}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Cheviche di pesce spada.

Cheviche di pesce spada.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 21/09/2014 | 12:37

Ingredienti: per 2 persone.

Polpa di pesce spada 250 g
Lime 3
Coriandolo fresco 1 mazzo
Cipolla rossa 1
Peperoncini verdi freschi 2
Olio extravergine d'oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Aceto q.b.
Zucchero q.b.

Un piatto tipico della cucina brasiliana e sudamericana in generale, perfetto per un buon menu estivo a base di pesce: la cheviche di pesce spada al lime.

La cheviche è un pesce marinato in una bagna con una componente acida. In questa ricetta è possibile creare una variante della cheviche tradizionale con una componente alcolica, sostituendo ad esempio il succo di lime con del rum o della tequila.

Cheviche di pesce spada

Preparazione: 15’

Cottura: 30’

  • Tagliare il pesce spada a cubetti precisi da circa mezzo centimetro.
  • Mettere a marinare il pesce con il succo di un lime, la sua scorza, sale, pepe, olio evo, la buccia di un peperoncino senza vene e semi, i gambi del coriandolo tagliati in julienne e una parte della cipolla tritata.
  • Sbianchire in acqua, aceto e zucchero l'altra metà della cipolla per 30 minuti, così da ricavarne una guarnizione per decorare il piatto.
  • Disporre il pesce al centro del piatto e guarnire con lime pelato a vivo, foglie di coriandolo e la cipolla agrodolce.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Strozzapreti con pesto calabrese e pomodorini.
    16.09.2009 - 0 Comments
    Gli strozzapreti (o strangolapreti) sono un'antica, tipica, pasta corta da cuocere italiana, a forma di grossi cannelli lunghi un pollice e perciò non sempre agevoli da consumare (da cui il nome, che allude malignamente alla proverbiale golosità dei preti), caratteristica dell'intera Italia…
  • Agliata verde con ricotta piemontese.
    30.11.2013 - 0 Comments
    L'agliata era una salsa a base d'aglio e aceto utilizzata nella repubblica marinara di Genova e importata in altre zone del Mediterraneo, dalla Sardegna alla Sicilia. È denominata così anche una preparazione gastronomica tipica della cittadina di Bosa, in provincia di Oristano. È una salsa…
  • Torta gastronomica di Natale.
    13.12.2013 - 1 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Fusilli alle triglie e asparagi.
    22.09.2009 - 1 Comments
    La cucina sarda, ovvero la cucina tipica dell'isola della Sardegna, è variegata, caratterizzata dall'insularità e dalla cultura agropastorale, arricchita nella storia attraverso apporti e contaminazioni da contatti e scambi fra diverse culture mediterranee. Varia e diversificata, spazia dalle…
  • Fonduta valdostana, prelibatezza senza tempo.
    01.03.2009 - 0 Comments
    Come piatto è una di quelle prelibatezze senza tempo che merita di essere assaporata almeno una volta nella vita, una di quelle perle della cucina regionale italiana che rifulge di una sua luce propria. Inutile dire quindi che la Fontina deve rigorosamente essere Fontina della Val d’Aosta, e che…
  • Pomodori alla pugliese.
    13.12.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: prezzemolo tritato pomodori mollica di pane grattugiata Ricetta per persone n. 4    Ingredienti: 4 grossi pomodori maturi e sodi 2 cucchiai di prezzemolo tritato 2 cucchiai di erba cipollina tritata 6 foglie basilico 6…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Cannelloni di paccheri al forno.
    20.12.2018 - 0 Comments
    Tortellini in brodo, lasagne, pasta oppure quest’anno hai deciso di buttarti su qualcosa di meno tradizionale? Se sei incerta/o su cosa preparare per il tuo pranzo o la tua cena Natale, ma sai che vuoi accontentare tutti i parenti, grandi e piccini, lasciati ispirare dalle ricette di primi piatti…
  • Magico Natale, ecco le ricette per le feste: Filetto di maiale arrotolato.
    03.12.2019 - 0 Comments
    Scopri come realizzare il menu di Natale 2019 che stupirà i tuoi invitati. Scegli tra primi piatti natalizi, i secondi e i dolci che abbiamo scelto per te: sono semplici e facili da realizzare! Per i giorni delle feste è bello preparare nuove ricette di natale che nei giorni normali non abbiamo…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Torta salata con broccoli, salsiccia e stracchino.
    09.12.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pasta Brisee 1 dose Stracchino 250 g Salsiccia 400 g Broccoli (o cime di rapa) 2 Una torta salata tutta da gustare: con broccoli, salsiccia e stracchino. Leccatevi i baffi con questa torta salata gustosissima. Alcune testimonianze riferiscono che…
  • Conchiglie di mare, il primo è servito.
    20.09.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Conchiglie - Scampi - Brandy - Rucola Ricetta per persone n. 4 Note: 430 calorie a porzione Ingredienti  320 g di conchiglie 400 g di scampi 1 bicchierino di brandy 1 mazzetto di rucola 1 cucchiaino di prezzemolo…

I miei preferiti