}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Sardine marinate.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 10/01/2012 | 10:00




Ingrediente Principale:Sardine fresche - Scalogno - Aglio - Carote - Pepe
Ricetta per persone n.4
Note:
Ingredienti
24 sardine fresche
200 gr di scalogno
2-4 spicchi d'aglio
200 gr di carote
pepebianco e nero macinato
1-2 cucchiai di farina
4-5 cucchiai di olio d'oliva
2 foglie d'alloro
2 rametti di rosmaino
1/2 cucchiaino di timo essicato
10 grani di pepe nero
250 ml di aceto di vino rosso
125 ml di acqua
sale
Preparazione: 30'
  • Pelate gli scalogni e affettateli. 
  • Pelate gli spicchi d'aglio, tagliateli a metà, eliminate il cuore e affettateli finemente. 
  • La­vate le carote, pelatele e tagliatele a rondelle sottili. 
  • Sciacquate le sardine sotto l'acqua corrente fredda e tamponatele con la carta da cucina, quindi cospar­getele di pepe e infarina­tele. 
  • Scaldate l'olio in una padella grande e friggete a fuoco medio le sardine per 2-3 minuti, facendole dorare da entrambi i lati. 
  • Lasciate sgocciolare le sar­dine sulla carta da cucina e al loro posto rosolate le carote, gli scalogni e l'aglio per 3-5 minuti. 
  • Unite l'alloro, il rosmarino, il timo, i grani di pepe, l'aceto e l'acqua, coprite e lasciate sobbollire a fuoco lento per una decina di minuti, poi salate generosamente.
  • Riempite una mar­mitta piccola con strati alternati di sardine, verdure, erbe (togliete­le dalla marinata con il mestolo forato) e di nuo­vo sardine. 
  • Versate nella marmitta la marinata bol­lente e lasciate marinare in frigorifero per almeno 24 ore. 
  • Servite in tavola le sardine marinate con abbondante pane a fette come antipasto o secon­do leggero.



Altre ricette che ti potrebbero interessare:



Orate all'anconetana.


















Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina araba: 10 ricette davvero imperdibili.
    02.02.2015 - 0 Comments
    Tantissime ricette della cucina araba, dedicate a tutti coloro che amano i sapori ricchi di gusto e che rimandano a terre lontane. Le ricette arabe hanno ingredienti particolare ma non sempre facilissimi da trovare: in questa sezione vedremo insieme come realizzare a casa propria dei piatti…
  • Insalata di carne di manzo con pomodori al forno.
    23.11.2015 - 0 Comments
    Il nostro pranzo: cosce (e non solo) di pollo al limone e zenzero, un piatto che a casa nostra è davvero un piatto originale! Ingredienti: 400 g di girello di manzo Alto Adige bollito 20 piccoli pomodori al forno tagliati in quarti pesto 1 piccola cipolla rossa tagliata fine …
  • La cucina congolese risente pesantemente di due elementi, gli influssi stranieri e le risorse messe a disposizione dall'ambiente.
    29.06.2013 - 0 Comments
    Le ricette del Congo risentono pesantemente di due elementi, gli influssi stranieri, in larga parte francesi, e le risorse messe a disposizione dall'ambiente, grazie alle condizioni climatiche favorevoli. Come per la maggior parte dei paese dell’Africa centroccidentale, la Repubblica del Congo…
  • Anguille alla gardesana, cotte semplicemente sulla griglia.
    04.05.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Anguilla: 1, circa 1 kg Olio di oliva:  30 g Limoni: 1-2 Sale:  q.b. Pepe:  q.b. La cucina popolare continua a tenere in grande apprezzamento questo pesce dalla carne grassa, che in passato ha costituito una ghiottoneria molto…
  • Cupcakes al cioccolato pandistelle
    05.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 24 cupcakes Per i cupcakes: Farina 300 g Cioccolato fondente 75 g Burro ammorbidito 125 g Zucchero di canna 250 g Uova 2 Cacao amaro in polvere 1 cucchiaio Lievito per dolci 1 cucchiaino Bicarbonato 1 cucchiaino Vanillina 1 bustina Sale q.b. …
  • Trippa con carciofi, un piatto romanesco davvero squisito.
    05.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Trippa centopelli già sbollentata 400 g Cipolla rosa 200 g Carciofi 4 Carota 1 Gambo di sedano 1 Peperoncino 1 Vino bianco 200 ml Aceto di vino bianco 50 ml Prezzemolo 1 ciuffo Aglio 2 spicchi Olio extra vergine di oliva q.b. …
  • Sfogliatella napoletana con salsa alle amarene.
    24.09.2013 - 1 Comments
    Il capitolo dei dolci napoletani è a dir poco invitante e, a questo punto... speriamo che nessuno di voi sia a dieta. Molti dessert tipici vengono preparati in occasione delle festività, ma naturalmente nessuno vieta di mangiarli tutto l’anno. Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 250 g di…
  • Antipasti, l'arte di decorare e presentare il piatto.
    09.10.2013 - 0 Comments
    La decorazione dei piatti è un aspetto essenziale della gastronomia ed è forse quello che maggiormente ci aiuta a cogliere lo stile di chi opera in cucina. Alcuni addirittura considerano la presentazione del cibo una metafora della forma mentis propria di un’intera società o periodo storico; basti…
  • Pollo in fricassea con riso patna.
    28.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di riso patna 450 g di spezzatino di pollo in umido bianco 1 cucchiaio di prezzemolo tritato fine 3 lime 1 tuorlo olio extravergine di oliva sale Il riso indica, detto anche "Patna", è una varietà tipica dei climi…
  • Fagotto di pizza campagnolo.
    14.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 1 pizza Pasta di pizza 150 g Provola tagliata a cubetti 40 g Scarola già lessata 30 g Pomodorino 1 Acciuga 1 Olive nere q.b. Capperi q.b. Pecorino grattugiato q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Una pizza davvero speciale questo…

I miei preferiti