}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Paella con scottona di manzo e rape rosse.

Paella con scottona di manzo e rape rosse.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 19/09/2014 | 14:45

Ingredienti:

Riso carnaroli fine 200 g
Pistilli di zafferano 2 g
Burro 40 g
Parmigiano reggiano grattugiato 40 g
Lonza di suino tagliata spessa 150 g
Scottona di manzo tagliata spessa 150 g
Gamberi 8
Fagiolini freschi 150 g
Peperoni gialli 4
Peperoni rossi 3
Cipolle rosse 1
Aglio 1 spicchio
Rape rosse 1
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

La prima, vera, Paella nasce a Valencia ed è, come per la maggior parte dei piatti tradizionali, frutto della fantasia popolare dei contadini, gente umile e con pochi averi, che lavoravano nelle campagne e nelle risaie e che, all’ora di pranzo, si riunivano per preparare questo piatto unico con tutto ciò che avevano a disposizione: riso, anatra, coniglio, fagiolini, pomodoro, zafferano e, se se ne trovavano in giro, lumache.

Paella a modo mio

Preparazione: 20’

  • Per la crema di peperoni.
  • Cuocere tutti i peperoni al forno per 20 minuti a 190 gradi, poi lasciarli raffreddare coperti con la pellicola trasparente ed infine sbucciarli e privarli dei semini interni.
  • Tagliare i peperoni a losanghe e tenerne una parte integra, con i restanti peperoni preparare la crema frullandoli con olio, sale, pepe ed un cucchiaio di acqua calda, fino ad ottenere una salsa omogenea, tenere in tutto in caldo e mettere da parte.
  • Tagliare poi a cubetti tutte le carni e scottarle in padella rovente con un filo d’olio su tutti i lati, salare e tenere in caldo.
  • Per il risotto.
  • Tritare la cipolla e rosolarla in olio caldo, unire il riso e tostare, sfumare con vino bianco, poi coprire con acqua calda o brodo vegetale e cuocere per 15 minuti come un normale risotto.
  • Dopo dieci minuti unire lo zafferano e a fine cottura regolare di sale, pepe e mantecare con burro e parmigiano grattugiato.
  • A questo punto scottare in gamberi sgusciati in padella con olio e sbollentare in acqua bollente e salata i fagiolini tagliati a tocchetti, condirli con olio e sale ed impiattare mettendo il riso in un coppapasta, sformarlo ed adagiarvi tutte le carni ed i gamberi.
  • Stendere la salsa di peperoni sul fondo ed unire i fagiolini, guarnire con prezzemolo tritato e a piacere con salsa di rapa rossa, ottenuta passando al mixer la rapa rossa cotta al forno con olio, sale ed acqua.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Mousse di fagiano al cognac.
    21.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. 1 fagiano disossato 250 g di fegato di vitello affettato fegatino del fagiano 1 cipolla tritata 1 foglia di alloro brodo 4 cucchiai di Cognac 3 cucchiai di Marsala secco 300 g di burro 4 cucchiai d’olio sale pepe…
  • Bomboloni ai fiori di sambuco.
    17.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Farina 00 300 g Latte 160 ml Lievito di birra 20 g Zucchero 50 g Sale un pizzico Burro 20 g Tuorli 2 Vanillina 1 bustina Fiori di sambuco secchi 2 cucchiai Limone, la scorza 1 Rum 1 cucchiaio Marmellata di sambuco 1 vasetto …
  • Suprema di faraona ripiena di castagne con radicchio glassato al mirto.
    22.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Petto di faraona 200 g Castagne sbollentate 300 g Radicchio trevigiano 2 Pancetta dolce 5 fette Mirto 1 bottiglia Zucchero di canna q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Prepariamo una suprema di faraona ripiena di…
  • Canederli allo speck
    03.01.2013 - 0 Comments
    I canederli o Knödel dal ted. Knot (nodo, grumo) o knedlíky in ceco sono un primo piatto tipico della cucina tedesca sudorientale, austriaca, ceca, slovacca, polacca, trentina e altoatesina. Si tratta di grossi gnocchi composti di un impasto a composizione variabile di pane raffermo. Mentre nella…
  • Ingredienti e consigli per preparare squisiti straccetti di semola al vino con pomodori freschi.
    20.07.2018 - 0 Comments
    Gli straccetti sono un formato di pasta fresca molto semplice che possono fare anche chi è alle prime armi con la pasta fresca fatta in casa,si adattano a tutti i condimenti cremosi fatti con panna e formaggio,in un formato più piccolo per la pasta e fagioli o altri tipi di paste in brodo.La…
  • I vini spumanti e frizzanti in Italia: L’Emilia Romagna.
    29.09.2013 - 0 Comments
    Per molto tempo la produzione spumantistica italiana è stata considerata come un pallido surrogato del più nobile e rinomato Champagne francese. Negli ultimi anni si sta assistendo ad una forte rivalutazione delle tradizioni nazionali in questo settore, grazie anche alla riscoperta, in questi…
  • Fantasia di mare con verdure novelle.
    20.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 400 g di code di scampi sgusciate 500 g di cozze 500 g di vongole 300 g di patatine novelle 8 carotine novelle 150 g di piselli sgranati 1 uovo 3 tuorli 2 cucchiai di farina tipo 00 1 cucchiaio di prezzemolo tritato 1 cucchiaio di…
  • Alla ricerca del perfetto Dolce di Natale: le Nacatole sono dei dolci natalizi tipici della tradizione calabrese.
    20.12.2016 - 1 Comments
    Se anche tu sei alla ricerca del perfetto dolce di Natale per impreziosire ed allietare la tua tavola delle feste, sei nel posto giusto. In questa sezione troverai tantissimi dolci di Natale, dai più tradizionali ai più fantasiosi, per stupire i tuoi ospiti durante le feste. Molti di questi dolci…
  • Risotto con fave, carciofi e pasta di salame.
    08.11.2012 - 1 Comments
    Dai piselli alle fave, dalle zucchine con il fiori ai fagiolini. Legumi novelli e teneri ortaggi regalano tutta la loro freschezza ai piccoli chicchi. Ingredienti principali:  riso Carnaroli fave carciofi pasta di salame Note: 565 calorie a porzione Ricetta per persone…
  • Agnello allo yogurt con curcumo e rosmarino.
    07.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone un kg di spalla di agnello zafferano o curcuma un vasetto di yogurt di 125 g, brodo rosmarino vino bianco secco prezzemolo burro sale pepe La carne di agnello è sempre più presente nelle abitudini alimentari degli italiani. Questo prodotto,…

I miei preferiti