}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Dadolata di tacchino con melanzane olive e menta.

Dadolata di tacchino con melanzane olive e menta.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 15/04/2015 | 11:30

Ingredienti: per 4 persone

Fesa di tacchino 600 g
Melanzane tonde 2
Olive 120 g
Capperi sotto sale 1 cucchiaio
Menta 1 mazzetto
Sedano 1
Carote 2
Aceto q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Zucchero pizzico

Siete alla ricerca di un secondo piatto veloce per completare il vostro menu economico?

Provate la ricetta della dadolata di tacchino con melanzane olive e menta.

    Dadolata di tacchino con melanzane olive e menta

    Preparazione: 15’

    Cottura: 20’

    • Tagliate le melanzane a fette dello spessore di un cm e cospargetele di sale grosso, lavate il sedano eliminando i filamenti e le parti dure e tagliare a dadini, fate la stessa cosa con le carote mettendo  il tutto in un tegame con l’olio facendo dorare.
    • Aggiungete la fesa di tacchino tagliata anch’essa a dadini e rosolare per  qualche minuto, aggiungete le olive tagliate a rondelle,  i capperi dissalati aggiustando con il sale lo zucchero e una macinata di pepe, aggiungete l’aceto e lasciate evaporare.
      Lavate le melanzane sotto l’acqua, asciugatele e tagliatele a dadini della stessa misura di tutto il resto e mettetele in olio caldo a dorare per circa cinque minuti.
    • Impiattare con un  coppapasta mettendo la dadolata di fesa di tacchino con tutto il condimento alta poco più di un centimetro sotto e coprire con le melanzane croccanti finendo con un ciuffo di menta.

    Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Tortelloni di verza e squacquerone con ragù di coniglio.
      19.01.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Farina 00 300 g Uova 3 Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Per la farcia Uova 1 Parmigiano reggiano 70 g Squacquerone 300 g Ricotta mista 100 g Verza 400 g Aglio 1 spicchio Rosmarino 1 rametto Olio…
    • Crocchè di patate con mozzarella e prosciutto.
      23.03.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: 4 persone 1 kg di patate 100 g di parmigiano grattugiato prezzemolo q.b sale q.b pepe nero q.b 100 g di mozzarella asciutta 3 uova intere pan grattato prosciutto a dadini 100 g burro ammorbidito un filo d’olio nell’impasto …
    • Bignè con salsa di cioccolato.
      01.03.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 6 persone 16 bignè 80 g di cioccolato fondente 1 cucchiaio di zucchero a velo 1,5 dl di crema pasticcera 2 cucchiai di panna I bignè sono uno dei simboli della piccola pasticceria; davvero semplici da preparare possono essere utilizzati per diverse…
    • Riso con le triglie.
      20.07.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 300 g di riso 8 triglie 1 pomodoro 1 spicchio di aglio 1 bustina di zafferano 1/2 cipolla 6 dl di brodo di pesce olio extravergine di oliva sale Dal momento che la carne della triglia è molto delicata non bisogna…
    • Spiedini di vitello al parmigiano.
      25.08.2012 - 1 Comments
        MARINATA PICCANTESe volete rendere questi spiedini ancora più morbidi e gustosi, potete far marinare i dadi di carne con olio, scorza di limone, scalogno e un pizzico di peperoncino. Ingredienti Principal: Filetto di vitello - Parmigiano grattugiato - Pangrattato - Rosmarino …
    • La castagna in rosso, umile regina.
      23.11.2008 - 0 Comments
      Oggi che ci siamo lasciati alle spalle le esigenze primarie del fabbisogno calorico e guardiamo invece a questo frutto con l'attenzione che si dedica ai piaceri della tavola e al concetto dell'abbinamento cibo-vino, o accorgiamo del valore di questo particolare connubio tramandateci dal sapere…
    • Pranzo e tuorlo d'uovo, un pranzo molto completo e fantasioso.
      24.06.2023 - 0 Comments
       Oggi stavo preparando un pranzo fantasioso. Dico fantasioso perché la ricetta mi è venuta durante la preparazione. Ho messo molti ingredienti. Il mio piatto potrebbe a prima vista essere definito “troppo” o “un tentativo di cibo asiatico”. Ma solo a prima vista.Gli ingredienti erano…
    • Cappelletti in brodo di cappone.
      24.10.2012 - 1 Comments
      Ingredienti principali: Polpotto di suino petto di pollo fesa di vitello salame da pentola Ricetta per persone n. 6 Ingredienti: 150 gr. di polpotto di suino 150 gr. di petto di pollo 150 gr. di fesa di vitello 100 gr. di salame da pentola 75 gr. di…
    • La versione autentica dei bucatini all'amatriciana.
      13.03.2008 - 4 Comments
      Questa è la versione autentica dei bucatini alla matriciana (o all’amatriciana), cioè secondo l’usanza di Amatrice, piccolo centro in provincia di Rieti. E’ un piatto principe della cucina romana ed occupa uno dei primi posti tra le specialità gastronomiche italiane. Va però ricordato che…
    • Strozzapreti con pesto calabrese e pomodorini, un'antica, tipica, pasta corta.
      22.08.2015 - 0 Comments
      Gli strozzapreti (o strangolapreti) sono un'antica, tipica, pasta corta da cuocere italiana, a forma di grossi cannelli lunghi un pollice e perciò non sempre agevoli da consumare (da cui il nome, che allude malignamente alla proverbiale golosità dei preti), caratteristica dell'intera Italia…

    I miei preferiti