}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Crumble di pomodori alle erbette.

Crumble di pomodori alle erbette.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 20/09/2014 | 12:40

Ingredienti: per 4 persone.

Pomodori maturi 5
Cipolla rossa 1
Formaggio fresco di capra 100 g
Mazzetto aromatico (timo, rosmarino, origano e maggiorana) 1
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Per le briciole di crumble
Burro leggermente salato ammorbidito 80 g
Farina 60 g
Mandorle già sgusciate 40 g
Mollica di pane casereccio 40 g
Timo 1 ciuffo

Crumble che passione! Oggi vorrei proporvi una ricetta facile da preparare ma con cui  fare un figurone a tavola: crumble di pomodori alle erbette. Come preparare questo sfizioso crumble? Seguitemi nella preparazione e scoprirete il gusto unico della nostra tradizione.

Crumble di pomodori alle erbette

Preparazione: 20’

Cottura: 25’

  • Sbollentate i pomodori, scolateli, pelateli e tagliateli a metà; eliminate i semi e il liquido di vegetazione e tagliateli a cubetti.
  • Affettate finemente la cipolla e fatela appassire a fuoco dolce in una casseruola con un filo di olio.
  • Aggiungete la dadolatina di pomodoro, e fate saltare per 5 minuti, mescolando ogni tanto.
  • Profumate con le erbette aromatiche, tritate, regolate di sale e lasciate insaporire.
  • Levate, unite la ricotta e mescolate con un cucchiaio di legno.
  • Per l'impasto del crumble.
  • Tritate grossolanamente la mollica e le mandorle, miscelate e fate tostare per qualche minuto in una padella.
  • Raccogliete il burro ammorbidito in una ciotola, unite la miscela tostata, la farina e un po' di timo, tritato, e lavorate fino a ottenere un composto bricioloso.
  • Distribuite i pomodori nei recipienti individuali, aggiungete il formaggio di capra e completate con l'impasto per il crumble.
  • Mettete in forno a 180 °C e fate cuocere per 15-20 minuti. Trascorso il tempo di cottura, levate e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • I magnifici vini della Sardegna: Arborea un vino piacevole, fruttato, facile da bere che non richiede invecchiamento.
    30.08.2015 - 0 Comments
    L'area vinicola che coinvolge la denominazione di origine controllata Arborea DOC si trova in provincia di Oristano nella zona orientale che si estende oltre la Piana di Terralba, leggermente spostata a sud. Quest'area totalmente pianeggiante fu ricavata, dal punto di vista agricolo, da una vasta…
  • Teglia tricolore agli scampi.
    06.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 500 g di code di scampi già pulite 250 g di lasagne verdi 150 g di yogurt greco 5 pomodori ramati 1 spicchio di aglio 2 cucchiai di prezzemolo tritato 10 g di farina 25 g di burro 2 dl di latte noce moscata qualche cucchiaio di olio…
  • Crostini sfiziosi ai gamberetti e zenzero.
    21.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg di gamberetti 4 sfilatini di pane tipo baguette 5 pomodori ramati maturi 1 spicchio di aglio 1 pezzetto di radice di zenzero di circa 2,5 cm 1 mazzetto di prezzemolo 9 cucchiai di olio extravergine di oliva sale pepe nero in grani …
  • Astice in insalata al succo di pompelmo.
    19.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 4 astici 5 pomodori ramati 30 g di olive nere basilico 2 coste di sedano bianco 1/2 pompelmo 6 cucchiai di olio sale pepe Per il court-bouillon: 1 carota 1 cipolla 1 limone vino bianco aceto Preparazione: 20’ …
  • Ricette di Natale per tutti i gusti dalla A alla Z (2a parte).
    07.12.2015 - 0 Comments
    Raccolta di ricette per Natale per tuti i gusti, dall’antipasto al dolce, vi lascio oggi le mie migliori proposte tutte dedicate alla festa più bella dell’anno, ricette adatte alle occasioni, ricette importanti per il pranzo di Natale, ricette di casa da gustare in compagnia delle persone care nel…
  • Magico Natale, ecco le ricette per le feste: Crespelle con formaggio spalmabile e prosciutto di Praga.
    21.12.2019 - 0 Comments
    Scopri tutte le ricette semplici e veloci per i primi piatti di Natale, oggi tocca alla crespelle. Tortellini in brodo, lasagne, pasta oppure quest’anno hai deciso di buttarti su qualcosa di meno tradizionale? Se sei incerto su cosa preparare per il tuo pranzo o la tua cena Natale, ma sai che…
  • Mutti e WWF insieme per ridurre impronta idrica e impronta di carbonio.
    14.07.2013 - 0 Comments
    Ridurre l’impronta idrica e di carbonio dell’intera filiera produttiva, dalla coltivazione del pomodoro al prodotto finito, è la nuova mission di Mutti (azienda leader nella produzione del pomodoro) in collaborazione con il WWF, spiegata attraverso un’interessante infografica che potete consultare…
  • Caramelle di pane sfogliato con wurstel e prosciutto cotto.
    24.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Per la pasta pane: Farina 1 kg Acqua 540 g Lievito di birra 8 g Malto 10 g Sale 20 g Per la pasta sfoglia: Farina 1 kg Acqua 540 g Burro 860 g Malto 5 g Sale 20 g Vi servono inoltre: Wurstel tagliati a cubetti 200 g Prosciutto cotto tagliato…
  • Torta di mortadella e birra.
    14.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone pasta sfoglia 300 g birra chiara 1 lattina mortadella Bologna 250 g porri 5 prezzemolo 1 cucchiaio uova 4 panna fresca 25 cl sale e pepe q.b. Una torta salata facile da preparare e perfetta da trasportare per un pranzo fuori casa, un pic nic…
  • AllBlogs è un aggregatore di rss che visualizza i blog italiani più belli e famosi
    29.11.2009 - 0 Comments
    Cos'è AllBlogs? AllBlogs è un aggregatore di rss nato per semplificare la ricerca di argomenti d'interesse per l'utente che ama seguire i blog. La politica di AllBlogs è totalmente meritocratica, infatti i blog più letti, verranno visualizzati in ordine di lettura all'interno di…

I miei preferiti