}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Pavlova con cioccolato bianco.

Pavlova con cioccolato bianco.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 16/09/2014 | 17:39

Ingredienti: per 6-8 persone.

Per la meringa:

Albumi 4
Zucchero 100 g
Zucchero a velo 100 g

Per la crema al cioccolato bianco:

Zucchero 100 g
Tuorli 2
Farina 30 g
Latte intero 300 ml
Cioccolato bianco finissimo 100 g

Per decorare:

Alchechengi 6-8
Panna montata 200 ml
Zucchero a velo q.b.

Si tratta di una meringa farcita di crema pasticcera al cioccolato bianco. Le dosi indicate nella ricetta sono adatte alla preparazione di 6-8 meringhe.

Pavlova con cioccolato bianco

Preparazione: 20’

Cottura: 90’

  • Preparate la meringa.
  • Miscelate i due zuccheri.
  • Raccogliete gli albumi in una ciotola e montateli a neve ben ferma con metà della miscela.
  • Versate a pioggia la miscela di zuccheri rimasta e incorporatela delicatamente con una spatola.
  • Trasferite il composto per la meringa in una tasca da pasticciere e formate 6-8 nidi su una teglia foderata con carta forno, avendo cura di distanziarli l’uno dall’altro.
  • Mettete in forno già caldo a 100 °C e fate cuocere per circa un’ora e mezza.
  • I nidi non dovranno colorirsi ma solo asciugarsi. Poi levateli e teneteli da parte.
  • Nel frattempo versate 3/4 del latte in una casseruola per preparare la crema e scaldatelo, ma senza portarlo a ebollizione.
  • Lavorate in una ciotola lo zucchero e i tuorli, unite la farina, setacciata, e incorporatela.
  • Versate il latte rimasto e mescolate con una frusta per ottenere un composto liscio e omogeneo.
  • Aggiungete 2 cucchiai del latte caldo e mescolate ancora.
  • Unite il latte caldo rimasto e continuate a lavorare con la frusta.
  • Trasferite il composto in una casseruola e fate cuocere per circa 5 minuti a fuoco medio, sempre continuando a mescolare.
  • Quando si sarà trasformato in una crema della giusta consistenza, unite il cioccolato bianco, spezzettato, e incorporatelo perfettamente.
  • Infine levate e lasciate raffreddare per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  • Trasferite la crema in una tasca da pasticciere, riempite il centro di ogni nido di meringa e lasciate riposare le pavlove così preparate per una mezz’ora.
  • Trascorso il tempo, decorate ogni pavlova con gli alchechengi, lavati e asciugati, e con un ciuffo di panna montata. Distribuite le pavlove nei piatti da dessert, spolverizzate con lo zucchero a velo e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Fagiano al chianti.
    23.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 fagiani di piccole dimensioni, già puliti e frollati 1 l di Chianti Classico 1 cipolla 1 arancia non trattata 2 foglie di alloro 4 bacche di ginepro 1 stecca di cannella olio extravergine di oliva sale pepe nero…
  • Cannelloni alla ricotta e zucchine.
    01.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 12 quadrati di pasta 250 g di ricotta 80 g di grana grattugiato 1 uovo 2 zucchine piccole noce moscata burro olio extravergine di oliva pomodori sale pepe Preparazione :  Per la farcia:…
  • Coppa di yogurt e panna con salsa di pesche.
    30.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 250 g di yogurt alla vaniglia 125 g di panna fresca 2 pesche gialle 2 cucchiai di zucchero a velo 1 vaschetta di fragole o di lamponi 8 amaretti o 5 savoiardi 1 cucchiaio di granella di mandorle cacao in polvere E’ una versione un po’ più…
  • Il meglio della cucina africana: l’ugba prodotto da un albero abbastanza grande è considerato un cibo molto importante per gli Igbo.
    21.06.2013 - 0 Comments
    UGBA (olio di semi di fagiolo) prodotto da un albero abbastanza grande ed è considerato un cibo molto importante per gli Igbo.  ll seme di fagiolo africano, conosciuto anche con il suo nome scientifico, Pentaclethra macrophylla, è originaria delle regioni tropicali di Africa ed è stato…
  • Carré di agnello alla senape con cuscus
    21.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 pezzi interi di carré di agnello per un totale di 16 costolette 2-3 cucchiai di senape 120 g di pangrattato 4 cucchiai di prezzemolo tritato 350 g di semola di grano duro 1 g di zafferano 200 g di ratatouille classica di verdure 1 foglia di…
  • Insalata di carne in cestini di tortillas.
    28.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di macinato di manzo 4 tortillas già pronte 2 cipolle rosse 1 spicchio d’aglio 1 cucchiaino di cumino in polvere 200 g di fagioli in scatola 1 cespo di insalata iceberg o romana 300 g di pomodorini ciliegia …
  • Filetto di vitello agli agrumi.
    22.07.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 6 filetti di vitello (ciascuna di circa 60 gr) 2 arance 1 pompelmo rosa 1 cipolla rossa 1 finocchio (circa 150 gr) 30 gr di pistacchi ½ limone 4 cucchiai di olio EVO 2 rametti di rosmarino sale e pepe Arance e pompelmi sono un…
  • Linguine alla scogliera con asparagi e zucchine.
    11.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di linguine 300 g di capesante 300 g di cozze 200 g di calamaretti 200 g di code di gambero 200 g di asparagi 10 g di foglie di basilico 10 g di prezzemolo 1 zucchina 1 spicchio di aglio olio extravergine di oliva sale …
  • Involtini di vitello con le pere.
    24.05.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Fette di fesa di vitello- Pere - Parmigiano-reggiano - Brandy Ricetta per persone n. 4 Note: 360 calorie a porzione Ingredienti 4 fette di fesa di vitello di circa 120 g l'una 2 pere 20 g di parmigiano-reggiano…
  • Top Wines Per Natale 2013.
    18.12.2013 - 0 Comments
    E 'sempre a quel periodo dell'anno in cui si comincia a pensare di acquistare tutti i nostri ingredienti per la cena di Natale: il nostro approvvigionamento di tacchino (o di oca, o di manzo ...), e fare le liste per garantire che non dimentichiamo uno dei elementi vitali che vanno in pasto…

I miei preferiti