}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , , » Crostoni con cozze vongole e fagioli zolfini.

Crostoni con cozze vongole e fagioli zolfini.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 27/09/2014 | 19:36

Ingredienti: per 4 persone.

Per i crostini:

Vongole già spurgate 300 g
Cozze già pulite 300 g
Fagioli zolfini già lessati100 100 g
Aglio 1 spicchio
Prezzemolo 1 ciuffo
Peperoncino 1
Pane casareccio 8 fette
Olio extra vergine di oliva q.b.
Pepe q.b.

Una ricetta davvero particolare: i crostoni con cozze vongole e fagioli zolfini.

Un piatto unico che certamente vi stupirà.

Crostoni con cozze vongole e fagioli zolfini

Preparazione: 15’

Cottura: 15’

  • Raccogliete cozze e vongole in una larga padella con 3-4 cucchiai di olio, lo
    spicchio di aglio schiacciato e il peperoncino tritato.
  • Incoperchiate e fate aprire le conchiglie a fuoco vivace. Quando le conchiglie sono quasi aperte, profumate con il prezzemolo tritato.
  • Al termine, estraete i molluschi dalle conchiglie, filtrate il liquido e tenetelo da parte.
  • Mettete cozze e vongole in una ciotola, unite i fagioli e condite con un po’ del
    liquido di cottura tenuto da parte.
  • Fate tostare in forno le fette di pane, levatele, e distribuitele nei piatti individuali.
  • Coprite con cozze, vongole e zolfini, irrorate con un filo di olio a crudo, pepate e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Rana pescatrice con marinata agli agrumi.
    16.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 450 g di rana pescatrice pronta per la cottura 1 arancia  1 limone 20 g di cipolline sott’aceto 1 pomodoro olio extravergine di oliva sale Pur essendo un pesce magro la rana pescatrice contiene una buona quantità di…
  • Salmone all’aneto e capperi.
    07.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 1,4 kg di salmone eviscerato 60 g di capperi 55 g di burro 40 g di aneto il succo di 1/2 limone sale Grazie alla grande quantità di quercetina, che abbiamo visto essere un antiossidante naturale, i capperi svolgono una funzione anti…
  • Rotolo di maiale alle erbette.
    01.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 fetta di carne di maiale di circa 800 g 400 g di erbette (bietole) 50 g di grana grattugiato 2 uova 10 g di burro 1 quadrato di rete di maiale per avvolgere la carne sale pepe Preparazione: 20’ + 55’ di cottura Mondate e lavate le erbette,…
  • 12 cocktail a base di birra [Infografica].
    26.12.2013 - 0 Comments
    Tra i tantissimi cocktail che sono stati inventati e continueranno a nascere dalla fantasia dei barman di tutto il mondo, gli ingredienti di base non sono solo il gin, la vodka, il rhum o la tequila, la menta e la soda. Forse non lo sapevate, ma esistono molti cocktail che tra gli ingredienti…
  • Salsa allo zafferano  impiegata in molti piatti a base di pesce, carne e verdure.
    07.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 80 g di burro 20 g di farina 1 bustina di zafferano e alcuni stimmi brodo di pesce sale Nella cucina indiana lo zafferano è ingrediente fondamentale del curry e viene usato in Spagna nella preparazione della paella. In Sicilia è apprezzato nei classici…
  • La cucina slovena risente di tradizioni culinarie dei paesi confinanti come l’Italia, l’Austria e l’Ungheria.
    10.04.2012 - 0 Comments
    La caratteristica fondamentale della cucina slovena è senza dubbio la sua genuinità. E’ una cucina che varia molto al variare delle regioni perché diversi sono i prodotti coltivati ma il tratto comune è la popolarità.  Lungo il litorale troverete squisite specialità di pesce. Ottimi i dolci:…
  • Ruota di verdure con moltissime varianti.
    09.04.2013 - 0 Comments
    Questo tipo di ruote si prestano a moltissime varianti, fermi restando i pomodori che insaporiscono a meraviglia tutte le verdure che sono loro vicine. Le patate possono essere sostituite con fette di melanzane oppure di zucchine, le cipolle con gli scalogni dal sapore più delicato. Spennellate…
  • Bocconcini di scamorza e acciughe impanati.
    15.09.2013 - 1 Comments
    La scamorza è un formaggio prodotto con latte vaccino a pasta semicruda e filata; una variante Campana è preparata con latte bufalino. Ingredienti: per 4 persone 12 scamorzine affumicate 150 g di farina tipo 00 2 uova 30 g di capperi sott’aceto 3 acciughe sott’olio 1 mazzetto…
  • Stufato alla Barbera con pancetta e ginepro.
    23.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Coppa di manzo 1,5 kg Barbera 1 l Patate 1 kg Pancetta 50 g Cipolla 1 Chiodi di garofano 4 Maggiorana 1 rametto Timo 1 rametto Rosmarino 1 rametto Salvia qualche foglia Ginepro qualche bacca Alloro 4 foglie Burro 30 g Sale q.b. …
  • La cucina vietnamita si basa sull'uso di sughi di pesce, salsa di soia, riso, erbe fresche, frutta e verdura.
    13.08.2012 - 0 Comments
    La cucina vietnamita è l'espressione dell'arte culinaria sviluppata in Vietnam. Si basa sull'uso di sughi di pesce, salsa di soia, riso, erbe fresche (tra cui foglie di citronella e lime), frutta e verdura. Le carni più comuni sono maiale, manzo e pollo; il pesce più comune è rappresentato dai…

I miei preferiti