}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Cannoli sfogliati con ricotta, salmone e pistacchi.

Cannoli sfogliati con ricotta, salmone e pistacchi.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 30/04/2015 | 15:11

Ingredienti: per 4-6 persone

Pasta sfoglia 250 g
Ricotta ben scolata e passata al setaccio 400 g
Pistacchi già sgusciati 80 g
Salmone affumicato 200 g
Qualche stelo di erba cipollina
Sale e pepe q.b.

Un antipasto sfizioso nel quale la pasta sfoglia fa da involucro a una farcia a base di ricotta, pistacchi, salmone e erba cipollina.

Una volta pronti, i nostri cannoli sfogliati saranno belli a vedersi, con la granella di pistacchi in bella mostra, e buon da mangiare. Un'idea facile e gustosa per un aperitivo che si faccia ricordare...

Cannoli-con-Ricotta-Salmone-e-Pistacchi

Preparazione: 25’

Cottura: 15’

  • Lavorate la ricotta con un cucchiaio di legno; unite il salmone, tagliato a cubetti, i pistacchi tritati e l’erba cipollina sminuzzata (tenete da parte qualche pistacchio e qualche stelo di erba cipollina per la decorazione). Salate, pepate e fate riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
  • e chiudete bene (se occorre, inumiditele leggermente con un goccio di acqua).
  • Su un piano di lavoro tirate la pasta sfoglia molto sottilmente e ricavate tanti quadrati di circa 8 cm di lato.
  • Poggiate in diagonale il cannello di acciaio e tagliate a filo. Incrociate al centro le punte e chiudete bene (se occorre, inumiditele leggermente con un goccio di acqua).
  • Trasferiteli in una teglia, rivestita con carta forno, infornate a 200 °C e fate cuocere per circa 15 minuti.
  • Sfornate e fate raffreddare.
  • Farcite i cannoli con la crema di ricotta e guarnite le estremità con i pistacchi e l’erba cipollina tenuti da parte. Servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Verdure e insalate amalfitane con sfogliatine al timo e sorbetto al pomodoro San Marzano.
    28.09.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8-10 persone     110 g di burro lavorato a crema     200 g di zucchero a velo     220 g di farina 00     250 g di albumi     timo     sale Per il purè di melanzane: …
  • Torre di pane e melanzana.
    20.08.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pane raffermo - Pomodori sardi o ciliegia - Melanzana Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 12 fette sottili di pane raffermo 350 g…
  • Tecniche e consigli per pulire, tagliare, parare, legare, disossare e cucinare le carni bianche.
    28.08.2013 - 0 Comments
    Parare e legare un carré. L’allontanamento della colonna vertebrale è un’operazione piuttosto complessa: quando acquistate il carré potete chiedere al macellaio di staccarla con la sega e di consegnarvela per arricchire il fondo di cottura. Disossare un cosciotto d’agnello. Gli ossi mantengono…
  • Come fare gli Shish Barak allo yogurt.
    14.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti:  4-5 persone Per la pasta: 350 grammi di farina 00 1 cucchiaio di olio e. v. 1 cucchiaino raso di sale acqua Per il ripieno: 500 grammi di carne di agnello tritata 1 cipolla 1 spicchio di aglio grattugiato mezzo cucchiaino piccolo…
  • Brisée di zucchine, prosciutto e ricotta.
    03.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: pasta brisée zucchine prosciutto cotto ricotta  Note: 436 calorie a porzione Ingredienti: per 6 persone 250 g di pasta brisée 500 g di zucchine a rondelle surgelate 200 g di prosciutto cotto 150 g di ricotta 50 g di parmigiano…
  • Agnello agli agrumi, gustoso cosciotto al forno per il prossimo pranzo di Pasqua.
    13.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone Agnello 2 cosciotti (o spalle) Limone biologico 1 Arancia tarocco biologica 1 Pompelmo 1 Burro salato 125 g Pangrattato 100 g Senape ancienne 1 cucchiaio Zucchero di canna 1 cucchiaio Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Pepe…
  • Magico Natale, ecco le ricette per le feste: pannettone gastronomico, un aperitivo semplice e insieme sfizioso.
    17.12.2019 - 0 Comments
    Un aperitivo semplice e insieme sfizioso prima di mettersi a tavola? Di mare o di terra, caldo o freddo: sono tantissime le ricette facili e veloci che puoi preparare, per regalare un ottimo inizio al tuo menù del pranzo di Natale 2017 o della cena della vigilia! Se cerchi nuove idee e…
  • Insalata di pollo.
    04.04.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Petto di pollo - Emmental - Cetriolini sottaceto - Capperi Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Trote saporite con patè di olive.
    10.01.2009 - 1 Comments
    Gastronomia della trota: la trota è probabilmente il prodotto della pesca di acque dolci/miste più conosciuto assieme al salmone (estero o allevato in Italia), al persico del Nilo (estero), al pangasio (estero), all'anguilla, al luccio, al persico reale, al coregone e alla tinca. La trota…
  • Supplì golosi con provolone, mozzarella e salsiccia.
    25.03.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Rissoto avanzato - Provolone grattugiato - Mozzarella - Salsiccia Ricetta per persone n. 4 Note: …

I miei preferiti