}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , , , » Magico Natale, ecco le ricette per le feste: Lasagne ai frutti di mare.

Magico Natale, ecco le ricette per le feste: Lasagne ai frutti di mare.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 13/12/2019 | 21:38

Scegli tra primi piatti natalizi, i secondi e i dolci che abbiamo scelto per te: sono semplici e facili da realizzare!

Ma anche antipasti e contorni.

Per i giorni delle feste è bello preparare nuove ricette di natale che nei giorni normali non abbiamo tempo di realizzare.

Basta un po' di fantasia e qualche ingrediente abbinato in modo originale per creare un menu di Natale meglio di quello di uno chef!

La ricetta.

Il profumo del mare, il sapore autentico dei prodotti della terra, ogni primo piatto in Puglia contiene queste caratteristiche oltre ad un insieme infinito di sensazioni irripetibili che derivano dall’assaggio. Nella ricetta che vi proponiamo oggi ci sono diversi ingredienti appartenenti alla tradizione regionale, come i frutti di mare, i calamari e i gamberetti. Le lasagne sono di pasta non all’uovo e la besciamella non prevede il latte.

Questo primo piatto può essere l’ideale da preparare per la vigilia di Natale, per accogliere i vostri ospiti nel migliore dei modi, con il tipico sapore del mare e della Puglia più vera.

Leggi anche: Magico Natale, ecco le ricette per le feste: Filetto al pepe con panna di latte.


Ingredienti.

per 4 persone.


500 grammi di lasagne di pasta fresca all’uovo
500 grammi di vongole
300 grammi di gamberetti
400 grammi di scampi
1 decilitro di olio EVO (extra vergine d’oliva)
1 spicchio d’aglio
1 mazzetto di prezzemolo tritato
1 bicchiere di vino bianco secco di ottima qualità
1 cucchiaio di Cognac
1 cucchiaio di whisky
1/2 bicchiere di panna da cucina
sale e pepe q.b.
burro q.b.
1 dose di besciamella


Preparazione.

30'

  • Pulite le vongole e fatele aprire, poi filtrate l’acqua prodotta durante la cottura e sgusciatele.
  • Fate scaldare l’olio in un tegame, unite l’aglio e il prezzemolo, fate rosolare un momento, poi unitevi gli scampi ed i gamberi, fate rosolare anche loro un attimo, poi bagnate con il vino bianco, e fate cuocere 6/7 minuti.
  • Togliete i gamberi e gli scampi dal tegame, sgusciateli, rimetteteli nel tegame ed aggiungete le vongole preparate in precedenza.
  • Bagnate con i liquori, unite la panna e fate sfumare l’alcol.
  • Aggiustate di sale e pepe.
  • Lessate le lasagne molto al dente in abbondante acqua salata, passatele sotto l’acqua fredda e mettetele ad asciugare su dei canovacci.
  • Imburrate una pirofila adatta ad andare in tavola, fate uno strato di lasagne, distribuite sopra un po’ di ragù di frutti di mare e un po’ di besciamella.
  • Continuate fino ad esaurire gli ingredienti, tenendo presente che l’ultimo strato dovrà essere di sola besciamella. Completate con qualche fiocchetto di burro.


Cottura

20'

    • Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti.
    • Lasciate riposare 10 minuti prima di servire.

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Lasagne verdi con fiocchetti di burro.
      02.03.2011 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Lasagne verdi - Polpa di manzo tritata - Pancetta Ricetta …
    • Bicchierini di cassata siciliana.
      11.06.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 6 persone Per il pan di Spagna: 200 g di farina 4 uova 200 g di zucchero semolato 1 bustina di lievito per dolci 1/2 bustina di vanillina scorza grattugiata di 1/2 limone sale marsala o vermut burro e farina per la tortiera Per il ripieno: 500 g…
    • Salsa di menta, particolarmente indicata per accompagnare mousse e torte.
      23.11.2015 - 1 Comments
      La salsa di menta è particolarmente indicata per accompagnare mousse e torte al cioccolato, gelati e semifreddi al cioccolato e insalate di frutti di bosco. La salsa alla menta così preparata è controindicata in caso di iperglicemia, cellulite, colesterolo elevato, ipertensione, disturbi…
    • Cartoccio di Verdure con Bagna Cauda.
      06.09.2008 - 0 Comments
      La bagna càuda , letteralmente salsa calda in italiano) è una tipica specialità gastronomica della cucina piemontese, originario in particolare dell'Astesana, delle Langhe, del Roero, del Monferrato, delle province di Cuneo, Torino, Alessandria e Asti. Più che un piatto, è un rito conviviale che…
    • Torta rustica di mandorle, un dolce semplice e gustoso da assaporare in ogni momento della giornata.
      12.03.2012 - 0 Comments
       Un dolce semplice e gustoso da assaporare in ogni momento della giornata. La torta rustica di mandorle sarà un gradevole spuntino per adulti e bambini. Ingrediente Principale: Mandorle - Uova - Succo di limone Ricetta per persone n. 4 Note: …
    • Pesto e anguria? La pasta sta fresca
      22.05.2009 - 0 Comments
      II pesto è una salsa antica, come indica il nome stesso, che signifi­ca «pestato in un mortaio».Gli storici della gastronomia rintrac­ciano le sue origini in quelle «salse agiate» di cui si faceva molto uso nella cucina medioevale, che consistevano in una base di aglio pesta­to insieme a erbe…
    • Ravioli con scampi.
      17.09.2010 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Farina - Scampi - Ricotta - Radicchio rosso di Treviso Ricetta per …
    • La Pasqua è in tavola: Capesante raffinate.
      21.03.2010 - 0 Comments
      Ingrediente Principale:Capesante - Sedano rapa - Olivere nere taggiascheRicetta per persone n.6Note:Ingredienti24 capesanteun sedano rapa di 600 g circa16 olive nere taggiascheolio extravergine di olivaburrosalepepePer decorare:pomodoro a cubetti e foglie di…
    • Pappardelle al cacao con ragù di lepre.
      23.04.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Per le pappardelle: Farina 0 200 g Cacao 30 g Semola 50 g Uova 4 Per spolverizzare: Semola q.b. Per la marinatura: Vino rosso 1/2 dl Costa di sedano 1 Carota 1 Cipolla 1 Chiodi di garofano q.b. Per il condimento: Polpa di lepre 300 g Carne…
    • Speciale Pasqua: Tiramisù al bicchiere albicocche e mandorle.
      04.04.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 250 g di mascarpone 80 g di zucchero semolato 3 uova 8 mezze albicocche sciroppate 2 cucchiai di sciroppo di albicocca 4 dischi di pan di spagna 50 g di mandorle 50 g di cioccolato fondente Suggerimenti: volendo potete usare delle nocciole al…

    I miei preferiti