}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Tortini di ricotta ai tre cioccolati.

Tortini di ricotta ai tre cioccolati.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 05/09/2014 | 18:34

Ingredienti: per 6-8 persone

Biscotti secchi 200 g
Burro 70 g
Zucchero 50 g
Per il ripieno
Ricotta 500 g
Mascarpone 125 g
Zucchero 130 g
Cioccolato fondente 100 g
Cioccolato al gianduia 100 g
Cioccolato bianco 100 g

Tortini monoporzione con una base di biscotti secchi triturati e una golosa crema a base di ricotta e di tre tipi di cioccolato: fondente, al gianduia e bianco. Da servire dopo averli fatti riposare in frigo per almeno mezz’ora.

Tortini di ricotta ai tre cioccolati

Preparazione: 30’

  • Frullate i biscotti secchi con lo zucchero.
  • Unite il burro fuso e amalgamate ancora. Rivestite il fondo di stampini monouso con un dischetto di carta forno, distribuite il composto e pressate bene fino a ottenere uno strato spesso circa 1/2 cm.
  • In una ciotola lavorate il mascarpone e la ricotta con zucchero.
  • Dividetelo in tre parti uguali e a ciascuna unite un tipo di cioccolato differente, finemente tritato.
  • Con l’aiuto di un sac à poche distribuite le tre farce negli stampini, alternandole.
  • Trasferite in frigorifero e fate riposare per almeno mezz’ora.
  • Trascorso il tempo di riposo, sformate i tortini, guarniteli con alcuni riccioli di cioccolato e portate in tavola.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Torta di formaggio al pepe verde.
    30.10.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: formaggio morbido tipo mascarpone    robiola   paprika pepe verde Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 400 g di formaggio morbido (tipo mascarpone), 400 g di robiola 2 cucchiaini di paprika 1 cucchiaio di erba …
  • Deliziose Parripapas, titicamente venezuelane.
    14.07.2022 - 0 Comments
    Sono scappato per provare un nuovo posto che mi è stato consigliato per avere le 3 "B" (buono/bello ed economico) in più ha il vantaggio di essere molto vicino a dove vivo. In uno di quei pomeriggi pigri, in cui non sapevamo cosa mangiare per cena, abbiamo deciso di andare in questo posto che…
  • Pollo alla Franceschiello ricetta tradizionale della cucina abruzzese.
    16.07.2013 - 0 Comments
    Ecco la ricetta che fa supporre ci siano state diverse influenze del regno di Napoli sulla cultura Abruzzese. Ingredienti principali: pollo rosmarino peperoncino piccante Ingredienti: per 4 persone 1 pollo da 1,2 kg, già pulito 2 rametti di rosmarino 1 peperoncino piccante 1…
  • Ricette per la preparazione dei salumi: lonzino, coppa, lardo e cotechino fatti in casa.
    08.09.2019 - 2 Comments
    Leggi i passaggi per preparare deliziosi e saporiti salumi a casa tua, e avere salame, guanciale o pancetta sempre in tavola. Oggi ci occupiamo del lonzino, della coppa, lardo e cotechino fatti in casa, le fasi della creazione, la preparazione della miscela di spezie ed altri segreti. Partiamo…
  • Gnocchetti bianchi alla crema di parmigiano e rosmarino e chutney alle cipolle.
    14.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Patate 400 g Farina 00 100 g Parmigiano reggiano 150 g Uova 4 Latte 1 bicchiere Rosmarino 2 rametti Fiori di rosmarino q.b. Stecca di cannella 1 Burro 1 noce Cipolle rosse 2 Albicocche secche 5 Radice di zenzero 1/2 Zucchero 4…
  • Se per gli occidentali la cucina è, prima di tutto, rivolta all’appagamento del gusto, per i giapponesi la vista è il primo senso che entra in gioco, a tavola.
    12.03.2012 - 0 Comments
    Armonia di forme e colori. Bellezza e soddisfazione del senso estetico. Se per gli occidentali la cucina è, prima di tutto, rivolta all’appagamento del gusto, per i giapponesi la vista è il primo senso che entra in gioco, a tavola. Ciò che viene pensato per essere gustato, viene pensato per essere…
  • Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia: Strada del Vino e dei Sapori della Valcalepio.
    20.02.2016 - 0 Comments
    La Strada del Riso e dei Risotti Mantovani si snoda attraverso una piccola porzione di territorio mantovano adagiata sulla sponda sinistra del fiume Mincio. Qui il territorio è caratterizzato dall’avvicendarsi continuo di risaie: terre ricamate d’acqua che influenzano le mutazioni cromatiche del…
  • Tonno marinato e grigliato.
    29.08.2010 - 2 Comments
    Ingrediente Principale: Tonno in tranci - Cipolla rossa - Pomodori - Melissa - Limoni verdi …
  • Insalata di fagiolini e peperoni nei pomodori.
    12.08.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone Fagiolini 200 gr Pomodori ramati 8 pz Peperoni rosso e giallo 2 pz Capperi sotto sale Rucola Prezzemolo Olio extravergine d'oliva fruttato Sale Se volete preparare un antipasto di verdure in modo un po' diverso dal solito, vi…
  • I funghi champignon sono tra gli alimenti naturalmente più ricchi di selenio.
    25.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 8 grossi champignon, circa 400 g limoni 2 tuorli aglio prezzemolo timo maggiorana basilico origano maizena burro vino bianco secco pangrattato olio d'oliva sale pepe nero I funghi champignon sono tra gli…

I miei preferiti