}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , , , » Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina kiribatese.

Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina kiribatese.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 21/06/2019 | 20:53

Kiribati è una nazione insulare situata nella zona centrale dell'Oceano Pacifico.

I suoi attuali costumi e tradizioni sono stati influenzati sia dalla sua storia come colonia del Regno Unito, sia dal suo relativo isolamento dal resto del mondo.

La sua storia coloniale ha influenzato alcune delle sue principali festività e religioni, mentre il suo isolamento geografico le ha permesso di mantenere vive alcune delle sue antiche tradizioni.

Il pesce è il componente principale dei piatti tradizionali di Kiribati. 

Sapori, profumi e dolcezze della cucina kiribatese.


Questo paese è costituito da 33 isole e ha una popolazione di circa 110.000 abitanti, la metà dei quali vive nella o intorno alla capitale Tarawa.

Solo intorno a 20 di queste isole sono presenti insediamenti umane permanenti.



Approssimativamente il 98.8% della popolazione qui identifica come appartenente all'etnia Micronesiana.

La lingua più parlata in tutto il paese è Taetae ni Kiribati, noto anche come Gilbertese. Questa lingua appartiene alla famiglia di lingua austronesiana.

La gastronomia.


In quanto nazione insulare, Kiribati non ha accesso a una serie di prodotti alimentari che potrebbero essere più comuni o facilmente reperibili nel resto del mondo.

Inoltre, quest'isola è un atollo di corallo, il che significa che il suolo è carente di sostanze nutritive.

Queste dure condizioni rendono difficile la coltivazione di qualsiasi tipo di coltura agricola.

La pesca è diventata il pilastro dell'economia.


A causa di questo fattore, la pesca è diventata un pilastro dell'economia e della sopravvivenza per la popolazione qui.
Leggi anche: Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina neozelandese.
Pertanto, il pesce è il componente principale dei piatti tradizionali di Kiribati. I frutti di mare possono essere preparati in diversi modi, tra cui: al forno, fritto e al vapore.

Le banane e le noci di cocco sono anche in grado di sopravvivere qui e così questi due ingredienti si fanno strada anche nella tradizionale cucina Kiribati.

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

  1. La cultura di Kiribati include credenze e costumi sociali, religioni e festival, musica e danza, letteratura e arte ma anche gastronomia e cucina.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. @Giampaolo Rossi.- E' vero. La società di Kiribati è caratterizzata dalla sua conservazione delle credenze e dei costumi tradizionali. Una delle abitudini più uniche in questo paese riguarda la questione della proprietà della terra.

      Elimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • La scapece gallipolina è un piatto tipico della cucina pugliese.
    26.03.2013 - 0 Comments
    La scapece Gallipolina, che è una delle versioni dello scapece (chiamato regionalmente scabéggio), è un piatto tipico della cucina della città di Gallipoli (Puglia). Questo piatto ebbe la sua origine nel periodo in cui Gallipoli, città marinara, era costretta a subire gli assedi da parte delle…
  • Spaghetti alle acciughe
    09.12.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Spaghetti - Acciughe Ricetta per persone n.4 Note:580 calorie a porzione Ingredienti320 g di spaghetti 400 g di acciughe uno spicchio d'aglio un cucchiaio di prezzemolo tritato 8 cucchiai d'olio un limone 4 cucchiai di briciole di pane secco sale pepe Preparazione:…
  • Dentice al cartoccio con taggiasche.
    09.12.2013 - 1 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. Ingredienti:…
  • I muffin alle mele sono un dolce perfetto per la prima colazione.
    17.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 10 muffin  Zucchero 150 g Farina 150 g Uova 3 Yogurt 1 vasetto Olio extravergine d'oliva 50 g Mele 250 g Vaniglia 1 bacca Lievito 1 bustina I muffin alle mele sono un dolce perfetto per la prima colazione, da accompagnare con una tazza di tè verde o…
  • Carpaccio di salmone con salsa all'aneto.
    18.09.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Salmone fresco - Pepe bianco - Rametti di aneto - Limone Ricetta per …
  • Lo Schioppettino: da vitigno estinto...ad un grande vino rosso friulano.
    29.06.2014 - 0 Comments
    Lo Schioppettino è un magnifico vino rosso prodotto sui Colli Orientali del Friuli, la sua storia è antica e ci riporta nell'area di Albana, più specificatamente a Prepotto. Storicamente, già nel 1282, lo Schioppettino veniva consumato frequentemente dalle famiglie più in vista, considerato…
  • Insalata d’arance con polpa di granchio.
    05.10.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Arance - Polpa di granchio - Chicchi di melograna - Soncino Ricetta per persone n. 4 Note: Una ricetta dal gusto leggermente esotico che unisce i granchi al semplice ortaggio a…
  • Puri-chapati e raita:  cucina indiana, semplice, equilibrata, basata su ricette e principi millenari.
    03.10.2010 - 0 Comments
    Il chapati è un pane molto povero, fatto di acqua e di farina integrale di frumento macinata finissima --in India ha, ovviamente, molti nomi: Atta o Hatta--. Si può consumare solo o accompagnato alle pietanze.I principi dietetici scritti nei testi sacri dell'Ayurveda regolano il dosaggio e i…
  • Le Strade della Mozzarella: "L'eccezione e la regola" è il tema scelto per l'edizione 2014.
    26.12.2013 - 0 Comments
    Un programma sempre più ricco quello de Le Strade della Mozzarella, evento enogastronomico che ogni anno richiama a Paestum, in provincia di Salerno, chef famosi invitati per raccontare il made in Italy attraverso uno dei suoi prodotti tipici più famosi: la mozzarella di bufala. Tante le novità in…
  • Come preparare deliziosi straccetti di manzo con paprika e funghi.
    15.02.2023 - 2 Comments
    Buona giornata, sono felice di condividere nuovamente con voi, in questa occasione condivido con voi la ricetta degli straccetti di manzo alla paprika e funghi, ideali da accompagnare con il contorno che preferiamo e da gustare a pranzo.Mi piace davvero piace preparare la carne a listarelle e…

I miei preferiti