}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Faraona dorata e chutney di fichi, zenzero e uva.

Faraona dorata e chutney di fichi, zenzero e uva.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 28/04/2015 | 16:30

Ingredienti:

Per la faraona:

Petti di faraona 2
Strutto 1 noce
Traminer aromatico 1 calice
Miele al pino mugo 1 cucchiaio
Mirto 1 mazzetto
Salvia 1 mazzetto

Per il chutney:

Grappolo d'uva americana 1
Fichi di medie dimensioni 8
Radice di zenzero 1/2
Cannella in polvere 1 cucchiaio
Scorza di limone 1/2
Olio evo q.b.
Sale q.b.
pepe q.b.

La faraona è una carne impiegata tradizionalmente in ricette natalizie. Usata in alternativa al pollo, è più saporita ed è privilegiata per la preparazione di ottimi arrosti.

Come riconoscere una faraona di qualità.

Le faraone migliori sono quelle giovani, attorno agli otto mesi: quelle di età più tarda hanno la carne coriacea. Per riconoscere se un animale è giovane, osservate le zampe, che devono essere bianche o nere e prive di scaglie. La carne deve risultare tenera ma elastica.

Accompagnata ad un buon chuntney (salsa di accompagnamento agrodolce) di fichi, zenzero e uva ne ricaveremo un arrosto dorato dal sapore unico e caratteristico della cucina lombarda.

Consigli vari per preparare il chutney a casa.

Utilizzate possibilmente una pentola antiaderente e soprattutto che non sia di ferro, ottone o rame perchè gli acidi presenti negli ingredienti reagiscono male con queste sostanze e il chutney rischia di assumere un sapore metallico.

Faraona dorata e chutney di fichi, zenzero e uva

Preparazione:

  • Dispongo i petti di faraona in una teglia foderata con carta forno.
  • Bagno con un filo di olio evo, un pizzico di sale e pepe e lascio riposare.
  • In un pentolino con un filo d'olio metto i fichi precedentemente pelati, l'uva americana, la radice di zenzero grattugiato, la cannella in polvere, la scorza di ½  limone e uno spicchio d'aglio.
  • Lascio macerare a fuoco basso per  ottenere un composto ben denso.
  • In un saltiere aggiungo due noci di strutto e una volta ben caldo arrostisco il petto di faraona aggiungendo gli odori e sfumando a metà cottura con il vino.
  • A fine cottura spennello con il miele e lascio rosolare qualche istante.
  • Scaloppo il petto e servo con il chutney.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Ravioli di cervo della Nuova Zelanda.
    14.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Ricetta base per la pasta:     500g farina di frumento     13 tuorli d'uovo     4 cucchiai d’ olio di oliva     100ml d’ acqua     sale Ripieno dei ravioli: …
  • Risotto alla birra e salsiccia.
    22.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Riso 350 g Birra scura 2 bicchieri Salsiccia 150 g Scalogni2 Parmigiano reggiano q.b. Burro 60 g Brodo vegetale q.b. Sale q.b. Un risotto per gli amanti della birra: risotto birra e salsiccia, una ricetta davvero speciale che mi…
  • Corona di riso con polpettine al marsala.
    23.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di filetto di maiale o di petto di pollo o di vitello 1/2 cipolla 1 spicchio d'aglio 1/2 kg di pomodori prezzemolo 1 bicchiere di  di marsala secco, sale e pepe, farina, 2 uova pangrattato 500 g di riso burro …
  • Hamburger di pane con crema al quark.
    07.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 150 g di pane raffermo 100 g di formaggio quark 80 g di grana o altro formaggio a pasta dura grattugiato 40 g di pancetta affumicata a fettine 3 uova 1 scalogno 1 cucchiaio di scorza di limone grattugiata 1 cucchiaino di prezzemolo tritato …
  • Timballini di ziti con melanzane e scamorza.
    07.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Ziti lunghi 250 g Scamorza affumicata 250 g Melanzane lunghe 800 g Pomodori pelati 600 g Cipolla 1 Pangrattato q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Ecco per voi un primo piatto sfizioso: timballini di ziti con melanzane e scamorza. Una ricetta da…
  • Stagionalità di frutta e verdura: febbraio.
    01.02.2013 - 0 Comments
    AUTUNNO-INVERNO: FEBBRAIO Frutta Verdura Arancia Asparago verde Cedro Broccolo Fico Cardo Kiwi Cavolfiore Mandarino Cavolino di Bruxelles Mela Cavolo cappuccio Pera Cavolo broccolo Pompelmo …
  • Scaloppine all'agro.
    13.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Fettine di vitellone - Sedano - Peperoni - Salsa Worcester Ricetta per persone n. 4 Note: 325 calorie a…
  • Cozze con peperoni e cipolle rosse.
    20.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 1 kg di cozze 1 cipolla rossa di Tropea 1 peperone giallo 1 peperone rosso 1 grosso spicchio di aglio 40 g di olive nere denocciolate 1 mazzetto di timo 1 bicchiere di vino bianco secco pane casereccio (facoltativo) 2 cucchiai di…
  • Insalata raffinata.
    03.06.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Insalata trevisana - Scalogno - Gamberi surgelati lessati - Petto di pollo arrosto Ricetta per persone n. 8 Note: Ingredienti 3 cespi di insalata trevisana 1 scalogno 200 g di gamberi surgelati lessati 150 g di…
  • Variazione di Gallina Padovana.
    31.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Gallina Padovana 2 Aglio bianco veneto 40 g Zucchine 50 g Carote 40 g Spugnole 30 g Cipollotto rosso 20 g Sedano verde 30 g Porro 40 g Patate del montello 500 g Spinacini 100 g Erba cipollina 10 g Miele 10 g …

I miei preferiti