}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Magico Natale, ecco le ricette per le feste: Nastri di tonno scottato con zucchine al vapore e chips di grana padano.

Magico Natale, ecco le ricette per le feste: Nastri di tonno scottato con zucchine al vapore e chips di grana padano.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 14/12/2019 | 20:38

Scegli tra primi piatti natalizi, i secondi e i dolci che abbiamo scelto per te: sono semplici e facili da realizzare!

Ma anche antipasti e contorni.

Per i giorni delle feste è bello preparare nuove ricette di natale che nei giorni normali non abbiamo tempo di realizzare.

Basta un po' di fantasia e qualche ingrediente abbinato in modo originale per creare un menu di Natale meglio di quello di uno chef!

La ricetta.

Oltre ad essere parte integrante della dieta mediterranea, il tonno consente di ottimizzare tutte le funzioni vitali, anche nella versione in scatola. Il 2 maggio l'Onu lo celebra con una giornata mondiale.

Leggi anche: Magico Natale, ecco le ricette per le feste: Filetto al pepe con panna di latte.


Ingredienti.

per 4 persone.


400 gr di tonno fresco
200 gr di zucchine
100 gr di grana padano
Aceto balsamico tradizionale
Insalata novella
Olio extravergine
sale
pepe


Preparazione e Cottura.

30'20'

  • Grigliate ogni lato del lingotto di tonno, in modo che cuocia solo esternamente.
  • Lessate le zucchine, tagliatele sottili nel senso del a lunghezza, in acqua leggermente salata.
  • Preparate le chips realizzando dei dischi sottili con il grana padano grattugiato posto su di un foglio di carta da forno e cuocete per pochi minuti.
  • Lasciatele raffreddare.
  • Affettate il tonno, nel senso del a lunghezza, in fette alte quanto le zucchine.
  • Posizionate sul piatto due fette di zucchina e due di tonno arrotolandole su loro stesse; condite con olio d’oliva, aceto balsamico, sale e le chips sbriciolate di gana pdano.
  • Garnite con insalata in germogli e servite.

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Sgrafignoni una ricetta classica della tradizione emiliana.
    01.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 220 g di Parmigiano Reggiano grattugiato 280 g di pangrattato 60 g di farina 50 g di funghi secchi 4 uova 500 g di polpa di pomodoro 1 spicchio di aglio 1 cucchiaio di prezzemolo tritato 3 cucchiai di olio di oliva sale pepe 1 tuorlo …
  • Cavatelli con vongole e ricci di mare su crema di fagioli.
    04.08.2013 - 0 Comments
      Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 200 g di cavatelli freschi 20 vongole veraci 12 ricci di mare 300 g di fagioli bianchi secchi 2 spicchi di aglio prezzemolo fresco alloro olio extravergine di oliva sale pepe Preparazione: Mettete a…
  • Ossibuchi alla Reggiana.
    05.06.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 ossibuchi di vitello 300 g di riso Carnaroli 120 g di burro 2 cucchiai di salsa di pomodoro 1 cipolla 1 spicchio d'aglio mezzo bicchiere di Marsala 50g di parmigiano reggiano grattugiato 1 bustina di zafferano 2 chiodi di garofano Sale e…
  • Pasqua in cucina: 20 squisiti e originali dolci per celebrare al meglio questa festività (2a parte).
    20.03.2016 - 0 Comments
    Nel menu pasquale i protagonisti veri sono i dolci, a partire dalla classica colomba e dal sempre amato uovo al cioccolato, passando per le ricette tradizionali regionali che ci riportano in tavola i sapori di una volta per finire con ricette nuove e fantasiose  comunque adatte per festeggiare…
  • Hamburger al formaggio e peperoncino
    07.06.2024 - 0 Comments
    Ci sono deliziosi hamburger al formaggio chili fatti in casa. Per prima cosa ho tagliato i pomodori, i cetrioli e le cipolle Quindi mescolare la salsa per hamburger con cipolle fritte, maionese, ketchup, salsa barbecue e senape. Il tutto è condito con Tabasco Chipotle e un po' di Sambal…
  • Magico Natale, ecco le ricette per le feste: palline di cioccolato.
    22.12.2019 - 0 Comments
    Tutte le ricette per creare i tuoi dolci di Natale. In questa pagina troverete la ricetta per preparare delle sfiziose palline di cioccolato, con ingredienti golosi come il cioccolato fondente e il mascarpone. Luci, colori, regali, incenso profumato e tavole imbandite… Il Natale è ormai alle…
  • Per fare un buon tzatziki non bastano cetrioli e yogurt.
    18.06.2011 - 0 Comments
    Dall'Egitto alla Turchia, la tipica salsetta è molto usata come antipasto o per condire la carne. Dall'Egitto alla Turchia, passando per l'Iran fino al nord dell'India esistono molte salse a base di yogurt, cetrioli ed erbe aromatiche. ma lo tzatziki è la ricetta più apprezzata nel…
  • Carciofi alla romana.
    31.03.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Carciofi romani - Menta fresca Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti …
  • Eier in Senfsosse (Uova sode in salsa alla senape).
    19.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 uova 60 g di burro 60 g di farina 10 g di prezzemolo 3 cucchiai di senape 2,5 dl di brodo vegetale 2,5 dl di latte succo di limone sale pepe purè di patate per accompagnare La senape in Europa è nota sin…
  • Conosciuto in tutto il mondo per il barocco, il Salento è anche la culla del delicato superbo rosato salentino.
    18.02.2016 - 0 Comments
    “Il Salento è una terra di miraggi, ventosa; è fantastico, pieno di dolcezza; resta nel mio ricordo più come un viaggio immaginario che come una viaggio vero”. Così vedeva lo scrittore vicentino Guido Piovene quella terra, ricca di tradizioni e storia, circondata dal Mar Adriatico e dal Mar Ionio. …

I miei preferiti