugare su carta assorbente da cucina.
  • Salate e tenete da parte.
  • Stendete il pesetto di pasta per pizza in forma ovale, disponete sopra il wurstel e metà patate fritte.
  • Chiudete l’hot dog, sovrapponendo i due lembi di pasta.
  • Trasferitelo su una teglia, facendo in modo che la chiusura finisca sul fondo, incidete la superficie con un taglio orizzontale e spennellate con un goccio di olio.
  • Infornate e fate cuocere in forno già caldo al massimo della temperatura per 10-15 minuti.
  • Quando la superficie dell’hot dog sarà ben dorata, sfornate e servite con le patate fritte tenute da parte.
  • Condite a piacere con ketchup o maionese e portate in tavola.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Variazione di vitello tonnato.
    03.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 300 g di sottocoscia di cervo della Nuova Zelanda 1 rametto di timo 1 rametto di rosmarino 2 spicchi di aglio Sale, pepe bianco 100 g di tonno 100 g fondo di brasatura della carne ¼ L d’olio d’oliva 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro…
  • Salsicciotti della Valle d'Aosta dal gusto speziato ma al contempo dolce.
    06.11.2012 - 0 Comments
    Una preparazione a base di carne dal gusto speziato ma al contempo dolce, accompagnata dalla onnipresente fontina. Ingredienti principali: petti di pollo    mortadella  fontina Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: 400 g di petti di pollo …
  • Verdure saltate con tempeh, cavolo cinese e germogli di soia.
    19.04.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di tempeh 100 g di zucchine 100 g di cavolo cinese 100 g di carote 100 g di sedano rapa 100 g di germogli di soia 1 porro 1 peperone rosso 1 finocchio 1 pezzetto di radice di zenzero di 2-3 cm 3 spicchi di aglio 4…
  • Cestini di polenta con fonduta al castelmagno.
    03.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Castelmagno 150 g Panna fresca 1,2 dl Latte 2-3 cucchiai Farina di mais 400 g Finferli 400 g Aglio 1 spicchio Prezzemolo 1 ciuffo Burro q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Non c’è periodo…
  • Pollo alla diavola all'agra.
    16.11.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pollo - Rosmarino - Limone Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti pollo:1 rosmarino:1 rametto olio extravergine:3…
  • Orecchiette broccoli e baccalà.
    09.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Orecchiette fresche 500 g Baccalà già ammollato 200 g Broccoli 500 g Pomodori secchi 100 g Peperoncino q.b. Aglio 2 spicchi Olio extra vergine di oliva q.b. Sale q.b. Orecchiette broccoli e baccalà: un primo piatto gustoso e…
  • Costolette di agnello con doppia panatura, piatto tradizionale della cucina emiliana.
    01.07.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 ossibuchi di vitello 1 carota1 costa di sedano 1 cipolla 1 spicchio d'aglio 1 bicchiere di vino bianco secco 1 limone 2 rametti di rosmarino olio evo sale e pepe risotto alla milanese gia pronto La ricetta delle costolette di agnello con doppia…
  • Pesto di basilico tradizionale, per gli intolleranti al lattosio.
    27.04.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone 50  grammi di Basilico, fresco di Prà (a foglie piccole) 20  grammi di Pinoli 40 grammi di Parmigiano Reggiano, stagionato 30 mesi 1  pizzico di Sale grosso 1  cucchiaio da tè di Burro, senza lattosio Il pesto di basilico della…
  • I dolci messicani spaziano tra preparazioni a base di frutta e capolavori alle creme.
    11.06.2013 - 0 Comments
    Se i messicani vanno pazzi per il sapore piccante, è anche vero che sanno compensare bene con la dolcezza.  La pasticceria è una parte importante dell’imponente ricettario nazionale, e spazia tra preparazioni a base di frutta e capolavori alle creme, biscotti aromatizzati alla cannella e…
  • Reginette con zucca e porri.
    19.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone  Reginette 320 g Polpa di zucca 500 g Emmentaler grattugiato 50 g Porri 2 Vino bianco secco 1 bicchiere Rosmarino 2 rametti Brodo vegetale q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Caratterizzate da una preziosa…

I miei preferiti