}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Magico Natale, ecco le ricette per le feste: baccalà fritto alla birra.

Magico Natale, ecco le ricette per le feste: baccalà fritto alla birra.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 04/12/2019 | 14:54

Scopri come realizzare il menu di Natale 2019 che stupirà i tuoi invitati. Scegli tra primi piatti natalizi, i secondi e i dolci che abbiamo scelto per te: sono semplici e facili da realizzare!

Per i giorni delle feste è bello preparare nuove ricette di natale che nei giorni normali non abbiamo tempo di realizzare.

Basta un po' di fantasia e qualche ingrediente abbinato in modo originale per creare un menu di Natale meglio di quello di uno chef!


La ricetta.


Ecco la ricetta per preparare un delizioso Baccalá fritto alla birra.

Leggi anche: Magico Natale, ecco le ricette per le feste: Filetto al pepe con panna di latte.


Ingredienti.

per 4 persone.


600 grammi di baccalà ammollato
100 grammi di farina
150 ml. di birra
1 albume
sale
olio di arachide

Preparazione.

30'

  • Sciacquate il baccalà con acqua corrente per eliminare eventuali residui di sale.
  • Eliminate eventuali lische e la pelle aiutandovi con un coltello affilato.
  • Asciugate molto bene il baccalà con un panno o della carta da cucina e tagliatelo a pezzetti.
  • Preparate la pastella: amalgamate la farina con la birra fino ad ottenere un composto omogeneo e non troppo liquido.
  • Montate a neve un albume e incorporatelo alla pastella.
  • Scaldate in un tegame abbondante olio.
  • Infarinate i pezzetti di baccalà e passateli nella pastella, poi metteteli nell’olio bollente.


Cottura

15'

    • Fateli dorare quindi fateli sgocciolare su fogli di carta da cucina.
    • Servite il baccalà fritto ben caldo.

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Purè bicolore con patate e carote.
      20.05.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Per i puré: Patate 800 g Carote 400 g Burro 100 g Tuorli d'uovo 2 Latte q.b. Grana padano grattugiato 100 g Sale q.b. Il purè di patate è un contorno classico ma unito al purè di carote diventa un piatto bello da vedere e da assaporare. Il…
    • Sformatini vegan di cannellini e asparagi.
      29.04.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 250 grammi di semola rimacinata 125 ml di acqua 1/2 cucchiaino di sale integrale 1/2 cucchiaino di curcuma 125 grammi di formaggio cremoso 100% veg 4 cucchiai di lievito alimentare in scaglie 2 cucchiai di germe di grano qb noce moscata qb…
    • Involtini aggrassati alla siciliana.
      20.01.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone carne di vitello 12 fette sottili pangratttao 150 g pecorino (o caciocavallo) grattugiato 50 g uvetta 50 g pinoli 30 g cipolle 1 vino bianco mezzo bicch. prezzemolo q.b. olio extravergine d'oliva q.b. sale e pepe q.b. …
    • Fettuccine di castagne con verza e costine valdostane.
      04.05.2011 - 1 Comments
      Ingrediente Principale: Fettuccine - Costina di Maiale - Verza Ricetta per persone n. 8 Note: Ingredienti 2 cavoli verza 1 kg di costine di maiale un bicchiere di vino…
    • Insalata di ravanelli, radicchio e finocchio.
      08.07.2013 - 0 Comments
      Quando fa caldo è bene idratarsi scegliendo ingredienti ricchi di acqua. Ingredienti principali: ravanelli radicchio rosso finocchio Ingredienti: per 4 persone 12 ravanelli 1 cespo di radicchio rosso 1 finocchio 20 g di pinoli 20 g di prezzemolo 2 cucchiai di senape…
    • I frutti di mare sono i regnanti indiscussi, sia per aroma che per la loro raffinatezza sempre di tendenza.
      22.04.2013 - 0 Comments
      Con questo termine si intendono convenzionalmente i molluschi dotati di guscio esterno articolato in due valve, detti più propriamente lamellibranchi. Pochi sarebbero in grado di catalogare con esattezza le varie specie che compongono il gruppo dei cosiddetti Frutti di Mare. A prima vista…
    • I migliori vini del 2012, ecco la classifica di Wine Enthusiast Magazzine [Infografica].
      07.12.2012 - 0 Comments
      E' uscita la classifica annuale del 2012 stilata dalla rivista Wine Enthusiast Magazzine, che dà punteggi ai vini in centesimi. Sono 17 i vini italiani (di cui ben sette toscani) a rappresentare la penisola. Oltre al Flaccianello 2007 di Fontodi ci sono il Modus 2007 di Ruffino, il Brunello di…
    • Spiedino del Buongustaio.
      02.11.2010 - 1 Comments
      Ingrediente Principale: Fontina - Prosciutto Cotto Ricetta per persone n. 4 Note: 535 calorie a porzione Ingredienti Pane a…
    • Risotto allo spumante, tartare di scampi e melograno.
      10.01.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: Scampi 10 Melograno 1 Riso carnaroli 320 g Scalogno 1 Olio extravergine di oliva q.b. Spumante 250 ml Brodo vegetale 1 l Risotto allo spumante con tartare di scampi e melograno: un primo piatto originale e dal sapore delicato, che si sposa perfettamente con i…
    • Il Meglio della Cucina Campana
      18.01.2009 - 0 Comments
      CAMPANIA spettacolare Fertilissima fin dall'antichità, la "Campania felix" era il più vicino e principale fornitore di derrate della Roma imperiale, e le sue complesse vicende storiche giustificano sia piatti ricchi con influenze Angioine e Borboniche, sia preparazioni povere riservate al popolo,…

    I miei preferiti