}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Champignon al forno, ricchi di selenio.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 17/09/2015 | 11:30

Ingredienti: per 8 persone

8 grossi champignon, circa 400 g
limoni
2 tuorli
aglio
prezzemolo
timo
maggiorana
basilico
origano
maizena
burro
vino bianco secco
pangrattato
olio d'oliva
sale
pepe nero

I funghi champignon sono tra gli alimenti naturalmente più ricchi di selenio, minerale particolarmente prezioso per la donna in attesa: grazie alla sua forte attività antiossidante, protegge i tessuti dell’organismo dai danni dei radicali liberi e aiuta a mantenere un aspetto fresco e la pelle elastica.

Champignon al forno

Preparazione: 40'

  • Trita insieme una manciata di prezzemolo, 2 spicchi d’aglio, alcune foglie di basilico, timo, maggiorana e origano.
  • Pulisci i funghi, stacca i gambi e passa tutto in una ciotola colma d’acqua fredda acidulata dal succo di un limone; scola e metti in un tegame, cospargi con il trito d’erbe e aglio, irrora con un dito d’olio, altrettanto vino, acqua e succo di limone; sala, pepa, metti il tegame su fuoco moderato e fai sobbollire per 10’ circa.
  • Togli le cappelle e sistemale, con la parte concava in alto, in una pirofila unta di burro.
  • Prosegui la cottura dei gambi per 10’ circa, e passali al passaverdura così da ridurli in una purea densa.
  • In una ciotolina, batti i tuorli con un po’ di sale e un cucchiaino di maizena stemperata in poco succo di limone; amalgama al battuto d’uovo la purea di gambi e versa l’impasto nelle cappelle dei funghi.
  • Cospargi con un po’ di pangrattato e passa la pirofila in forno a 180° finché il ripieno si sarà rappreso.
  • Irrora le cappelle con qualche cucchiaiata dell’intingolo di cottura dei gambi e servi.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Frittura di pesce fatta in casa perfetta
    04.02.2024 - 0 Comments
      Ciao buongustaio, spero che tu sia sano e felice. Oggi condivido una ricetta davvero straordinaria per il buongustaio della comunità Be Hive. Sei una persona che ama l'irresistibile croccantezza dei frutti di mare? Beh, ti aspetta una sorpresa. Cominciamo un viaggio nel regno della…
  • Salsa verde cruda.
    24.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500  grammi di Pomodori verdi, senza buccia tagliati in quattro parti 3  Peperoncini piccanti Serrano, freschi, a pezzettini 75  grammi di Cipolle, finemente tritata 5  cucchiaio da tè di Aglio, sbucciato, finemente tritato 25  tazza…
  • Maccheroni alla chitarra
    09.04.2009 - 0 Comments
    L'attrezzo conferisce alla pasta uno spessore squadrato e una consistenza porosa che consente al sugo con cui verrà condita di aderire completamente, con grande soddisfazione del palato.I maccheroni alla chitarra vengono generalmente preparati con ragù misto di carne di manzo, maiale e agnello.…
  • Biscotti da appendere per festeggiare il Natale in famiglia.
    09.12.2013 - 1 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Arrosto di triglia con crema di melanzane e gelato di mozzarella di bufala.
    13.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone     4 triglie di scoglio, già pulite     4 code di gambero     1 melanzana     1 ciuffo di prezzemolo     1 scalogno     8 fettine di pancetta affumicata …
  • La carne di agnello è sempre più presente nelle abitudini alimentari degli italiani.
    17.03.2008 - 2 Comments
    La carne di agnello è sempre più presente nelle abitudini alimentari degli italiani. Questo prodotto, consumato tradizionalmente in occasione delle festività pasquali e natalizie, sta in realtà diventando una valida alternativa alle altre carni comunemente consumate. Molte persone pensano che la…
  • Quaglie ai capperi e cipolle con fagioli.
    13.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 quaglie, già pulite 50 g di capperi sott’aceto grossi 2 Cipolle Rosse di Cannara 150 g di fagioli cannellini 1 spicchio di aglio 50 g di lardo 2 foglie di alloro 2 foglie di salvia 1 grosso porro 1 dl di vino…
  • Spiedini di vitello farciti con panatura di corn flakes.
    17.06.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: 8 fettine sottili di vitello 8 fettine sottili di prosciutto cotto 100 gr di parmigiano a scaglie corn flakes olio EVO sale Una ricetta facile per presentare gustosi spiedini di filetto di vitello semplici e con panatura croccante di corn flakes, cotti in forno, no…
  • Come fare il lievito madre.
    08.01.2015 - 0 Comments
    Il lievito naturale o pasta madre è un impasto di acqua e farina fermentato da microrganismi presenti nell’aria o in alcuni alimenti, che moltiplicandosi provocano reazioni enzimatiche nel prodotto Il risultato è una pasta acida dagli aromi spiccati, causati dalle numerose reazioni enzimatiche…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina mozambicana.
    29.05.2013 - 0 Comments
    In Mozambico, l’influsso della colonizzazione portoghese si fa ancora sentire nella cucina della capitale.  Così, il piatto che si chiama Matata è realizzato con molluschi (cozze, vongole) cotti nel vino di Porto, insieme ad arachidi finemente tritate ed a teneri germogli di frutti.  Un…

I miei preferiti