}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Magico Natale, ecco le ricette per le feste: Gnocchetti di milza.

Magico Natale, ecco le ricette per le feste: Gnocchetti di milza.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 10/12/2019 | 20:57

Scopri come realizzare il menu di Natale 2019 che stupirà i tuoi invitati. Intramontabili gnocchetti! . Avrete così una versione ancora più saporita di uno dei piatti più classici del pranzo della domenica!

Scegli tra primi piatti natalizi, i secondi e i dolci che abbiamo scelto per te: sono semplici e facili da realizzare!

Per i giorni delle feste è bello preparare nuove ricette di natale che nei giorni normali non abbiamo tempo di realizzare.

Basta un po' di fantasia e qualche ingrediente abbinato in modo originale per creare un menu di Natale meglio di quello di uno chef!

La ricetta.


La ricetta dell'arrosto di vitello è più facile di quello che si pensa: quando l'arrosto è ricoperto di pancetta il risultato è ancora più buono.

Ecco la ricetta per preparare un delizioso Arrosto con pancetta.

Leggi anche: Magico Natale, ecco le ricette per le feste: Filetto al pepe con panna di latte.


Ingredienti.

per 4 persone.


300 g di milza
prezzemolo
burro
cipolla
4 cucchiai di pane grattugiato
2 uova
50 g di parmigiano
1 e 1/2 l di brodo
sale
pepe



Preparazione.

20'

  • Si pesta bene una intera smilza per meglio farla uscire dalla pelle.
  • Si soffriggono poi burro e cipolla insieme e quando sono cotti si unisce una presa di prezzemolo con la smilza sminuzzata e pestata a poltiglia.
  • Si mescola bene il tutto finché la smilza si sia colorita.
  • Allora si versa il composto sul pane grattugiato occorrente, più 2 uova, sale, pepe e un po' di formaggio grattugiato.


Cottura

10'

    • Si mescola il tutto e quando il brodo, già preparato, è giunto a bollore si versa nella pentola il composto una cucchiaiata alla volta.

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Tortillas con asparagi, peperone verde e zenzero.
      25.02.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4-6 persone 400 g di asparagi bianchi e verdi 1 piccolo peperone verde 2 cipolline 1/2 mazzetto di coriandolo 2 cucchiaini di zenzero grattugiato 20 g di gherigli di noce 2 cucchiai di salsa di soia dolce 2 tortillas 4 foglie di…
    • Lombo di maiale farcito.
      07.06.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 6 persone 500 g di lombo di maiale 120 g di fontina 120 g di pane casereccio integrale 20 g di prezzemolo 2 cipollotti 1 cucchiaino di semi di senape olio extravergine di oliva sale pepe I veri "artefici" della…
    • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina cipriota.
      11.08.2014 - 0 Comments
      In assoluto una delle esperienze migliori da fare a Cipro é l’assaggio della cucina locale. Immaginate abbondante pesce fresco come polipi, molluschi e spigole; verdure fresche (cetrioli e pomodorini rossi maturi), così come gustose pietanze di carne come l’agnello alla griglia. I Ciprioti…
    • Palamita rossa con purea di melanzana e yogurt di capra.
      07.04.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 600 g di filetti di palamita rossa senza pelle 2 pomodori  200 g di limoni baby 4 cucchiai di miele di dattero 4 cucchiai di olio di oliva 1 spicchio d’aglio sale pepe macinato al momento La palamita è un pesce azzurro.…
    • Zucca, rapa e cipolline alle erbe aromatiche e zenzero.
      22.06.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 300 g di polpa di zucca 250 g di cipolline borettane 1 rapa di 200 g 1 rametto di rosmarino 5 foglioline di salvia 1 bicchiere di brodo vegetale 1 pezzetto di radice di zenzero di 3 cm Worcestershire Sauce 6 cucchiai di…
    • Lonza arrosto lardellata all'uva
      24.12.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Lonza di maiale 1 kg Pancetta fresca 6 fette Uva rossa 1 grappolo Vino rosso o rosato q.b. Rosmarino q.b. Salvia q.b. Alloro q.b. Bacche di ginepro q.b. Scalogni 2-3 Olio extravergine di oliva q.b. Sale Pepe La lonza…
    • Orecchiette piccanti con salmone e zucchine.
      27.01.2012 - 0 Comments
      Ingrediente Principale:Orecchiette - Piccolo trancio di salmone fresco Ricetta per persone n.4 Note:- Ingredienti: orecchiette g 280 un piccolo trancio di salmone fresco pulito di pel­le e scarti, g 250 zucchine g 250 un vasetto di pàté di olive burro vino bianco secco olio…
    • Costata di manzo alla messicana.
      21.11.2011 - 0 Comments
      La cucina messicana è famosa per i suoi gusti intensi e vari, decorazioni colorate e la gran varietà di spezie. La gastronomia messicana, se si guarda ai sapori e agli ingredienti, è una delle più ricche del mondo in proteine, vitamine e minerali. Quando i conquistadores spagnoli raggiunsero la…
    • Belli...da mangiare! Anche i fiori sono erbe.
      30.01.2013 - 0 Comments
      Esiste una particolare tipologia di fiori che non donano al mondo solo il loro profumo e la loro bellezza, ma possono anche diventare protagonisti di ricette invitanti e freschissime, da mettere in tavola proprio in questi giorni. In realtà questa usanza tipica della tradizione orientale, non è…
    • Torre di pane e melanzana.
      30.10.2010 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Pane raffermo - Pomodori sardi o ciliegia - Melanzana Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 12 fette sottili di pane…

    I miei preferiti