}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Aguglie fritte e fagioli al vino rosso.

Aguglie fritte e fagioli al vino rosso.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 28/09/2014 | 21:47

Ingredienti: per 4 persone.

aguglie
farina 00
fagioli
cipolla dorata
vino rosso
alloro
pepe
sale
olio

L'aguglia può essere preparata con tutti i metodi di cottura ma i più diffusi sono la frittura, la griglia, la padella e la crudità. In merito a quest'ultima, si consiglia di valutare con accuratezza le condizioni igieniche del prodotto, in quanto l'aguglia rientra tra le specie ittiche potenzialmente a rischio di contaminazione parassitica.
Aguglie fritte e fagioli al vino rosso

Preparazione: 60’

Cottura: 40’

  • Metti assieme un po' d'azzardi: vino rosso, fagiuoli, pesce, fritto.
  • Lo fai con l'incoscienza e la serenità di chi ha sempre un pacco di pasta da cuocere in dispensa, e quindi prova a mettere insieme qualche colore, un'idea, due fotogrammi.
  • Vedi le aguglie, magre e lunge come serpenti passati allo schiacciasassi, e te ne appropri.
  • Pulirle non è una sciocchezza, richiede pazienza e mano ferma: dopo aver liberato il ventre, per ricavare i filetti dovrai puntigliosamente seguire la spina su entrambi i lati, praticando un taglio lungo la dorsale.
  • Prima di muoverti avrai spazzolato contropelo i pesci, per eliminare quelle squame azzurrognole.
  • Quando hai i filetti nettali senza troppo ardore, poi ottieni dei bastoncini che immergerai nella farina "00" senza null'altro che la loro propria umidità.
  • La sera prima hai messo a mollo un paio di manciate di fagiuoli dell'occhio.
  • Fai allentare una cipolla dorata tagliata a velo ed immetti i legumi. Versa un paio di bicchieri di vino rosso, e tant'acqua da coprire.
  • Completa con alloro, pepe, sale, e lascia cuocere per quaranta minuti, o fino a quando la prova ti dirà che sono pronti. Prelevane un par di cucchiai e girali al frullatore immerso.
  • Rimetti in casseruola, allungando a misura.
  • Nel centro del piatto ammonticchia la fagiuolanza, e i bastoncelli di aguglie fritti nell'olio d'oliva in bella temperatura, così come sono.

Vino consigliato: il "Toccomagliocco" de L'Acino di Calabria

 Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Torta fiorita con fiori di sambuco.
    01.08.2012 - 0 Comments
    IL TRUCCO: Invece dei fiori di sambuco, per guarnire potete usare petali di rosa, fiori di gelsomino, nasturzi o gerani odorosi. Ingredienti Principal: Farina - Burro - Zucchero - Mandorle - Brandy - Sambuco Ricetta per persone n. 8 Note: …
  • Linguine in salsa di zucca e filetti di triglia.
    14.12.2010 - 0 Comments
    Un piatto molto equilibrato che può essere considerato un pasto completo. Una porzione comporta 355 calorie e comprende un pesce (la triglia) i cui grassi sono quasi tutti polinsaturi che, come è noto, hanno un ruolo protettivo nei confronti delle arterie. Ricco di potassio, fosforo e vitamina…
  • Minestra di lenticchie con castagne e peperoncino.
    17.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 250 g lenticchie 250 g castagne fresche (oppure secche 150 g) 1 carota cipolla q.b. sedano q.b. olio evo q.b. sale q.b. peperoncino fresco qualche foglia di alloro guanciale Le lenticchie sono considerate tra i legumi quelle…
  • Polenta concia alla piemontese.
    04.03.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Farina Gialla - Farina Bianca - Latte - Porri - Lombo di maiale - Acciughe sotto sale Ricetta per persone n.6 Note: 735 calorie a porzione Ingredienti400 g di farina gialla 50 g di farina di mais bianca un litro di latte 40 g di burro 800 g di porri 150 g di acciughe…
  • Caramelle alle erbe spontanee.
    30.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di misticanza (erba cipollina, tarasacco, sclupit (Selene vulgaris), melissa, mentuccia, maggiorana, poco timo, acetosella, una manciata di spinacini) 250 g di farina 00 50 g di semola di grano duro 3 uova 100 g di ricotta fresca …
  • Anguilla stufata alla senape, un piatto tipico della cena della vigilia di Natale.
    03.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, la salva-tempo o la salva-denaro. Ingredienti: per 6 persone …
  • Zabaione salato all’aneto con puntarelle.
    09.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 tuorli d’uovo 1 bicchiere di olio extravergine di oliva 1 cespo di puntarelle freschissimo 2 cucchiai di succo di lime 1 ciuffo di aneto sale pepe Dell’aneto in cucina si usano sia i semi sia le foglie soprattutto nella cucina…
  • Stigghiole tipico piatto della cucina siciliana e palermitana in particolare a base di budella di agnello.
    12.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 300 g di budella di agnello 300 g di budella di capretto 300 g di budella di castrato 2 grossi mazzi di prezzemolo sale pepe Preparazione: 30’ +15’ di cottura Pulite con cura le budella di agnello, capretto e…
  • Sardine al cumino, antipasto tradizionale della cucina algerina.
    21.09.2013 - 0 Comments
    Affacciandosi sul Mediterraneo, anche la cucina algerina ha negli ingredienti tipici alcuni dei nostri prodotti maggiormente consumati, come pesce, pomodoro, spezie e olio di oliva. Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: Sardine 1 kg Aglio 3 spicchi Uova 2 Farina di frumento q.b. …
  • 170 ricette di Pasqua ottime per deliziare i palati di tutta la famiglia (1a parte).
    12.04.2017 - 2 Comments
    La raccolta di tutte le ricette tipiche della Pasqua, dalla Colomba fino alla Pastiera Napoletana, per festeggiare secondo tradizione la Santa Pasqua in tavola. 170 ricette per festeggiare la Pasqua: uova, pasta fresca, agnello, torte salate, cioccolato, primi, secondi, contorni, dolci e dessert.…

I miei preferiti