}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Carciofi alla romana con foglioline di menta.

Carciofi alla romana con foglioline di menta.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 22/09/2014 | 18:10

Ingredienti: per 4 persone.

8 carciofi
1 mazzetto di prezzemolo
5-6 foglioline di menta
2 spicchi d'aglio
3 cucchiai di pane grattugiato
sale e olio extravergine q.b.

I carciofi alla Romana sono, come si intuisce dal nome stesso, un contorno tipico della gastronomia Laziale ed in particolar modo della città di Roma.

Il carciofo è sempre stato un ortaggio molto apprezzato ed utilizzato nella cucina romana che, oltretutto, vanta anche una varietà particolare, la mammola, molto adatta alla realizzazione di questo tipo di ricette.

Le origini del piatto sono ancora una volta, da ricercarsi nell'antichità quando, per sfamarsi, i contadini utilizzavano ciò che la terra metteva loro a disposizione: in questo caso i carciofi.

Carciofi alla romana

Preparazione: 30’

Cottura: 30’

  • Eliminare le foglie più dure del carciofo.
  • Preparare un battuto di aglio, prezzemolo, menta e unire il pangrattato.
  • Creare spazio nel cuore del carciofo, salare leggermente e farcire con il composto di ortaggi e pane grattugiato.
  • Adagiarli in una casseruola con un fondo alto, salare leggermente, unire il resto degli odori battuti, olio, sale, aggiungere 1/2 bicchiere di acqua, coprire con la carta del pane, mettere il coperchio e cuocere a fuoco alto per i primi 5 minuti e poi continuare la cottura a fuoco lento.
  • Tempo di cottura: secondo la varietà del carciofo.
  • (indicativamente 50 minuti) Se desiderate provare questi piatti vi consigliamo la cucina tipica dei ristoranti di Roma.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Lasagnette con zucchine.
    14.09.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Pasta fresca all'uovo per lasagne - Mortadella - Zucchinette novelle - Cipolloni - Crescenza Ricetta per persone n. 4 Note: 435 calorie a porzione Ingredienti pasta fresca all'uovo per lasagne 250 gmortadella 100 g, a…
  • Fagioli all’antiqueña con pancetta e riso.
    19.04.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 300 g di fagioli rossi 250 g di pancetta 300 g di riso Patna 2 cipolle 2 pomodori maturi 12 banane verdi 1 spicchio d’aglio 1 noce di burro olio di semi di arachide per friggere un pizzico di peperoncino in polvere sale I…
  • Sformato di patate e baccalà.
    12.03.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Patate - Baccalà - Poimodorini Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Pesto e anguria? La pasta sta fresca
    22.05.2009 - 0 Comments
    II pesto è una salsa antica, come indica il nome stesso, che signifi­ca «pestato in un mortaio».Gli storici della gastronomia rintrac­ciano le sue origini in quelle «salse agiate» di cui si faceva molto uso nella cucina medioevale, che consistevano in una base di aglio pesta­to insieme a erbe…
  • Tortino ai funghi misti.
    06.07.2013 - 0 Comments
    Nei supermercati e nei negozi specializzati in surgelati si trovano confezioni in buste di funghi misti già pronti per l'uso. Per una perfetta cottura, passare il tortino vuoto al forno per alcuni minuti prima di riempirlo. Ingredienti principali: pasta sfoglia funghi misti …
  • La cucina albanese è semplice ma saporita con una grande quantità di aromi.
    10.05.2012 - 0 Comments
    L'Albania è il più piccolo degli Stati balcanici. Il suo nome in albanese è “Shqiperia” o «Terra delle aquile». terzi del paese sono montuosi e poco adatti all'agricoltura. Il granaio dell'Albania è la pianura lungo la costa adriatica, tappezzata di campi di grano e mais inframmezzati da un gran…
  • Crema bicolore al cucchiaio, con il rhum.
    30.01.2012 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Uova - Vaniglina - Cioccolato fondente - Fragole - Savoiardi Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 3 uova 4 cucchiai di zucchero 30…
  • Le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Maggio 2013.
    14.06.2013 - 0 Comments
    1.- Insalata di pollo. 2.- 25 cibi (ridicolmente) sani - Infografica - 3.- Zucchine al forno. 4.- Torta meringata con crema al limone. 5.- La cucina albanese è semplice ma saporita con una grande quantità di aromi. 6.- La cucina marocchina è estremamente varia, grazie…
  • Rotolo di verza farcito con pancetta.
    02.10.2010 - 3 Comments
    La cottura al vapore è la cottura più semplice e genuina. Mantiene l'identità dei sapori senza rinanciare alle proprietà nutritive dei cibi.Rotolo di verza farcito con pancetta. Ingrediente Principale: Verza - patate - Pancetta - Tartuffo bianco …
  • Le Dampfnudeln sono una specialità del Palatinato e del Sud della Germania.
    10.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 di farina 50 g di burro 20 g di lievito di birra fresco 1 uovo zucchero 2,5 dl di latte olio di oliva sale crema alla vaniglia o zabaione per accompagnare menta fresca per guarnire (facoltativa) fragole per…

I miei preferiti