}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Sformato di zucchine e peperoni con crema di mandorle e cardamomo.

Sformato di zucchine e peperoni con crema di mandorle e cardamomo.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 22/09/2014 | 18:03

Ingredienti: per 4 persone.

Zucchine 4
Peperoni rossi2
Uova 3
Provola piccante 30 g
Parmigiano 80 g
Latte di mandorla 1 bicchiere
Farina di mandorle 50 g
Pangrattato 100 g
Mandorle pelate 20 g
Semi di cardamomo 4
Olio evo q.b.
Vino bianco q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

Sformato di zucchine e peperoni con crema di mandorle e cardamomo

Preparazione: 30’

Cottura: 30’

  • Sistemo i peperoni lavati e asciugati su una teglia da forno.
  • Aggiungo un filo d'olio,una presa di sale e pepe.
  • Faccio cuocere in forno preriscaldato a circa 180° C per 12-13 minuti.
  • Una volta cotti tolgo dal forno, lascio raffreddare alcuni istanti e poi facilmente tolgo la pelle.
  • Taglio le zucchine a rondelle abbastanza sottili, aggiungo un filo d'olio all'interno di un saltiere e faccio saltare le zucchine per qualche istante con un pochino di pepe e olio. Sfumo con un pochino di vino bianco.
  • Lascio raffreddare le zucchine e i peperoni e vado poi a frullarli nel mixer ottenendo una vellutata liscia.
  • Sbatto 2 uova e vado ad aggiungerle alla vellutata di peperoni e zucchine, insieme a metà parmigiano e alla provola tritata.
  • Fodero degli stampini da forno con burro e pan grattato, vi adagio all'interno il composto e cuocio in forno a 180° C a bagnomaria per circa 15 minuti.
  • Una volta cotti lascio intiepidire.
  • In un pentolino metto il latte di mandorla e porto al punto di fumo.
  • Aggiungo il cardamomo, la farina di mandorle, l'altra metà di parmigiano, sale e pepe.
  • Passo tutto al mixer e poi riporto sul fuoco aggiungendo il rosso d'uovo e lasciando raddensare la salsina a fuoco basso continuando a mischiare.
  • Sformo gli sformatini e servo con la salsa alle mandorle.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Bis di spaghetti alla chitarra con capperi trifolati, triglie di scoglio e mollica fritta di pane raffermo.
    04.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 5 Ingredienti:     500 g di farina     3 uova     nero di seppia     olio extravergine di oliva Per il condimento:     70 g di Capperi in Salamoia     18…
  • Zuppa al latte di cocco con verdure e tofu.
    10.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 400 ml di latte di cocco 250 g di tofu al naturale 3 carote 1/2 cavolo cappuccio 1 peperone giallo 3 peperoncini piccanti brodo vegetale zenzero fresco porro lime salsa di soia sale olio extravergine d'oliva Una…
  • Linguine in crema di rucola e basilico con pomodorini.
    20.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pomodorini ciliegini 10 Tamari 1 cucchiaio Olio extravergine d'oliva 1 cucchiaio Origano 1 cucchiaino Per le linguine: Carote 4 Sale q.b. Per la crema: Anacardi 1 tazza Basilico 1/2 tazza Rucola 1 tazza Sale 1 cucchiaino Lievito…
  • Coniglio arrosto con le olive.
    05.02.2012 - 0 Comments
     Per eliminare l'odore di "selvatico" del coniglio, lasciatelo a bagno in acqua e aceto, poi asciugatelo a lungo sotto l'acqua corrente. fate scottare i pezzi nella padella calda, senza condimento, in modo che la carne perda i liquidi e si asciughi, trasferiteli su un piatto e …
  • Il cocktail di Alice: rum, brandy e succo d’arancia
    02.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 caraffa di sidro di mele 8 zollette di zucchero 2 arance 8 chiodi di garofano 1 cucchiaino di noce moscata grattugiata 1 bastoncino di cannella 8 cucchiaini da tè di acqua 1 limone 1 bicchierino di rum 1…
  • Gamberoni al prosciutto.
    22.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 12 grossi gamberoni 12 fette di Prosciutto San Daniele 4 rametti di rosmarino 1 spicchio di aglio 1 bicchiere di vino bianco secco 1 ciuffo di prezzemolo olio extravergine di oliva sale pepe Gli scienziati australiani hanno…
  • Primo per il pranzo di Pasqua: crespelle a sorpresa.
    23.03.2013 - 0 Comments
    Confezionate con striscioline di porro, queste morbide crespelle celano un filante ripieno in cui fa capolino un ovetto di quaglia. Perfette per il pranzo di Pasqua! La sorpresa, in questo caso, non è nell’uovo ma è l’uovo stesso: le crespelle vengono farcite con un vellutato ripieno di…
  • Lasagna di pasta fresca con la verza.
    15.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone. Per la pasta: farina bianca g 200 2 uova sale Per farcire: verza g 600 fontina g 350 burro g 100 farina bianca g 70 grana padano grattugiato un litro di latte sale pepe Preparazione: 90’ Lavorate la…
  • Carote in salsa di marsala e prezzemolo.
    06.09.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 300 g di carote novelle 15 g di prezzemolo 1 spicchio di aglio 1 dl di marsala 1/2 dl di brodo di carne 25 g di burro sale pepe Preparazione: 15’ + 25’ di cottura Mondate le carote, raschiatele con un coltellino.…
  • La cucina cinese è legata alla filosofia e alla medicina (2a parte).
    08.09.2013 - 0 Comments
    È conosciuta come la nazione del riso, ed è apprezzata anche per la pasta, i fritti, le ricette particolari a base di anatra, frutti di mare o dolci squisiti. Ma la Cina, territorio immenso che conosce mari e monti, rialzi e pianure, ha un sistema climatico e una composizione geologica così varia…

I miei preferiti