}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Anguille alla gardesana, cotte semplicemente sulla griglia.

Anguille alla gardesana, cotte semplicemente sulla griglia.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 04/05/2016 | 17:29

Ingredienti: per 6 persone

Anguilla: 1, circa 1 kg
Olio di oliva:  30 g
Limoni: 1-2
Sale:  q.b.
Pepe:  q.b.

La cucina popolare continua a tenere in grande apprezzamento questo pesce dalla carne grassa, che in passato ha costituito una ghiottoneria molto ricercata anche dalla gastronomia d'autore.

Nelle anguille alla gardesana, cotte semplicemente sulla griglia per permettere l'ottimale sgrassamento delle carni, si ripropone un'antica ricetta il cui modello è nel Libro di Maestro Martino da Como.

Varianti:
in altre zone, l'aromatizzazione è ottenuta marinando l'anguilla 12 ore in succo di limone e olio con pepe, sale, aglio e erbe varie (tra le più frequenti il prezzemolo e l'alloro). Talvolta le anguille sono passate nel pangrattato prima della grigliatura e spruzzate con succo di limone al momento di andare in tavola.
 

anguillagardesca

Preparazione: 60’

 

  • Fare un taglio circolare appena sotto la testa dell'anguilla, quindi appenderla per la bocca ad un gancio e con le dita cominciare a staccare e rovesciare la pelle nella zona del taglio.
  • Quando se ne sarà staccata una superficie sufficiente da potersi afferrare ben con le mani, aiutandosi con un telo, che si porrà intorno alla pelle, tirare questa dall'alto verso il basso rovesciandola come un guanto, spellando così il pesce.
  • Dopo avere spellato l'anguilla, toglierle gli intestini, lavarla, asciugarla e tagliarla a pezzi lunghi 5 cm.
  • Disporre i pezzi su un piatto, irrorarli con l'olio, spolverizzarli di sale e pepe e lasciarli così per circa 15 minuti.
  • Cuocerli per 10-15 minuti su una gratella posta su brace di legna.
  • Servire i rocchi caldissimi, con spicchi di limone.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Eier in Senfsosse (Uova sode in salsa alla senape).
    19.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 uova 60 g di burro 60 g di farina 10 g di prezzemolo 3 cucchiai di senape 2,5 dl di brodo vegetale 2,5 dl di latte succo di limone sale pepe purè di patate per accompagnare La senape in Europa è nota sin…
  • Tacchino all'arancia con carciofi.
    14.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di fesa di tacchino 4 carciofi 2 porri 1 spicchio di aglio 1 arancia non trattata 1 limone 1 cucchiaio di Cointreau 400 g di polpa di pomodoro 3 bicchieri di brodo vegetale 1 ciuffo di prezzemolo 3 cucchiai di farina 5 cucchiai di…
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Gennaio 2016.
    01.02.2016 - 0 Comments
    1.- Con RaccontaMela, basta un clic per ottenere l'identikit delle mele. Quante volte, davanti al banco della frutta, ci siamo interrogati sull'origine e sulle caratteristiche dei prodotti in vendita? Le mele esposte catturano spesso la nostra attenzione con i loro colori e il profumo che…
  • Conserva facile di peperoni.
    30.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Peperoni rossi e gialli Aceto di vino bianco Olio di semi Zucchero e Sale Foglie di Alloro Come abbiamo visto i peperoni contengono un'alta percentuale di vitamina C che sappiamo essere un ottimo antiossidante; per questo motivo l'assunzione…
  • Caipirinha un cocktail brasiliano tipico delle serate estive, fresco, semplice da fare anche in casa.
    16.05.2013 - 0 Comments
    Caipirinha: un tipico cocktail alcolico - brasiliano - a base di cachaca – il distillato della canna da zucchero più bevuto in Brasile-. Infatti in questo Paese lo troviamo un po' ovunque: ristoranti, bar e la sua popolarità è aumentata al di fuori dei confini nazionali solamente dopo che è stato…
  • Trippa con carciofi, un piatto romanesco davvero squisito.
    05.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Trippa centopelli già sbollentata 400 g Cipolla rosa 200 g Carciofi 4 Carota 1 Gambo di sedano 1 Peperoncino 1 Vino bianco 200 ml Aceto di vino bianco 50 ml Prezzemolo 1 ciuffo Aglio 2 spicchi Olio extra vergine di oliva q.b. …
  • Stracciatella alla lattuga, tipico piatto della cucina romana.
    09.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 cespi di lattuga 3 uova 100 g di formaggio grattugiato 4 fette di pane biscottato 3/4 di brodo di dado sale La stracciatella è un tipico piatto della cucina romana, marchigiana e abruzzese, consistente in una zuppa a base di uova con aggiunta di…
  • Anatra al cocco, piatto tipico della cucina indiana, ricca di aromi e colori.
    21.01.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: anatra     cocco   pepe di Caiena  Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: 4 pezzi d'anatra senza pelle 50 g di cocco grattugiato 3 spicchi d'aglio 1 cipolla 2 peperoncini interi 1…
  • Insalata di radicchio e pinoli.
    27.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Radicchio trevigiano 2 cespi Pinoli già pelati 25 g Grana padano 30 g Aceto balsamico q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Menu di pesce? Pensate all'orata come secondo piatto da servire. L'orata in carta fata ai carciofi e melagrana è…
  • Omelette alle bietole.
    11.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 400 gr di bietole (foglie e gambi) 8 funghi champignon 3 uova grandi 20 cl di latte 10 foglie di basilico 1 cipolla 1 spicchio d’aglio affumicato La bietola è una verdura molto digeribile, ricca di sali minerali e vitamine utili per la…

I miei preferiti