}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , , , , , » Tortano, torta salata i cui ingredienti esprimono una simbologia pagana precristiana.

Tortano, torta salata i cui ingredienti esprimono una simbologia pagana precristiana.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 09/09/2015 | 15:44

Ingredienti: per 4 persone

PER LA PASTA:
250 gr di farina
25 gr di lievito di birra
100 gr di burro
sale
pepe

PER IL RIPIENO:
100 gr di formaggi misti (provolone piccante - emmenthal - fontina - pecorino)
100 gr salame Napoli
2 uova sode
sale
pepe

Il tortano nella classificazione culinaria appartiene alla famiglia delle torte pasquali salate e i cui ingredienti esprimono una simbologia pagana precristiana.

A cominciare dal pecorino: il latte di pecora, nutrimento dell'agnello, simbolo di purezza e innocenza.

I ciccioli, residui della lavorazione del grasso del maiale, rimandano a riti precristiani: l’uccisione sacrificale del maiale, simbolo di fecondità e benessere.

La farina, come nel pane, re dei cibi ancor prima prima di diventare il simbolo del Re dei Re, nell’ostia consacrata.

L’uovo è il simbolo del seme primordiale da cui nasce il mondo. Come totalità racchiusa in un guscio, indica la creazione prefigurata fin dall’inizio.

Infine la forma del tortano, la ciambella, che ricorda la corona di spine di Gesù Cristo.

Considerando la quantità calorica degli ingredienti, per evitare di eccedere è meglio prevedere una porzione monodose. Sacrificheremo parte della simbologia ma, in compenso, la nostra salute ne gioverà. Come nella ricetta che descrivo qui.

tortano1

Preparazione: 90’ + 4 ore di lievitazione

  • Formerete una fontana di farina in cui mettere il burro sciolto a temperatura ambiente, il sale, il pepe, il lievito sciolto in acqua tiepida (non calda) e, aggiungendo altra acqua tiepida, mescolerete fino ad ottenere una pasta morbida da lavorare energicamente per una decina di minuti.
  • Quindi la farete lievitare in una ciotola coperta con un panno e in luogo tiepido per un paio d'ore, fin quando il suo volume non sarà raddoppiato.
  • Nel frattempo taglierete i formaggi e il salame a dadini.
  • A lievitazione avvenuta, lavorerete l'impasto e lo dividerete in sei palline uguali che spianerete disponendo il ripieno sulla superficie e che chiuderete con delicatezza, realizzando nuovamente la forma della pallina come fosse un panino.
  • Quindi ungerete con del burro sei piccoli stampi rotondi in alluminio o ceramica da forno in cui disporrete le palline di pasta ripiena e proseguirete la lievitazione per altre due ore in luogo tiepido, coprendole con un panno.
  • Quando i piccoli tortani avranno terminato il processo di lievitazione, poneteli in forno preriscaldato a 160° per i primi 10 minuti, poi a 180° per un'ora di cottura complessiva.
  • Infine sformateli quando saranno tiepidi.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Focaccia integrale alta con trota al vapore.
    02.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per il lievitino: Farina Petra 1 - Molino Quaglia 100 g Acqua 50 g Lievito compresso 5/7 g Per l'impasto. Farina 500 g acqua 350 g Brick 7000 farina di ceci germinata 50 g sale 10 g Olio extravergine d'oliva 10 g Per la…
  • Le Stelle della Guida Rossa Michelin 2013 regione per regione.
    27.06.2013 - 0 Comments
    Chi spera e chi si dispera   Ricerca personalizzata Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
  • Cotolette alla palermitana.
    11.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone fettine di carne di vitello 4 pecorino o caciocavallo grattugiato 50 g uova 2 farina 100 g pangrattato 200 g prezzemolo q.b. olio di semi (per friggere) q.b. sale e pepe q.b. Le cotolette alla palermitana sono una ricetta classica della…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina polinesiana.
    09.06.2014 - 0 Comments
    La Polinesia è un posto meraviglioso non ancora rovinato dal turismo. Rimarrete incantati dai suoi paesaggi dai colori contrastanti, dal blu delle sue lagune, dal profumo di Tiare' e Frangipane sempre presente nell'aria e dalla gentilezza innata dei suoi abitanti. Per quanto riguarda la cucina…
  • Torta con porri, arancia e gamberi
    30.01.2010 - 1 Comments
    Ingrediente Principale:Fogli quadrati di fillo pasta - Porri - GamberiRicetta per persone n.6Note:315 calorie a porzioneIngredienti 6 fogli quadrati di fillo pasta di 24 cm di lato800 g di porri400 g di gamberimezza arancia non trattata50 g di panna2 uovaun cucchiaio di semi di papavero60 g di…
  • Bombolotti profumati.
    25.10.2010 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Semolino - Latte - Ricotta - Pistacchi Ricetta per persone …
  • Mini Pavlova con fragole e lamponi.
    09.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 12 meringhe bianche e rosa 300 g di panna fresca 1 cucchiaino di essenza di vaniglia 1 cucchiaio di zucchero fragole qb lamponi qb La pavlova è un dolce estivo di origine australiana ispirato alla ballerina russa Anna Matveyevna Pavlova,…
  • La sindrome del colon irritabile è un disordine funzionale dell'apparato gastrointestinale.
    20.09.2019 - 0 Comments
    Il colon irritabile è un disturbo che coinvolge l’apparato gastro intestinale, che mostra sintomi quali dolore alla pancia, stipsi o diarrea e meteorismo.  Si definisce "funzionale" perché non è causato da qualcosa di "anatomico" ben definito. Il colon irritabile, o Irritable Bowel Syndrome…
  • Le regole d'oro della buona cucina, quinta puntata: il taglio delle verdure.
    09.02.2012 - 0 Comments
    IL TAGLIO DELLE VERDURE. Le verdure fresche vanno lavate accuratamente in acqua corrente e, se provenienti da coltivazioni biologiche, non vanno sbuccia­te, ma strofinate energicamente con l'apposita spazzola. Dopo queste operazioni si può procedere al taglio dei vegetali che va eseguito…
  • Astice con acetosa e salsa all’arancia.
    22.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 4 code di astice piccole già cotte 50 g di acetosa 3 arance olio extravergine di oliva sale L’astice è diffuso maggiormente nell’Oceano Atlantico, dove vive la varietà denominata Homarus americanus, la varietà Homarus gammarus si trova…

I miei preferiti