}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , , » Magico Natale, ecco le ricette per le feste: Salmone al timo con fonduta di grana padano allo zafferano e grissino.

Magico Natale, ecco le ricette per le feste: Salmone al timo con fonduta di grana padano allo zafferano e grissino.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 16/12/2019 | 16:43

Scegli tra primi piatti natalizi, i secondi e i dolci che abbiamo scelto per te: sono semplici e facili da realizzare!

Ma anche antipasti e contorni.

Per i giorni delle feste è bello preparare nuove ricette di natale che nei giorni normali non abbiamo tempo di realizzare.

Basta un po' di fantasia e qualche ingrediente abbinato in modo originale per creare un menu di Natale meglio di quello di uno chef!

La ricetta.

Oltre ad essere parte integrante della dieta mediterranea, il tonno consente di ottimizzare tutte le funzioni vitali, anche nella versione in scatola. Il 2 maggio l'Onu lo celebra con una giornata mondiale.

Leggi anche: Magico Natale, ecco le ricette per le feste: Filetto al pepe con panna di latte.


Ingredienti.

per 4 persone.


Per il pesce:

300 g salmone fresco
200 g paglia di grano
20 g di timo
olio extravergine
sale
pepe bianco

Per la fonduta:

1,5 dl panna fresca
80 g di grana padano
zafferano
sale

Per il grissino:

200 g di farina 00
10 g di lievito di birra
5 g di nero di seppia

Per la guarnizione:

4 carciofi
5 cl di vino bianco
olio extravergine
pepe
sale
rametti di timo
pistilli di zafferano


Preparazione e Cottura.

60' + 30’ di riposo 55'

  • Squamate, eviscerate e, con l’aiuto di un coltelo con lama sottile e affilata, sfilettate il salmone.
  • Eliminate da esso le lische residue con l’aiuto del ’apposita pinzetta, quindi tagliatelo a cubi regolari.
  • Mettetelo a marinare in un contenitore con olio extravergine, sale, timo e pepe bianco.
  • Lasciate riposare per circa 30 minuti, quindi scolate i cubi di salmone al a marinata e metteteli a riposare per circa un’ora.
  • Scaldate la crema di latte ed aggiungetevi il grana padano  rattugiato, mescolando fino al suo completo scioglimento.
  • Profumatela con lo zafferano e regolate di sale.
  • Pulite i carciofi e tagliateli in spicchi, quindi fateli saltare in padel a con olio extravergine e uno spicchio d’aglio.
  • Bagnateli leggermente con vino bianco e cuoceteli avendo cura di lasciarli croccanti.
  • Salate e pepate.

Per i grissini:

  • Dividete la farina in due parti uguali, salate, aggiungete l’olio e, solo ad uno dei due impasti, anche il nero carciofi di seppia. Impastate con acqua tiepida in cui sia stato sciolto il lievito di birra.
  • Quando il composto sarà omogeneo, salate e coprite con un foglio di pel1icola.
  • Quando gli impasti saranno lievitati, tagliate del e sottili strisce di pasta ed intrecciatele tra di loro ( uno bianco ed uno nero).
  • Pennellate i grissini con acqua.
  • Cuoceteli in forno a 220°.
  • Versate la fonduta nei piatti, cospargete di salmone e carciofi, decorate con rametti di timo, pistil i di zafferano e servite accompagnando con il grissino.

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Rotolini di zucchine.
    26.08.2010 - 0 Comments
    Dalla pianta della zucchina si può raccogliere anche il fiore di zucca o fiore di zucchino, dal colore giallo-arancione, molto utilizzato in campo culinario, solitamente fritto, per ricavarne piatti come gli sciurilli napoletani.Ingrediente Principale: …
  • Cupcakes al cioccolato pandistelle
    05.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 24 cupcakes Per i cupcakes: Farina 300 g Cioccolato fondente 75 g Burro ammorbidito 125 g Zucchero di canna 250 g Uova 2 Cacao amaro in polvere 1 cucchiaio Lievito per dolci 1 cucchiaino Bicarbonato 1 cucchiaino Vanillina 1 bustina Sale q.b. …
  • Petti di pollo glassati.
    14.04.2008 - 2 Comments
    Abbiamo parlato spesso delle proprietà della frutta e della verdura, come l’avena, la papaya, il pompelmo, la cicoria, il cardo e la lattuga ma oggi vogliamo della carne bianca per eccellenza: il pollo.  Il petto di pollo contiene acqua per il 75%, proteine per il 23%, lipidi per lo 0.8%,…
  • Torta di pere e cioccolato.
    03.07.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pere - Noci - Miscela per torta al cioccolato Ricetta per persone n. 6 Note: Ingredienti 1 busta di miscela per torta al cioccolato e gli…
  • Arriva Halloween: ecco una infografica sugli abiti delle streghe della TV e del cinema.
    26.10.2014 - 0 Comments
    In vista di Halloween il sito Stylight.it ha creato una dettagliata infografica che ripercorre i look degli ultimi 80 anni delle streghe più famose della TV e del cinema. Non si tratta di quindi di outfit caratterizzati da cappelli a punta e scope, ma di quelli – per esempio – di personaggi come…
  • Insalata di scampi, cozze e pompelmo.
    30.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 5 persone. 600 g di gamberi 300 g di cozze 1 pompelmo rosa 1 mazzetto di rucola 2 pomodori perini 1 piccola costa di sedano 4 steli di erba cipollina 1 cucchiaio di olive nere snocciolate 2 patate 1 spicchio di aglio 1 carota 1 scalogno …
  • Riso bianco con braciole agrodolci e mele.
    25.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 320 g di riso parboiled 4 braciole di maiale 12 prugne secche 2 mele renette 8 dl di brodo vegetale 1 dl di aceto balsamico 50 g di burro olio extravergine di oliva sale pepe La renetta è una mela acidula…
  • Ruota di verdure con moltissime varianti.
    09.04.2013 - 0 Comments
    Questo tipo di ruote si prestano a moltissime varianti, fermi restando i pomodori che insaporiscono a meraviglia tutte le verdure che sono loro vicine. Le patate possono essere sostituite con fette di melanzane oppure di zucchine, le cipolle con gli scalogni dal sapore più delicato. Spennellate…
  • Spezzatino di manzo al cognac con spicchietti di carciofo.
    14.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Filetto di manzo - Carciofi - ScalogniRicetta per persone n.4Note:340 calorie a personaIngredienti600 g di filetto di manzo4 carciofi2 scalogni60 g di pancetta a dadiniun bicchierino di cognacun limoneun mazzetto di prezzemolo20 g di burroolio extravergine…
  • Il salmerino alpino soddisfa palati d'alta quota, da gustosi primi piatti a nutrienti pietanze.
    14.06.2014 - 0 Comments
    In virtù delle sue carni sode e tenere, il salmerino alpino è una delle specie ittiche d'acqua dolce più apprezzate in cucina. Deve la sua consistenza magra ed asciutta alle fredde acque montane in cui nasce e cresce, raggiungendo la misura da porzione in oltre 24 mesi. Simile alla trota, se ne…

I miei preferiti