}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Fondi di carciofi ripieni con salsiccia e pomodorini ciliegia.

Fondi di carciofi ripieni con salsiccia e pomodorini ciliegia.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 17/09/2015 | 15:38

Ingredienti: per 4 persone

4 grossi carciofi
120 g di salsiccia del tipo a metro
2 fette di pancarrè ammollato nel latte
5-6 pomodorini ciliegia
aglio
prezzemolo
parmigiano grattugiato
vino bianco secco
succo e buccia di limone
olio d'oliva
sale

I carciofi si possono considerare veri e propri prebiotici naturali, in quanto sono ricchissimi di inulina, un tipo di fibra della quale i batteri ‘buoni’ dell’intestino sono particolarmente ghiotti.

Fondi di carciofi ripieni

Preparazione: 45'

  • Monda i carciofi (lasciando parte del gambo), spuntali per eliminare le spine, svuotali dell'eventuale fieno e mettili in una ciotola colma d'acqua fredda acidulata dal succo di mezzo limone.
  • In un'altra ciotola raccogli la salsiccia, privata della pelle, il pancarré strizzato dal latte e frullato, uno spicchio d'aglio tritato con del prezzemolo, una cucchiaiata di parmigiano e un pizzico di sale.
  • Impasta il composto, poi riempine i carciofi sgocciolati.
  • Sistemali capovolti in un alto tegame e irrorali con 3 cucchiaiate d'olio, mezzo bicchiere di vino, un mestolo d'acqua calda e il succo di mezzo limone.
  • Aggiungi qualche pomodorino schiacciato e alcuni filetti di buccia di limone.
  • Incoperchiare e lasciare stufare a fuoco moderato, per 30-35'.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • La cucina americana ha una sua identità e dignità, anche se molti pensano che non esista affatto, prima puntata.
    23.06.2012 - 0 Comments
    Pensare agli Stati Uniti d'America come ad una terra in cui tutti mangiano hamburger, hot dogs e patate fritte è decisamente un errore. Data la vastità e l'eterogeneità delle culture e delle razze integratesi è invece facile attendersi che anche la cucina risenta di tutte queste…
  • La torta di ciliegie di Marostica Igp.
    24.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 700 gr di ciliegie IGP di Marostica (varietà Durone Nero II) 150 gr di burro 3 uova 200 gr di zucchero di canna 1 litro di latte 250 gr di farina un pizzico di sale 1 bustina di vanillina 1 bustina di lievito …
  • Zuppa alla molisana.
    14.03.2009 - 0 Comments
    La cucina regionale è la base della ricchezza di proposte della cucina italiana. La gastronomia molisana si caratterizza per genuinità, semplicità e purezza e paradossalmente il ritardo nella diffusione di conoscenza l'ha preservata dalle falsificazioni e forzature che da anni minano le cucine…
  • Secondi piatti di Natale: Tacchino ripieno perfetto per stupire con una ricetta molto golosa.
    19.12.2017 - 2 Comments
    Il tacchino ripieno è una ricetta molto gustosa, perfetta da presentare per un ricco pranzo della domenica o quando si hanno ospiti e li si vuole stupire con una ricetta molto golosa. È un piatto che ci rimanda alla tradizione americana, poiché lì viene consumato per festeggiare il Ringraziamento,…
  • Cannelloni con granchio, ricotta e rucola.
    01.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di cannelloni 200 g di polpa di granchio 300 g di ricotta 80 g di grana grattugiato 30 g di rucola 25 g di farina 25 g di burro 1 uovo noce moscata 5 dl di latte sale Il granchio viene venduto…
  • Gnocchi zafferano e bagoss.
    19.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg di patate 1 uovo 250 g di farina sale 1 busta zafferano E per accontentare tutti eccovi tante ricette di primi piatti di Natale facili, veloci ma soprattutto gustosissime. Fare gli gnocchi in casa porta sempre grandi soddisfazioni! Soprattutto…
  • Tronchetto di crepes, mousse al gianduia e caramello di banane.
    21.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 12 porzioni. Per le crepes: Latte intero fresco 250 g Uova intere 75 g Tuorli 25 g Zucchero semolato 15 g Burro 25 g Rum Jamaique 70 1 g Farina 180 W 125 g Olio extravergine di oliva q.b. Per la mousse al gianduia: Panna liquida al 35% di grasso 500 g…
  • Lasagna ai cardi con pecorino romano.
    06.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Cardi gobbi già mondati 800 g Fontina 300 g Pecorino romano 50 g Brodo vegetale 1,6 l Rosmarino 1 rametto Burro q.b. Sale e pepe q.b. Per la pasta: Farina 150 g Uova 2 Latte 100 ml Noce moscata q.b. Sale q.b. Per la…
  • Crespelle al salmone affumicato con caprino gratinato.
    05.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per le crespelle: Farina bianca 00 250 g Uova intere 2 latte 150 Noce moscata 1 g Per il ripieno: Salmone affumicato 100 g Caprino fresco 200 g Per condire le crespelle: parmigiano 100 g Burro qb Per la besciamella: latte 1/2 l Burro 200 g …
  • Lasagne al pesto, ricetta tradizionale della Liguria.
    02.02.2008 - 2 Comments
    Il pesto è un condimento tradizionale tipico originario della Liguria. Con la denominazione pesto alla genovese è inserito tra i Prodotti agroalimentari tradizionali liguri (PAT). Oltre al basilico, vengono pestati a crudo pinoli e aglio, il tutto condito con parmigiano, pecorino sardo e olio…

I miei preferiti