}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Polpettine di tacchino con salsa allo yogurt.

Polpettine di tacchino con salsa allo yogurt.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 03/09/2014 | 20:32

Ingredienti: per 2 persone

Petto di tacchino tritato 500 g
Cipolle rosse 1
Prezzemolo 2 ciuffi
Noce moscata q.b.
Uovo 1
Mollica di pane raffermo 60 g
Latte q.b.
Yogurt 300 g
Cumino 1/2 cucchiaino
Limone 1/2
Menta qualche foglia
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

Una ricetta perfetta da proporre per un brunch o una cena con amici. Le polpettine di tacchino con salsa allo yogurt sono molto facili da preparare. Vi basterà un po’ di pazienza, fantasia nel servirle et voilà, il piatto è pronto!

Polpettine di tacchino con salsa allo yogurt

Preparazione: 20’

Cottura: 20’

  • Frullate lo yogurt con il succo del limone, 1 ciuffo di prezzemolo e la menta, tritati, e il cumino.
  • Trasferite la salsa in una ciotola, mettete in frigo e lasciate raffreddare.
  • Fate ammollare la mollica di pane nel latte. Poi strizzatela e raccoglietela in una ciotola.
  • Unite la carne, la cipolla e il prezzemolo rimasto, tritati finemente, e l’uovo.
  • Profumate con una grattugiata di noce moscata, condite con un filo di olio, sale e pepe e amalgamate.
  • Formate tante piccole polpettine di circa 2 cm di diametro, mettetele in una teglia foderata con carta forno, e fatele cuocere in forno molto caldo a 210° C per una quindicina di minuti.
  • Trascorso il tempo, levate le polpettine dal forno e servitele in scatolette di cartone ovale, foderate con un po’ di carta paglia, accompagnandole con la salsa allo yogurt distribuita in bicchierini di plastica bianchi a parte.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Brovade e muset con aglio e alloro.
    19.11.2013 - 0 Comments
    La brovada (brovade o broade in friulano) è un piatto tipico della cucina friulana, usato per accompagnare carni arrosto o bollite, abbinabile con il vino. Dal 2011 è anche riconosciuto marchio DOP. Si ottiene tagliando in piccole fettine (circa come i crauti) delle rape a colletto viola macerate…
  • Torta sbrisolona con zabaione.
    24.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farina 00 250 g Mandorle pelate 200 g Zucchero semolato 200 g Farina gialla fine 150 g Burro (più altro per la tortiera) 120 g Strutto 100 g Tuorli 2 Estratto di vaniglia q.b. Limone 1 Per lo zabaione Tuorli 3 Zucchero 75 g …
  • Marinata di sarde, carote e cipolle.
    02.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone 400 g di sardine 2 spicchi di aglio 2 cipolle 2 carote 1 bicchiere di vino bianco secco 1 bicchiere di aceto di vino bianco 1 cucchiaio di olio di oliva olio per friggere 1 rametto di timo farina sale …
  • Chiacchiere di Carnevale, un dolce semplice e rustico rappresentativo di questa festività giocosa legata ad antiche tradizioni popolari
    23.02.2009 - 0 Comments
    Carnevale è una festa in cui il divertimento la fa da padrone anche in cucina. Tra le ricette tipiche troviamo le famose chiacchiere di carnevale, dolci fritti, friabili e gustosi.Chiamate anche bugie, frappe, cenci, crostoli, rosacatarre, zonzelle... ... e ancora: pampuglie, grostoli,…
  • Focaccia con crudo, tomino e cetriolini sottaceto.
    04.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per l'impasto: Farina di grano tenero 500 g Cacao amaro in polvere 15 g Acqua 325 ml Lievito di birra 12,5 g Sale 15 g Olio extravergine di oliva 20 g Per la farcitura: Prosciutto crudo 200 g Cetriolo sottaceto q.b. …
  • Pollo in fricassea con riso patna.
    28.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di riso patna 450 g di spezzatino di pollo in umido bianco 1 cucchiaio di prezzemolo tritato fine 3 lime 1 tuorlo olio extravergine di oliva sale Il riso indica, detto anche "Patna", è una varietà tipica dei climi…
  • La cucina cinese è una cucina sana con le verdure servite quasi crude per mantenere inalterate le loro proprietà.
    13.03.2012 - 0 Comments
    Nella cultura cinese l'alimentazione è da sempre al primo posto per quanto riguarda la salute dell'individuo, assegnando una grande importanza alla dietetica. La cucina cinese è, infatti, una cucina sana, con le verdure servite quasi crude per mantenere inalterate le loro proprietà, con la carne…
  • Arance con panna montata e frutta secca.
    06.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 3 arance 100 g di zucchero 80 g di frutta secca 2 dl di panna Nonostante si trovi in commercio tutto l'anno, la frutta secca viene consumata soprattutto in quel ristretto periodo dell'anno che va da fine novembre a gennaio, specialmente durante…
  • Fettuccine con caprino.
    07.09.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Fettuccine secche all'uovo - Peperoni - Caprino Ricetta per persone n. 4 Note: 380 calorie a porzione Ingredienti fettuccine secche all'uovo: 250 gpeperoni rossi 1/2peperoni gialli 1/2peperoni verdi 1/2aglio 1…
  • Zuppa di lenticchie con polpette di pollo.
    03.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 350 g di petto di pollo 240 g di lenticchie 50 g di pangrattato 50 g di grana grattugiato 2 porri 1 uovo 1 carota 1 cipolla 1 peperoncino 1 spicchio di aglio 1 cucchiaio di erba cipollina tagliata fine …

I miei preferiti