}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Magico Natale, ecco le ricette per le feste: palline di cioccolato.

Magico Natale, ecco le ricette per le feste: palline di cioccolato.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 22/12/2019 | 22:31

Tutte le ricette per creare i tuoi dolci di Natale. In questa pagina troverete la ricetta per preparare delle sfiziose palline di cioccolato, con ingredienti golosi come il cioccolato fondente e il mascarpone.

Luci, colori, regali, incenso profumato e tavole imbandite…

Il Natale è ormai alle porte! Le festività di fine anno sono un periodo meraviglioso per stare al calduccio e darsi da fare in cucina per preparare dolci tipici e tradizionali come il panettone o il tronchetto. E per farti assaporare tutta la dolcezza del Natale, abbiamo raccolto deliziose ricette di torte o dolcetti che puoi preparare per tutta la famiglia, così quest’anno, scambiarsi gli auguri sarà un momento ancora più gustoso.

Le palline di cioccolato sono un dolce sfizioso che si prepara facilmente e che incontra il gusto di tutti.

Generalmente si realizzano dei piccoli tartufini, partendo dalla barretta di cioccolato che viene fusa a bagnomaria e aggiungendo il burro, per aumentarne la cremosità, o dello zucchero a seconda dei gusti.
palline-di.cioccolato
Preparazione: 

  • Per preparare le palline di cioccolato tritate grossolanamente il cioccolato al coltello e poi fatelo fondere a bagnomaria. 
  • Dunque fate raffreddare. 
  • In una ciotola capiente mescolate il mascarpone al cioccolato e allo zucchero a velo fino a ottenere un composto omogeneo e fatelo riposare in frigorifero per 30 minuti. 
  • Adesso create con le mani bagnate delle palline del diametro di 5 centimetri. 
  • Passatele a piacere nel cacao in polvere, nel cocco e nei pistacchi in modo da ricoprirne la superficie. 
  • Fatele riposare in frigorifero per altri 30 minuti. Servite le vostre palline di cioccolato fredde.

Leggi anche: Ricette di Natale per tutti i gusti: Panettone farcito, per concludere il gran pranzo.
Curiosità.
La preparazione di queste praline, golosità della più raffinata pasticceria, presenta diverse varianti, tutte dall'esecuzione veloce. Per sorprendere i vostri ospiti vi consigliamo di alternare i dolcetti proposti con altre deliziose palline. L'effetto ottico conquisterà tutti, ma la vera sorpresa sarà riservata al momento dell'assaggio!
 
Quindi, quale preparazione scegliere per la creazione di quest'alternanza scenografica?
Tra le tante ricette possibili c'è quella che prevede l'impiego del cioccolato fondente, del latte, del burro, del rum, di un tuorlo d'uovo, dello zucchero e delle mandorle. Queste ultime saranno necessarie per la realizzazione della copertura.

Il procedimento prevede di sciogliere nel latte il cioccolato spezzettato; spento il fuoco dovete aggiungere il burro, il tuorlo, il rum e lo zucchero e mescolare il tutto fino a ottenere un composto della consistenza di una cioccolata molto corposa. A questo punto mettete la preparazione in frigo e lasciatela raffreddare per bene.

Nel frattempo dedicatevi ad abbrustolire le mandorle in forno; dopodiché tritatele con un macinacaffè e versatele dentro un vassoio. Terminato anche questo passaggio, togliete il composto dal frigorifero e con le mani formate delle palline. Infine fate rotolare i dolcetti nella copertura di mandorle tritate preparata in precedenza.

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Coniglio all'ortolana.
    15.10.2011 - 0 Comments
    Per eliminare l'odore di "selvatico" del coniglio, lasciatelo a bagno in acqua e aceto, poi asciugatelo a lungo sotto l'acqua corrente. fate scottare i pezzi nella padella calda, senza condimento, in modo che la carne perda i liquidi e si asciughi, trasferiteli su un piatto e cambiate la…
  • Risotto con pasta di salame, porcini e zafferano.
    12.02.2015 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Riso 320 g Pasta di salame 250 g Porcini secchi 30 g Burro 50 g Parmigiano 50 g Cipollina 1 Vino bianco 1 bicchiere Brodo 1 l Prezzemolo q.b. Gustoso risotto con pasta di salame, funghi porcini e zafferano, una ricetta facile e veloce…
  • Zuppa di ceci e lattuga.
    15.12.2012 - 1 Comments
    Ingredienti principali: ceci  lattuga pancetta tritata Ricetta per persone n. 4    Ingredienti: per 8 persone 300 g di ceci 2 cuori di lattuga 1 rametto di salvia 2 spicchi d'aglio 30 g di pancetta tritata facoltativa 2 cucchiai…
  • Paparot polenta cotta con spinaci e salsiccia.
    24.01.2013 - 0 Comments
      Ingredienti principali: spinaci farina gialla    farina bianca Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: spinaci 700 gr farina gialla 100 gr farina bianca di frumento 30 gr burro 150 gr aglio 2 spicchi sale q.b pepe…
  • Agnello alle erbe aromatiche.
    17.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 carrè d'agnello 100 g di pane grattugiato 1 mazzetto di maggiorana 1 mazzetto di prezzemolo 1 mazzetto di finocchietto 1 mazzetto di aneto 2 rametti di timo 4 patate grosse 2 rametti di rosmarino 4 cucchiai di olio evo 60 g di…
  • Pasta con tagliatelle di verdure e provola affumicata.
    29.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Fusilli 400 g Zucchina 1 Carota 1 Cipollotti freschi 2 Provola affumicata 50 g Curry 1 confezione Olio evo q.b. Sale q.b. Pasta con tagliatelle di verdure e provola affumicata: una ricetta davvero squisita. Se volete servire in…
  • Tartellette con crema di vaniglia e lamponi.
    04.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone 200 g di pasta frolla 190 g di zucchero semolato 40 g di lamponi 40 g di farina 20 g di zucchero a velo 4 tuorli 1 baccello di vaniglia 5 dl di latte legumi secchi per la cottura in bianco (facoltativi) La cottura “in bianco” o…
  • Parmigiano Reggiano Chef
    11.05.2013 - 0 Comments
    Da mercoledì 17 aprile, è online la Parmigiano Reggiano Chef, la prima competizione internazionale di ricette online organizzata da Parmigiano Reggiano. Si tratta di una competizione rivolta al pubblico in rete, accessibile attraverso una app raggiungibile sia tramite facebook che attraverso il…
  • Cheese-cake di ricotta con salsa all'arancio.
    03.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 8   Ingredienti:    300 g di Ricotta Romana     250 g di zucchero     3 uova grosse     3 cucchiai di panna fresca     100 g di farina     1 bustina di…
  • "Lecca lecca" di radicchio e barbabietola.
    25.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 2 fette lunghe di pane bianco per tramezzini 120 g di barbabietola cotta 120 g di formaggio cremoso o ricotta 8 gherigli di noce tritati 2 o 3 foglie grandi di radicchio variegato di Castelfranco latte sale Potete utilizzare diversi tipi di…

I miei preferiti