}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Formaggio di capra al forno con crosta aromatica.

Formaggio di capra al forno con crosta aromatica.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 11/07/2014 | 11:22

Ingredienti: per 4 persone

4 tomini di capra
40 g di pane sbriciolato
20 g di nocciole sgusciate
10 g di prezzemolo
10 g di basilico
10 g di burro
20 mandorle sgusciate
1 cucchiaio di miele di acacia
1/2 carota
sale

Negli ultimi anni i formaggi di capra sono tornati in auge perché più magri e digeribili rispetto ad altri formaggi. Inoltre sono meglio tollerati dalle persone allergiche alle proteine del latte vaccino, che spesso soffrono di disturbi intestinali e in molti casi tendono al sovrappeso: in questi casi, il formaggio di capra nutre, non infiamma e sgonfia l’addome.

Formaggio di capra al forno con crosta aromatica

Preparazione: 20’ più tempi aggiuntivi

Cottura: 15’

  • Pulite i tomini raschiandone un sottilissimo strato superficiale.
  • Sbollentate le mandorle in poca acqua per 1 minuto e sbucciatele.
  • Passate le nocciole in forno a 220 °C per qualche minuto, poi eliminate la buccia strofinandole con un panno.
  • Mondate la carota strofinandola sotto il getto dell’acqua con la spazzola dura, quindi tagliatela grossolanamente.
  • Lavate il prezzemolo e il basilico ed eliminate i gambi.
  • Disponete le mandorle, le nocciole, il prezzemolo e il basilico sul piano di lavoro, poi tritateli finemente; a parte tritate la carota.
  • Fate fondere il burro in una piccola padella, quindi unitevi la carota, salatela leggermente e lasciatela appassire per 4-5 minuti.
  • Unite gli altri ingredienti tritati e il pane sbriciolato, quindi fate insaporire per altri 4-5 minuti, infine aggiungete il miele e mescolate.
  • Disponete i tomini su un piatto da forno o una pirofila, distribuite il trito sulle sommità e infornate a 180°C per 3-4 minuti, solo il tempo necessario ad ammorbidire il formaggio, quindi servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Faraona dorata e chutney di fichi, zenzero e uva.
    28.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Per la faraona: Petti di faraona 2 Strutto 1 noce Traminer aromatico 1 calice Miele al pino mugo 1 cucchiaio Mirto 1 mazzetto Salvia 1 mazzetto Per il chutney: Grappolo d'uva americana 1 Fichi di medie dimensioni 8 Radice di zenzero 1/2 Cannella in polvere 1…
  • Sándwich Cubano, ricetta autentica del tipico panino imbottito cubano.
    28.03.2013 - 0 Comments
    Tra la fine dell’800 e i primi del ‘900, il sandwich farcito tipico di Cuba fu introdotto in Florida dalle prime comunità di immigrati cubani impiegati nelle fabbriche di sigari a Key West (dal 1860) e nel quartiere di Ybor City della città di Tampa (dove gli immigrati italiani aggiungevano il…
  • Mezzi ziti alla catalogna.
    25.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Mezzi ziti - Catalogna - Pomodori - Pecorino grattigiatoRicetta per persone n.4Note:480 calorie a porzioneIngredienti 350 g di mezzi ziti700 g di catalogna5 pomodori maturi30 g di pecorino grattugiato2 spicchi d'agliooliosalepepePreparazione: 30'Spezzettate la catalogna,…
  • Prodotti tipici della gastronomia libanese.
    28.07.2013 - 0 Comments
    La gastronomia libanese è una ricca miscela di diversi prodotti ed ingredienti provenienti dalle diverse regioni libanesi. Olio d’oliva, erbe aromatiche, aglio e limone sono i tipici sapori della dieta libanese. La cucina libanese è stata spesso descritta come la “perla della cucina araba”.…
  • Alici fritte con insalata di fagiolini.
    20.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Crema all’espresso, la dolcezza che si mescola all’aroma del caffè dà vita a un gusto pieno e netto.
    25.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 1/2 l di panna fresca 1/2 l di latte 150 g di zucchero 10 tuorli 5 g di maizena 2 baccelli di vaniglia 35 g di caffè solubile La faraona è un volatile da cortile che non è assimilabile alla selvaggina ma non rientra neanche nella famiglia del…
  • Monte Bianco, un classico della pasticceria francese in versione veloce.
    30.11.2008 - 0 Comments
    Un classico della pasticceria francese in versione veloce. Delicato con la ricotta. Se vuoi, puoi preparare il Monte Bianco sostituendo il mascarpone con la stessa quantità di ricotta montata. In questo modo, la preparazione più leggermente delicata. Se ti piace, puoi arricchire il gusto della…
  • Costolette di agnello arracanate con strudel di ciabotta.
    11.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali:    costolette di agnello     rametti di timo     ciuffetto di prezzemolo Ingredienti: per 4 persone     12 costolette di agnello     2 rametti di timo     1 ciuffetto di…
  • Sardine marinate.
    10.01.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Sardine fresche - Scalogno - Aglio - Carote - Pepe Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti 24 sardine fresche 200 gr di scalogno 2-4 spicchi d'aglio 200 gr di carote pepebianco e nero macinato 1-2 cucchiai di farina 4-5 cucchiai di olio…
  • Budino di cioccolato
    15.09.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Cioccolato Ricetta per persone n. 4 Note: - Ingredienti: 200 g burro 250 g zucchero 12 tuorli d'uovo sodo cioccolato 3 bicchierini vino…

I miei preferiti