}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Crema di zucca.

Crema di zucca.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 11/04/2015 | 14:46

Ingredienti: per 6 persone

Patate 800 g
Zucca rossa 800 g
Parmigiano grattugiato 50 g
Cipolle 2
Pane casareccio 2 fette
Olio extravergine d'oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

Una ricetta semplice da realizzare quando la stagione regala questo ortaggio dal sapore dolce e inconfondibile: la zucca.

La crema di zucca (e patate) è un primo piatto caldo, ideale per combattere i primi freddi.

Crema di zucca

Preparazione: 15’

Cottura: 45’

  • Pulite e affettate sottilmente le cipolle e fatele stufare a fuoco dolce in una pentola capiente con 4-5 cucchiai di olio.
  • Pelate e tagliate a pezzetti le patate e la zucca, aggiungetele alla cipolla e coprite con circa 2 l di acqua.
  • Cuocete a pentola scoperta per 40 minuti e poi passate tutto al frullatore.
  • Rimettete la crema sul fuoco e aggiustate di sale e pepe.
  • Se risultasse troppo densa, allungatela con del brodo.
  • Tagliate a dadini le fette di pane e fateli dorare e tostare in una padella con un po’ di olio a fuoco allegro per 5 minuti, rigirandoli ogni tanto.
  • Servite la crema nei piatti con un filo di olio a crudo, qualche crostino dorato e una spolverizzata di parmigiano.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Vini e vitigni d’Italia: lo Sciascinoso vitigno rosso molto presente in Campania
    29.09.2014 - 0 Comments
    Lo Sciascinoso è un vitigno rosso molto presente in Campania dove è conosciuto anche con il nome di Olivella per la forma allungata dell’acino che ricorda appunto le olive. In realtà si possono anche  distinguere due gruppi principali: uno proprio dello Sciascinoso e considerato la vera…
  • Carré di vitello al tartufo con salsa al gorgonzola.
    21.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6-8 persone Carré di vitello disossato 1,2 kg Lardo 200 g Tartufo nero 100 g Carote 2 Cipolle 2 Sedano 1 costa Rosmarino 1 rametto Salvia 1 rametto Alloro 2-3 foglie Cognac 1 bicchiere Gorgonzola cremoso 200 g Latte 1 bicchiere …
  • Arrosto di cervo della Nuova Zelanda con condimento a base di ciliegie, pere arrostite e insalata di rucola in cestini di Parmigiano.
    01.10.2012 - 1 Comments
    La Nuova Zelanda è conosciuta non soltanto per la sua stupenda natura, ma anche per un'agricoltura avanzata con vaste superfici dedite al pascolo per l'allevamento degli animali - un punto a favore anche per l'allevamento dei cervi. Questo avviene seguendo severi criteri di qualità - viene…
  • Polpettine di pollo fritte con panatura di corn flakes.
    01.07.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: 250 g di macinato di pollo 40 g di Parmigiano Reggiano grattugiato 100 g di mais soffiato corn flakes 100 g di mollica di pane casareccio Latte Farina 2 uova Sale Pepe Olio per friggere La carne bianca (pollo, tacchino, coniglio) è ricca di proteine nobili…
  • I Vini della Lunigiana.
    06.01.2014 - 1 Comments
    Il vino della Lunigiana ha ottenuto la I.G.T. "Val di Magra" il 9 Ottobre 1995. La storia di questo vino è assai recente e l'I.G.T. è il conoscimento della qualità raggiunta grazie all' impegno dei viticoltori locali. La I.G.T. " Val di Magra" comprende quasi tutta la…
  • Ravioli integrali alle verdure.
    04.01.2011 - 0 Comments
    Una pasta fresca fatta in casa con un profumato mix di ingredienti: uova, farina e tanti sapori Ingrediente Principale:Farina - Piselli - Lattuga - Cipolle - Maggiorana Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti Per la pastaFarina integrale di frumento Farina…
  • Spaghetti all'uva e salsiccia.
    14.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Spaghetti - Salsiccia dolce - Uva bianca Ricetta per persone n. 4 Note:   560calorie/porzione Ingredienti 350 g di spaghetti 1…
  • Orata alla pugliese.
    03.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 orata da circa 1 kg 3 spicchi di aglio 1 ciuffetto di prezzemolo 6 patate di media grandezza 50 di Pecorino di Maglie grattugiato olio extravergine di oliva sale pepe Pesce dalle eccellenti proprietà nutritive,…
  • Dadolata di zucca tostata con gelato alla vaniglia.
    06.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di zucca 200 g di gelato alla vaniglia olio di oliva Potrà sembrare strano pensare a una verdura per la preparazione di dolci eppure non è così, infatti la zucca è solo una delle verdure che ben si prestano alla preparazione di questa tipologia di…
  • Il mitico tacchino del Thanksgiving.
    12.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 11-15 persone 1 tacchino di circa 7 chili sale kosher erbe o spezie burro Il Thanksgiving, per noi, è solo una festa da film americano. O da tradizione esotica. La ricetta originale appartiene però alla cuoca Judy Rodgers, che lo preparava allo Zuni cafè.…

I miei preferiti