}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Magico Natale, ecco le ricette per le feste: Rigatoni con carciofi e olive.

Magico Natale, ecco le ricette per le feste: Rigatoni con carciofi e olive.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 09/12/2019 | 16:30

Scopri come realizzare il menu di Natale 2019 che stupirà i tuoi invitati. Intramontabile Arrosto con pancetta. Avrete così una versione ancora più saporita di uno dei piatti più classici del pranzo della domenica!

Scegli tra primi piatti natalizi, i secondi e i dolci che abbiamo scelto per te: sono semplici e facili da realizzare!

Per i giorni delle feste è bello preparare nuove ricette di natale che nei giorni normali non abbiamo tempo di realizzare.

Basta un po' di fantasia e qualche ingrediente abbinato in modo originale per creare un menu di Natale meglio di quello di uno chef!

La ricetta.


La ricetta dell'arrosto di vitello è più facile di quello che si pensa: quando l'arrosto è ricoperto di pancetta il risultato è ancora più buono.

Ecco la ricetta per preparare un delizioso Rigatoni con carciofi e olive.

Leggi anche: Magico Natale, ecco le ricette per le feste: Filetto al pepe con panna di latte.


Ingredienti.

per 4 persone.


3 carciofi
10 olive nere
olio d’oliva
1 spicco d’aglio
1 limone
200 grammi di rigatoni


Preparazione.

20'

  • Pulite i carciofi, tagliando il gambo, la punta e togliendo le foglie più dure (deve restare solo il cuore del carciofo).
  • Prendete un recipiente e riempitelo di acqua, aggiungetevi del succo di un limone.


Cottura

25'

    • Mettete i carciofi a bagno in acqua e limone per 15 minuti circa in modo da ridurre l’amaro dei carciofi.
    • Togliete i carciofi dall’acqua, asciugateli e tagliateli in 4 o 5 parti.
    • Puliteli nuovamente eliminando la peluria.
    • Mettete una pentola con l’acqua sul fuoco e portare ad ebollizione per cuocere le penne.
    • Nel frattempo prendete una padella, versate l’olio d’oliva e mettete a fuoco lento.
    • Dopo qualche secondo versate nella padella con l’olio i carciofi, lo spicco d’aglio, le olive nere e un dito d’acqua.
    • Mentre cuoce fate una spolverata con la farina (bisogna aggiungere un dito d’acqua altrimenti i carciofi si bruciano).
    • Lasciate cuocere a fuoco lento.
    • Girate il tutto con il mestolo fino a farlo diventare una crema.
    • Aggiungete una spolverata di parmigiano.
    • Di tanto in tanto verificate la cottura dei carciofi con una forchetta. (facendo attenzione a non cuocerli troppo e a farli diventare molli).
    • Appena vi sembrano cotti spegnete il fuoco da sotto la padella.
    • Buttate la pasta e attendete che sia cotta.
    • Scolate i rigatoni e riversateli nella pentola.
    • Versate la cremina di carciofi e olive nella pentola con la pasta e mescolate con un mestolo. Prima di fare questo togliete l’aglio.

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Champignon al forno, ricchi di selenio.
      17.09.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 8 persone 8 grossi champignon, circa 400 g limoni 2 tuorli aglio prezzemolo timo maggiorana basilico origano maizena burro vino bianco secco pangrattato olio d'oliva sale pepe nero I funghi champignon sono tra gli alimenti…
    • Matambre (Arrosto Di Manzo Alla Argentina)
      09.04.2009 - 0 Comments
      La carne del vitellone rispetto a quella del vitello ha una minore percentuale di acqua e un contenuto proteico leggermente maggiore (22g%) Ingrediente Principale: Vitellone Ricetta per persone n. 6-8 …
    • Sformatini di pesce e capesante.
      02.03.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 6 persone Nasello 500 g Panna fresca 1,2 l Uova 3 Capesante già spurgate 6 Prezzemolo 1 ciuffo Erba cipollina 2-3 steli Sale q.b. Pepe q.b. Per la salsa: Senape di Digione all'antica 3 cucchiaini Panna fresca 2 dl Limone 1/2 Burro 50 g …
    • Frittelle di mele verdi al moscato con miele d’arancia.
      04.11.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 4 belle mele verdi della Valtellina un bicchiere di moscato dell'Oltrepò 150 gr di farina di grano tenero mezza bustina di lievito un cucchiaio di miele d'acacia un pizzico di sale un uovo Il miele è noto fin dall’antichità quale…
    • Come utilizzare il cioccolato delle uova di Pasqua? trasformatelo in una meravigliosa torta al cioccolato da offrire all'ora del tè.
      20.03.2013 - 0 Comments
      Come utilizzare il cioccolato delle uova di Pasqua? Scioglietelo a bagnomaria e trasformatelo in una meravigliosa torta al cioccolato da offrire all'ora del tè Questa torta al cioccolato di Pasqua è, se vogliamo. un piatto di recupero. Ogni anno infatti durante le feste le nostre case si…
    • Hoso maki con pesce e verdure.
      21.03.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: 125 g di filetto di salmone fresco già spellato 400 g di riso per sushi già bollito 1 cetriolo 2 fogli di alga nori tostati 1 cucchiaino di pasta wasabi 4 cucchiai di aceto di riso 1 cucchiaino di mirin (vino di riso dolce) Il wasabi, dato…
    • Caccavelle ripiene alla ricciola.
      16.03.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 6 persone Caccavelle di pasta 6 Polpa di ricciola già pulita e diliscata 1 kg Carote 2 Sedano 1 costa Cipolle 2 Aglio 1 spicchio Vino bianco 1/2 bicchiere Pomodori San Marzano 5-6 Prezzemolo 1 ciuffo Maggiorana 1 ciuffo Sale q.b. Pepe q.b. …
    • Salmone con i piselli.
      28.11.2012 - 0 Comments
      Ingredienti principali: salmone fresco piselli surgelati  yogurt greco Ricetta per persone n. 4 Note: 285 calorie a porzione   Ingredienti: 2 filetti dì salmone fresco di uguale spessore di circa 200 g l'uno 3 cipollotti 200 g di piselli surgelati 125 g di…
    • Realizzazione manuale di semplici ciambelle
      01.04.2025 - 0 Comments
      Ho una zucca piccola e giovane. Tuttavia, la zucca matura da sola. Se la zucca viene utilizzata come verdura, non avrà un buon sapore, quindi la trasformo in qualcosa in modo che la zucca non venga sprecata. Ho pesato questa zucca intera e pesava meno di 200 grammi, quindi è stata la decisione…
    • Cucinare un uovo? Sembra facile. Eccolo però in versione raffinata.
      26.04.2011 - 0 Comments
      Per indicare qualcuno che è negato in cucina si dice «non sa cucinare neppure un uovo», in realtà le uova non sono affatto fa­cili da cucinare a regola d'arte. Le uova alla coque, per esempio, si possono preparare secondo differenti gradi di cottura che il cuoco deve saper controllare con…

    I miei preferiti