}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Corona di riso con polpettine al marsala.

Corona di riso con polpettine al marsala.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 23/09/2015 | 18:01

Ingredienti: per 4 persone

800 g di filetto di maiale o di petto di pollo o di vitello
1/2 cipolla
1 spicchio d'aglio
1/2 kg di pomodori
prezzemolo
1 bicchiere di  di marsala secco,
sale e pepe,
farina,
2 uova
pangrattato
500 g di riso
burro
olio extravergine d'oliva

 

corona_di_riso_con_polpettine

Preparazione: 40’

  • Preparate in una padella adat­ta a contenere le polpette il sugo di pomodoro con cipolla, aglio, un po' di prezzemolo e olio come il vostro solito.
  • Salatelo poco, pepa­telo, aggiungendo a metà cottura 1 /2 bicchiere di marsala.
  • Intanto che il sugo cuoce, pre­parate le polpettine.
  • Tritate la car­ne e incorporatevi le uovo e il prezzemolo tritato finissimo.
  • Salate e pepate poco.
  • Aggiungete il pangrattato in quantità necessa­ria a ottenere un composto sodo ma non duro.
  • Usando un cuc­chiaio, ricavate tante polpettine che via via infarinerete appena appena.
  • Quando il sugo di pomodoro è pronto, disponetevi le polpettine, bagnatele col sugo e fatele an­dare, coperte e a fuoco basso, per una decina di minuti.
  • Giratele, spruzzatele col marsala rimasto, in­coperchiate e fate andare anco­ra una decina di minuti (il tempo preciso di cottura dipende dalle dimensioni delle polpettine).
  • Intanto lessate il riso in acqua bollente salata, scolatelo al dente passandolo velocemente sotto l'acqua fredda e conditelo con poco burro.
  • Prendete uno stampo da flan con il buco centrale, possi­bilmente di teflon. Imburratelo ab­bondantemente e versateci il riso.
  • Premetelo bene affinchè sì com­patti e aderisca allo stampo.
  • Passatelo pochi minuti al forno e rovesciatelo su un piatto sufficien­temente grande da poter contenere anche le polpettine, versate ben calde sia nell'incavo centra­le della corona di riso che tutt'intorno.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Savarin di fichi e ricotta con crema inglese.
    04.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Fichi 300 g Ricotta vaccina 280 g Zafferano 1 bustina Panna liquida 1 cucchiaio Zucchero 50 g Colla di pesce 8-10 g Per la crema inglese: Tuorli 4 Zucchero 110 g Latte 1/2 l Vaniglia 1 stecca Per la guarnizione…
  • Quaglia in riduzione di aceto balsamico sulla polenta.
    20.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. 4 quaglie 8 uova di quaglia 2 dl di aceto balsamico di Modena 2 spicchi d'aglio olio extravergine d'oliva salvia rosmarino sale pepe bianco brodo (preferibilmente di pollo) se necessario PER LA POLENTA: 200 g di farina di mais 2 litri…
  • La cucina slovena risente di tradizioni culinarie dei paesi confinanti come l’Italia, l’Austria e l’Ungheria.
    10.04.2012 - 0 Comments
    La caratteristica fondamentale della cucina slovena è senza dubbio la sua genuinità. E’ una cucina che varia molto al variare delle regioni perché diversi sono i prodotti coltivati ma il tratto comune è la popolarità.  Lungo il litorale troverete squisite specialità di pesce. Ottimi i dolci:…
  • Composte di frutta alle spezie.
    12.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di pere 300 g di mele 300 g di polpa di ananas 160 g di zucchero di canna 1 baccello di vaniglia cannella in stecca 3 cucchiai di succo di limone Lo sapevate che? Il termine marmellata può essere utilizzato unicamente per i…
  • Calzoni di verdure.
    13.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: pasta da pane cipollotti olive nere  Ingredienti: per 4 persone 500 g di pasta da pane 1 mazzo di cipollotti 200 g di olive nere 2 cucchiai di capperi sotto sale olio extravergine di oliva sale   Preparazione: 45’ + 40’ di…
  • Spaghetti con acciughe e mollica.
    10.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 320 g di spaghetti 8 acciughe sotto sale 100 g di mollica di pane raffermo 2 spicchi di aglio 1 peperoncino piccante 1 dl di vino bianco secco olio extravergine di oliva sale pepe Preparazione: Scaldate in una…
  • Bigoli con sardine, piatto tipico del territorio mantovano e veneto.
    05.05.2012 - 0 Comments
    I Bigoli (pronuncia veneta: Bigołi) sono una pasta lunga, simile ad un grosso spaghetto, di origine veneta, diffusi in tutta la regione e anche nella Lombardia Orientale. Nella ricetta originale sono preparati con grano tenero, acqua e sale. La principale caratteristica di questa pasta…
  • Baccalà alla messinese.
    19.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Filetti di Baccalà - Pomo­dori da sugo - Patate - Uvetta - Pinoli - Capperi Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti800 g di filetti di baccalà (te­nuto a bagno per 24 ore, cambiando spesso l'acqua) una cipolla, 300 g di pomo­dori da sugo 4 grosse pata­te una manciata di…
  • Fagottini di pesce spada.
    16.07.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pesce spada - Mozzarella - Olive verdi Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: 8 fette sottili di pesce spada g 450 pomodori fre­schi g…
  • Sardine marinate.
    10.01.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Sardine fresche - Scalogno - Aglio - Carote - Pepe Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti 24 sardine fresche 200 gr di scalogno 2-4 spicchi d'aglio 200 gr di carote pepebianco e nero macinato 1-2 cucchiai di farina 4-5 cucchiai di olio…

I miei preferiti