}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Magico Natale, ecco le ricette per le feste: ravioli al tartufo un primo piatto davvero originale.

Magico Natale, ecco le ricette per le feste: ravioli al tartufo un primo piatto davvero originale.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 19/12/2019 | 22:15

I ravioli al tartufo sono un primo piatto davvero originale che sorprenderà i vostri ospiti e riempirà di un avvolgente profumo la vostra cucina durante la preparazione.

Il tartufo che abbiamo utilizzato per portare a termine questo piatto si raccoglie in un periodo che parte a maggio e finisce a ottobre. Potrete utilizzarlo sia a crudo che cuocendolo: noi abbiamo scelto di farne un uso completo.

Infatti, una parte della quantità prevista da questa ricetta verrà utilizzata per aromatizzare una salsa a base di panna e burro, mentre la parte rimanente, fatta a scaglie, andrà a decorare il vostro piatto e quello dei vostri ospiti.

ravioli-al-tartufo_big


La ricetta.

Ecco di cosa avete bisogno per realizzare dei prelibati ravioli al tartufo.

Leggi anche: Raccolta giornaliera di ricette con le migliori proposte dedicate alle festività natalizie.

Ingredienti.

Per 4 persone

400 g di ravioli di ricotta
2 scorzoni di tartufo nero
400 ml di panna
50 g di burro
sale q.b.

Preparazione.

30′
  • Per preparare i ravioli al tartufo mettete una pentola colma di acqua salata a bollire.
  • In una padella fate fondere il burro e aggiungete il primo tartufo tritato molto fine.
  • Dopo qualche minuto aggiungete anche metà del secondo tartufo (l'altra metà vi servirà per le decorazioni).
  • Versate nella padella la panna e il sale.
Come preparare le frittelle di ricotta buone per essere mangiate in tutte le occasioni.Twitta

Cottura.


10′
  • Lasciate cuocere per 5 minuti.
  • Fate cuocere i ravioli per 3 minuti, scolateli e versateli nella padella con la crema al tartufo.
  • Fateli saltare a fiamma viva per farli mantecare per bene.
  • Adagiate i ravioli al tartufo su un piatto da portata e cospargeteli con delle scaglie di tartufo.
  • Serviteli caldissimi!

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: dodicesima e ultima puntata.
    04.03.2012 - 1 Comments
    Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro paese, c’erano migliaia di vitigni, a volte diversi da villaggio a…
  • Bocconcini al curry con riso.
    25.01.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Spalla di vitello - Curry - Yogurt - Cipolle bianche Ricetta per persone n. 4 Note: - Ingredienti: 730 g di spalla di vitello 2 cipolle bianche 1…
  • Nasello croccante alle mandorle.
    20.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 filetti di nasello di circa 150 g ciascuno 600 g di patate novelle 200 g di granella di mandorle 50 g di pangrattato 40 g di farina tipo 00 1 cipolla 1 mazzetto di ravanelli 1,2 dl di brodo vegetale 2 cucchiai di aceto di…
  • Tortini di ricotta ai tre cioccolati.
    05.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6-8 persone Biscotti secchi 200 g Burro 70 g Zucchero 50 g Per il ripieno Ricotta 500 g Mascarpone 125 g Zucchero 130 g Cioccolato fondente 100 g Cioccolato al gianduia 100 g Cioccolato bianco 100 g Tortini…
  • Tiramisù alle pere, cacao e pinoli tostati.
    20.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pain d'épices 8 fette Caffè 50 g Pera decana 1 Pinoli già pelati 2 cucchiai Mascarpone 250 g Uova 2 Zucchero semolato fine 3 cucchiai Cacao amaro in polvere q.b. Cannella in polvere q.b. Zucchero di canna q.b. Una variante del classico…
  •  La pasticceria in Sicilia fa parte delle abitudini quotidiane.
    22.12.2012 - 0 Comments
    Attenzione particolare merita la pasticceria che in Sicilia fa parte delle abitudini quotidiane, il suo profumo e' nell'aria come quello delle piante odorose (rosmarino, finocchietto selvatico, origano, nepitella) che si incontrano lungo il viaggio. granita al mandarino. I dolci generalmente…
  • Insalata di mare con pomodori secchi e mandorle tostate.
    25.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pesce misto 1,2 kg Patate novelle600 g Pomodori secchi 6 Carciofi sott'olio 6 Finocchietto selvatico 1 mazzetto Mandorle tostate 50 g Olio extravergine di oliva q.b. Peperoncino fresco q.b. Sale q.b. Pepe q.b. L'insalata…
  • Gulasch triestino con granseole e sedano.
    27.11.2013 - 0 Comments
    La granceola o grancevola, comunemente chiamata granseola, è un crostaceo decapode della famiglia dei Majidae. Il nome Granseola deriva dall'unione dei termini di lingua veneta granso (granchio) e seola (cipolla). Ingredienti: per 4 persone 4 granseole 1 cipolla 1 costola di sedano …
  • Crostata al cioccolato con kumquat.
    23.02.2014 - 0 Comments
    digg_url = "http://lacucinadisusana.blogspot.com/2014/02/crostata-al-cioccolato-con-kumquat.html";digg_title = "Crostata al cioccolato con kumquat.";digg_bgcolor = "#FFFFFF";digg_skin = "normal";digg_url = undefined;digg_title = undefined;digg_bgcolor = undefined;digg_skin = undefined; …
  • Vellutata di acetosa al basilico.
    13.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 150 g di acetosa 100 g di formaggio di capra fresco 10 g di foglie di basilico 1 cipolla 1 carota 1 costa di sedano 1 zucchina 1 patata piccola olio extravergine di oliva sale Chiamata scientificamente…

I miei preferiti