}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Cocktail di gamberi con mele, cipollotto, salsa rosa e curry.

Cocktail di gamberi con mele, cipollotto, salsa rosa e curry.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 23/09/2014 | 13:49

Ingredienti: per 4 persone.

Gamberi 500 g
Maionese 125 g
Ketchup 2 cucchiaini
Salsa worcestershire 1 cucchiaino
Cognac 1 cucchiaino
Tabasco q.b.
Olio extravergine d'oliva q.b.
Limone qualche goccia
Lattuga 1 pianta
Cipollotto 1
Mele 2
Curry q.b.

Questa è la mia versione del cocktail di gamberi, di sicuro uno degli antipasti di pesce più conosciuto e amato. In questa ricetta ho voluto aggiungere qualche elemento nuovo, per dare un tocco originale a un piatto fin troppo conosciuto. Ecco allora che il classico cocktail di gamberi si arricchisce con mele, cipollotto e un pizzico di curry. Buon appetito!

Cocktail di gamberi con mele, cipollotto, salsa rosa e curry

Preparazione: 10’

Cottura: 5’

  • Per i gamberi.
  • Scaldare un padellino di acqua e appena bolle spegnerla.
  • Immergere i gamberi facendoli cuocere 5-8 minuti.
  • Se le code di gambero hanno ancora il carapace, lasciateli dentro 5 minuti, poi tirateli fuori, rimuovete carapace e intestino finché sono ancora caldi e poi rimetterli puliti nel padellino al caldo.
  • Per la salsa.
  • Mettete in una terrina mezzo barattolo di maionese, due cucchiaini di ketchup, uno di worcestershire, un cucchiaino di cognac e tabasco a piacere.
  • In un bicchiere versate due cucchiai di olio di oliva, qualche goccia di limone, una presa di sale e una di pepe, e mescolate con un cucchiaino in modo da ottenere una vinaigrette.
  • Pulite sotto l’acqua qualche foglia di lattuga, pulite e tagliate a fettine sottili un cipollotto, sbucciate mezza mela e fatela a fettine sottili.
  • Prendete un altro recipiente e metteteci dentro cipollotto, mela, insalata, qualche foglia di basilico spezzettata. Versateci sopra la vinaigrette e condite bene.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Nuovi modelli di visualizzazione dinamica di Blogger.
    23.04.2012 - 0 Comments
    Da oggi Blogger mette a disposizione l'anteprima di cinque nuovi modelli di visualizzazione dinamica di Blogger che sarai presto in grado di personalizzare e utilizzare per il tuo blog. Queste nuove modalita’ di visualizzazione utilizzano le più recenti tecnologie web, tra cui AJAX, …
  • Gamberetti in rosa.
    12.08.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Code di gamberetti già sgusciate - Polpa di pomodoro - Scalogni - Vermut dry Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti 600 g di code di gamberetti già sgusciate 400 g di polpa di pomodoro 3 scalogni vermut…
  • Pasta corta al vezzena malga.
    08.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 280 g di pasta corta 110 g di vezzena malga 25 g di farina 20 g di burro 4 dl di latte sale Il Vézzena è uno dei formaggi più antichi della tradizione casearia trentina ed è prodotto esclusivamente con il latte estivo delle vacche…
  • Insalata di baccalà, finocchi, olive nere e arance.
    27.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per l'insalatina: Baccalà 300 g Finocchi 2 Olive Gaeta 50 g Insalata 100 g Arance Tarocco 2 Olio extra vergine d’oliva q.b. Per l'emulsione: Arancia 1 Aneto q.b. Olio extra vergine di oliva q.b. Sale q.b. Se…
  • Rane fritte tipico piatto della cucina piemontese.
    23.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 32 rane già pulite 1 dl di aceto 2 chiodi di garofano 1 ciuffetto di prezzemolo 1 costola di sedano 1/2 cipolla farina olio per friggere sale La carne di rana è molto nutriente: 100 grammi di polpa contengono infatti circa 20…
  • Ravioli di magro con funghi e rucola.
    12.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone 250 gr. ravioli di magro 250 gr. di pomodorini cherry una manciata di porcini secchi un piccolo mazzetto di rucola 4 cucchiai d'olio d'oliva extra 1 noce di burro 1 spicchio d'aglio Possiamo dire, per essere un po' spiritosi, che il pomodoro…
  • Salsa marinara al vino rosso con ritagli di funghi e lische di pesce.
    29.03.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Vino rosso secco - Ritagli e lische di pesce - Ritagli di funghi - Scalogni - Pepe nero in granelli Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Arrosto di spalla di cervo della Nuova Zelanda con verdura al forno.
    14.12.2012 - 0 Comments
    La Nuova Zelanda è conosciuta non soltanto per la sua stupenda natura, ma anche per un'agricoltura avanzata con vaste superfici dedite al pascolo per l'allevamento degli animali - un punto a favore anche per l'allevamento dei cervi. Questo avviene seguendo severi criteri di qualità - viene…
  • Una marea di ricette per il menú di Pasqua: Insalata di asparagi e fragole con pepe verde.
    02.04.2019 - 2 Comments
    La Pasqua è una delle feste che maggiormente contraddistingue le tradizioni culinarie in Italia. La festività cattolica è ancora oggi ampiamente diffusa, ma ad essa si sono aggiunte usanze laiche. Dal punto di vista gastronomico, sono dunque molte le ricette legate alla Pasqua, spesso con…
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Settembre 2015.
    01.10.2015 - 0 Comments
    1.- Ravioli con scampi, ricotta e radicchio rosso di Treviso. Ingredienti: per 4 persone 700 gr di farina olio extravergine d'oliva 400 gr di scampi 200 gr di ricotta 2 cespi di radicchio rosso di Treviso burro sale pepe Gli scampi vengono spesso venduti vivi, tuttavia per riconoscerne la…

I miei preferiti