}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Gnocchetti di grano saraceno con porri e barbe di finocchio.

Gnocchetti di grano saraceno con porri e barbe di finocchio.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 17/09/2014 | 14:46

Ingredienti: per 4 persone

Per gli gnocchetti:

Farina di grano saraceno 300 g
Farina di semola rimacinata 200 g
Sale q.b.

Per la salsa:

Barbe di finocchio 100 g
Porri 200 g
Burro 50 g
Asiago 100 g
Sale e pepe q.b.

Gli gnocchetti di grano saraceno con porri e barbe di finocchio sono un primo piatto davvero gustoso.

Un primo piatto che stupirà i vostri ospiti, tutti da gustare.

Gnocchetti di grano saraceno con porri e barbe di finocchio

Preparazione: 40’

Cottura: 20’

  • Per gli gnocchetti:
  • Miscelate le farine e fate la classica fontana su una spianatoia in legno.
  • Aggiungete un pizzico di sale e impastate unendo l’acqua a filo fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
  • Formate una palla, coprite e fate riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
  • Trascorso il tempo di riposo, formate tanti cilindri spessi 1 cm, ricavate tanti gnocchetti e poi schiacciateli con il pollice.
  • Per la salsa: pulite i porri, tritateli e fateli saltare velocemente con il burro.
  • Aggiungete la barba dei finocchi tritata e fate appassire.
  • Coprite con l’acqua e fate cuocere dolcemente fino quasi a far sciogliere i porri.
  • Regolate di sale.
  • Lessate gli gnocchetti in abbondante acqua salata, scolateli e uniteli alla salsa di porri (aggiungete un goccio di acqua di cottura).
  • Padellate velocemente, profumate con una macinata di pepe e distribuite nelle cocotte individuali.
  • Cospargete con l’asiago grattugiato con una grattugia a fori larghi, infornate a 200° C e fate gratinare.
  • Sfornate e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • La castagna in cucina.
    13.02.2014 - 0 Comments
    Le Castagne, che appartengono alla categoria della frutta farinosa, non sono propriamente un frutto, in quanto i frutti del castagno sono i ricci. Presentano una forma particolare, essendo tonde su un lato e piatte dall'altro; la polpa, color crema, è ricoperta da una pellicola marrone…
  • Coniglio farcito con le carotine.
    17.01.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: coniglio disossato carotine surgelate marsala Ricetta per persone n. 4   Note: 650 calorie a porzione Ingredienti: 2 selle di coniglio disossate 6 fichi secchi un cucchiaio di uvetta un cucchiaio di…
  • Stinco di scottona allo scalogno.
    10.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 1 stinco posteriore disossato 1,5 kg di scalogno pelati rosmarino midollo olio di oliva extravergine vino passito o vin santo sale marino grosso pepe La scottona è una giovane femmina di bovino, di età inferiore ai 16 mesi, che…
  • Gnocchetti agli spinaci.
    04.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 800 gr di patate 700 gr di spinaci 200 gr di farina 2 tuorli 60 gr di parmigiano reggiano 50 gr di burro provola sale datterini Le patate vanno passate sempre e soltanto calde allo schiacciapatate, per permettere all'impasto di…
  • Rustica alle erbe, bella e appetitosa.
    22.11.2011 - 0 Comments
    Belle e appetitose, piacciono a tutti, e possono risolvere con successo una cena improvvisata Ingrediente Principale: Pastafrolla surgelata - Erbe miste - Uova Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Pollo arrosto alla senape.
    29.12.2008 - 0 Comments
    La carne bianca in generale è ricca di proteine nobili che sono indispensabili all’organismo, per rinnovare i tessuti e per la formare gli ormoni, gli enzimi e soprattutto gli anticorpi; in più posseggono molti aminoacidi ramificati che svolgono principalmente la funzione di accelerare il…
  • Mousse di trota affumicata con coulisse di crescione.
    12.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Trota affumicata 4 filetti Brodo di pesce 3 dl Fecola di patate 2 cucchiai Gelatina 3 fogli Succo di limone 1/2 Vermouth 1 cucchiaio Panna 2 dl Pomodori datterino giallo in succo 200 g Crescione 1 mazzetto Uova di salmone q.b. Sale q.b. …
  • Pesce spada ai sapori mediterranei.
    17.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 4 fette di pesce spada da 80 grammi ciascuna 1 Cipolla Rossa di Tropea capperi freschi 2 pomodori di Belmonte origano in polvere 1 rametto di basilico peperoncino piccante olio extravergine di oliva aceto di vino sale …
  • Le salse per le vostre grigliate di verdure.
    30.07.2011 - 0 Comments
    Per le grigliate di verdure, le salse adatte sono particolari e diverse di quelle clasiche impiegate per la carne o il pesce. Ve ne suggerisco tre e lascio alla vostra fantasia di crearne altre, tenendo presente che è bene evitare le basi di maionese o besciamella, queste salse devono…
  • Corzetti al Ro, piatto tipico della tradizione gastronomica ligure.
    17.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 l di brodo di carne 2 carote 2 porri 2 costole di sedano 5 foglie di lattuga 50 g di burro 150 g di farina di tipo 00 setacciata 3 uova 50 g di grana grattugiato sale I corzetti sono una pasta di antica…

I miei preferiti