}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Magico Natale, ecco le ricette per le feste: pannettone gastronomico, un aperitivo semplice e insieme sfizioso.

Magico Natale, ecco le ricette per le feste: pannettone gastronomico, un aperitivo semplice e insieme sfizioso.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 17/12/2019 | 17:56

Un aperitivo semplice e insieme sfizioso prima di mettersi a tavola?

Di mare o di terra, caldo o freddo: sono tantissime le ricette facili e veloci che puoi preparare, per regalare un ottimo inizio al tuo menù del pranzo di Natale 2017 o della cena della vigilia!

Se cerchi nuove idee e ispirazioni, abbiamo selezionato per te le ricette di antipasti pensati per stupire e ingolosire i tuoi ospiti.

antipasti_natale_big


La ricetta.

Volete sorprendere parenti e amici con un'opera culinaria maestosa? La ricetta che vi consigliamo per quest’occasione è quella del panettone gastronomico, una preparazione salata più che adatta ad animare di gusto le tavole natalizie.
Leggi anche: Raccolta giornaliera di ricette con le migliori proposte dedicate alle festività natalizie.
Creativa nella sua preparazione e bella da vedere, questa specialità offrirà ai vostri commensali golosità e soddisfazione. Si prepara con un unico panettone, che in un tripudio di sapori e di colori darà vita a strati diversi di farcitura.
panettone-gastronomico_big


Ingredienti.

Per 12 persone

400 g di spaghetti alla chitarra
250 g di Ricotta Santa Lucia Galbani
16 gamberoni freschi
1 spicchio d'aglio
½ bicchiere di Cognac
il succo di mezza arancia rossa
16 fili di erba cipollina
olio extravergine d'oliva
sale
pepe

Preparazione.

45′
  • Per realizzare il panettone gastronomico dovete prima di tutto tagliare la calotta e la base.
  • Dopodiché, ricavate 10 fette del medesimo spessore.
  • Le fette andranno a formare le cinque coppie di dischi da farcire. Iniziate l'operazione di farcitura iniziando dalla parte che fungerà da base.
  • Spalmate la prima fetta con il burro ammorbidito, poi distribuite le fettine di salmone affumicato e l'erba cipollina lavata e finemente sminuzzata.
  • Concludete il primo strato spalmando di burro la fetta da sovrapporre.
  • Adesso prendete la certosa e frullatela insieme al prosciutto cotto galbacotto e ad un filo d'olio extravergine d'oliva.
  • Ottenuta una crema omogenea, spalmatela sulla seconda coppia di fette e sistemate queste ultime sopra le prime due.
  • Tritate gli asparagi bolliti con metà dose di stracchino.
  • Ottenuta la seconda farcia, spalmatela sulla terza coppia di fette che andrete a sistemate sulla seconda.
  • Sistemata anche questa coppia, prendete il tonno, sgocciolatelo e frullatelo con il formaggio fresco spalmabile.
  • Spalmate la mousse ottenuta sulla quarta coppia di fette.
  • Poi adagiate anche questa coppia sopra le precedenti.
  • Concludete il vostro panettone gastronomico spalmando l'ultima coppia di fette con il formaggio stracchino  avanzato.
  • Distribuite le fette di bresaola galbabresaola.
  • Infine adagiate anche l'ultimo strato.
  • Tagliate il tutto in sei spicchi con l'ausilio di un coltello a lama lunga.
  • Formati gli spicchi, coprite la preparazione con la calotta velata di burro.
  • Ora la a pietanza è pronta per essere servita, ma se preferite consumarla in un secondo momento, potete avvolgerla con un foglio di pellicola trasparente e metterla in frigorifero.
  • Badate bene a prelevarla dal frigo 30 minuti prima di servirla.
Le Ricette per gli Antipasti di Natale: Panettone Gastronomico un'opera culinaria maestosa.Twitta

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Corona di gelato con uva, fragoline e pesche.
    15.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di gelato alla crema 500 g di gelato al lampone 200 g di uva nera 200 g di fragoline 200 g di pesche gialle 3 cucchiai di zucchero limone menta spumante alla pesca Come farla velocemente e nel modo migliore. Farai una splendida…
  • Tortano, torta salata i cui ingredienti esprimono una simbologia pagana precristiana.
    09.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone PER LA PASTA: 250 gr di farina 25 gr di lievito di birra 100 gr di burro sale pepe PER IL RIPIENO: 100 gr di formaggi misti (provolone piccante - emmenthal - fontina - pecorino) 100 gr salame Napoli 2 uova sode sale pepe Il…
  • Risotto con peperoni e alici.
    15.02.2015 - 1 Comments
    Ingredienti: Riso carnaroli 200 g Alici sott'olio 50 g Alici fresche aperte a libro 50 g Peperoni cotti al forno 3 Burro 50 g Parmigiano grattugiato 40 g Aglio 1 spicchio Panna fresca 30 g Prezzemolo 1 mazzo Sale q.b. Pepe q.b. Il risotto con peperoni…
  • Tortini di manzo alla zucca, zenzero e taleggio.
    17.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Piccione di manzo 600 g Polpa di zucca 400 g Taleggio 150 g Pangrattato 100 g Radice di zenzero 1 Scalogno 1 Menta 1 ciuffo Semi di sesamo q.b. Semi di lino q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Pepe bianco q.b. Il classico spezzatino…
  • Le castagnole: un dolce classico di Carnevale.
    01.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Farina 00 300 g Zucchero semolato 50 g Burro fuso 70 g Uova 2 Rum 1 bicchierino Lievito in polvere 1/2 bustina Sale 1 pizzico Olio di arachidi q.b. Le castagnole sono uno dei dolci classici del Carnevale. Frittelle di tipiche del Lazio e…
  • Torciglioni con sugo di verdure.
    21.08.2010 - 2 Comments
    Ingrediente Principale: Branzino - Mollica di pane integrale - Acciughe - Capperi …
  • Crostata al formaggio.
    03.12.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Pasta sfoglia salata - Formaggi vari - Legumi secchi - Gherigli di noce Ricetta per persone n.4 Note: Per rendere più veloce questa ricetta si può acquistare, per il ripieno, un sugo ai quattro formaggi già pronto. Ingredienti1 confezione di pasta frolla salata 250…
  • Budino di pane, cioccolato e fichi.
    18.11.2015 - 0 Comments
    Budino di pane e fichi ecco una ricetta deliziosa per le feste. La tradizione dei dolci di Natale è talmente varia in Italia che, da nord a sud, sono presenti una miriade di  dolci tutti diversi e deliziosi: il torrone, il panettone, il croccante, il pandoro, gli struffoli sono solo alcuni…
  • Avocado con acciughe e crudità.
    08.07.2012 - 0 Comments
    L’avocado (tecnicamente un frutto) è un alimento pressoché perfetto per il vostro organismo: un propellente alcalinizzante, energizzante ed idratante! Gli avocado sono una cospicua fonte di proteine, grassi monoinsaturi, acidi grassi essenziali, steroli vegetali benefici, clorofilla, compresa…
  • Penne con melanzana e salsiccia.
    23.01.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: 300 g penne 1 melanzana media 1 cipolla tritata finemente 2 cucchiai olio extravergine d'oliva 100 g salsiccia senza pelle o sbriciolata 1/2 bicchiere di vino bianco secco 1 peperone rosso a dadini 400 g pomodori san marzano (pelati e tritati) 1 pizzico…

I miei preferiti