}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , , » Frittata pizzaiola con filetti d’acciuga.

Frittata pizzaiola con filetti d’acciuga.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 29/09/2015 | 10:56

Ingredienti: per 4 persone

6 uova
2 cucchiai di farina
2 cucchiai di latte
2 moz­zarelle
salsa di pomodoro
filetti d'acciuga
olive nere
origano
60 gr. di burro
sale

Come tutto il pesce azzurro, l’alice è preziosissima per il suo contenuto di omega-3, gli acidi grassi polinsaturi che aiutano a regolare il metabolismo lipidico. È inoltre molto ricca di proteine nobili e di ferro, facilmente assimilabile, ottima fonte per gli anemici. Contiene calcio (attenzione: il calcio è contenuto nello “scheletro” quindi per assumerlo devono essere di dimensioni molto piccole e cotte intere). Quindi fa bene alla vista, alla salute di ossa e denti, ai muscoli e alla trasmissione degli impulsi nervosi. Potenzia il sistema immunitario: un valido aiuto soprattutto d’inverno.

frittata_pizzaiola

Preparazione: 15’

Cottura: 10’

  • Preparate,la frittata con le uova, la farina, il latte e il sale.   
  • Cuocetela in una larga padella con il burro.   
  • Fatela scivolare su un piatto roton­do resistente al calore, quindi decoratela con la mozzarella tagliata a fettine, con il pomodoro, i filetti d'acciuga e le olive.   
  • Cospargete con l'origano e mettete la frittata in forno caldo, finché la mozzarella non sarà fusa.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Crema con fragole.
    18.02.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Uova - Limoni non trattati - Maizena - Fragole piccole Ricetta per persone n. 6 Note: 200 calorie a porzione Ingredienti uova 3 limoni non trattati 3 zucchero 200 g maizena 2 cucchiai fragole piccole 500 g sale fino 1…
  • Lenticchie con lardo, pancetta e carote.
    28.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 240 g di lenticchie 120 g di lardo 120 g di pancetta tesa 2 carote 1 foglia di alloro prezzemolo olio extravergine di oliva sale Le lenticchie hanno un alto valore nutritivo e contengono circa il 25% di proteine, il 53% di…
  • Medaglioni di coda di rospo con agrumi finocchio e olive.
    28.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Medaglioni di coda di rospo 12 Arance 3 Limone 1 Pompelmo rosa 1 Finocchi 2 Olive infornate già snocciolate 100 g Farina q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Le ferie sono ancora lontane ma avete…
  • Sformato di carote e fagiolini.
    11.06.2012 - 0 Comments
    Belli e davvero buoni, anche se non sempre facili da preparare: ma che figura in tavola. Ingredienti Principal: Polpa di cocco grattugiata - Vaniglia - Latte - Miele Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti     4…
  • Stracciatella alla lattuga, tipico piatto della cucina romana.
    09.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 cespi di lattuga 3 uova 100 g di formaggio grattugiato 4 fette di pane biscottato 3/4 di brodo di dado sale La stracciatella è un tipico piatto della cucina romana, marchigiana e abruzzese, consistente in una zuppa a base di uova con aggiunta di…
  • Strozzapreti con pesto calabrese e pomodorini, un'antica, tipica, pasta corta.
    22.08.2015 - 0 Comments
    Gli strozzapreti (o strangolapreti) sono un'antica, tipica, pasta corta da cuocere italiana, a forma di grossi cannelli lunghi un pollice e perciò non sempre agevoli da consumare (da cui il nome, che allude malignamente alla proverbiale golosità dei preti), caratteristica dell'intera Italia…
  • Riso morbido con cavolfiore e baccalà.
    10.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 400 g di riso 400 g di cavolfiore 200 g di baccalà 3 spicchi di aglio 1 bustina di zafferano olio extravergine di oliva sale I cavoli sono alimenti preziosi per i loro principi nutritivi: potassio, calcio, fosforo, ferro, acido…
  • Polpo in verde, un'idea fresca e originale.
    05.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:2 piccoli polpi da mezzo chilo ciascuno - Patate - Pesto Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti 2 piccoli polpi da mezzo chilo ciascuno 3 patate 2 foglie di alloro un vasetto di pesto olio extra vergi­ne d'oliva sale pepe Preparazione: 1 ora e 15' …
  • Bucatini con menta e limone.
    28.08.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Bucatini - Pomodorini ciliegia - Menta …
  • Coniglio al latte.
    19.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Coniglio tagliato a pezzi 1 Acqua q.b. Aceto 3 cucchiai Rosmarino q.b. Aglio q.b. Sale e pepe q.b. Latte 1/2 l Acqua 1/2 l Un modo semplice ed alternativo per preparare il coniglio. La cottura con il latte dà alla carne un…

I miei preferiti