}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Ciambelline di patate dolci al mandarino.

Ciambelline di patate dolci al mandarino.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 21/01/2012 | 09:12



Ingrediente Principale:
Patate dolci - Burro - Farina - Zucchero
Ricetta per persone n. 10
Note:

Ingredienti
200 g di patate dolci
70 g di burro
300 g di farina
250g di zucchero
1 bustina di lievito di birra liofilizzato
30 ml di latte
la scorza grattugiata di I limone
2 tuorli
olio di arachidi per frìggere

Per lo sciroppo:

150 g di zucchero
 1/2 bicchiere d'acqua
la scorza tritata  di 2 mandarini

Preparazione ( 2 ore e 35')
  • Lessate le patate dolci e schiacciatele.
    Unite burro, farina a pioggia, 150 g di zucchero, lievito sciolto nel latte, un pizzico di sale, la scorza di limone e i tuorli.
    Lavorate a lungo fino a rendere l'impasto omogeneo. 
    Coprite e fate lievitare in un luogo tiepido per un'ora.
    Tirate la pasta spessa un centimetro, formate le ciambelline utilizzando due coppapasta.
    Lasciatele lievitare ancora 30 minuti su un telo infarinato.
    Fate sobbollire per 10 minuti zucchero, acqua e scorza di mandarino.
    Filtrate lo sciroppo e lasciate intiepidire.
    Friggette le ciambelline: risulteranno gonfie e dorate.
    Passatele nello sciroppo e poi nello zucchero rimasto.

Altre ricette che ti potrebbero interessare:





budini_di_zucca



Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:


carajo

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Il Meglio della Cucina Campana
    18.01.2009 - 0 Comments
    CAMPANIA spettacolare Fertilissima fin dall'antichità, la "Campania felix" era il più vicino e principale fornitore di derrate della Roma imperiale, e le sue complesse vicende storiche giustificano sia piatti ricchi con influenze Angioine e Borboniche, sia preparazioni povere riservate al popolo,…
  • Come preparare la salsa spagnola, base di partenza di numerose altre salse.
    30.08.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 250 cl fondo bruno di vitello 125 g roux bruno 100 g concentrato di pomodoro Per la Mirepoix Grassa: 30 g pancetta a dadini 30 g cipolla 50 g carote a dadini 1 pizzico timo 1/2 foglia alloro sale La salsa spagnola, detta anche salsa…
  • Fagioli all’antiqueña con pancetta e riso.
    19.04.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 300 g di fagioli rossi 250 g di pancetta 300 g di riso Patna 2 cipolle 2 pomodori maturi 12 banane verdi 1 spicchio d’aglio 1 noce di burro olio di semi di arachide per friggere un pizzico di peperoncino in polvere sale I…
  • Insalata salute e bellezza, con papaya e grana padano.
    03.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 10-12 crostini di grana padano 1/2 papaya 1 gambo di radicchio rosso di Treviso 3 fette di salmone affumicato 1 fondo di carciofo sale e pepe olio evo aceto balsamico   La papaya è un frutto contenente vari principi…
  • Crespelle e verdure al pecorino dolce.
    09.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone sedano rapa g 60 albume g 50 latte scremato g 30 farina g 20 broccolo g 20 cavolfiore g 20 pecorino dolce g 10 un cucchiaino di olio extravergine d'oliva peperoncino concentrato di pomodoro sale …
  • Frutta e verdura di stagione.
    23.05.2013 - 0 Comments
    La frutta biologica è sempre fresca e di stagione perché la legislazione che regola le coltivazioni biologiche vieta l’uso di conservanti. Non ha assorbito sostanze chimiche di sintesi dannose alla salute e può essere mangiata anche con la buccia. È buona e gustosa perché mantiene intatta la…
  • Chitarrina al pomodoro fresco ed erbette aromatiche del Parco della Maiella
    10.07.2013 - 0 Comments
    . Ingredienti principali:     aglio rosso di Sulmona     erbe aromatiche      pomodoro a filetti  Ingredienti: per 6 persone     250 g di farina 00 rinforzata     4 uova     sale …
  • Polenta saracena con ricotta salata, mela e cren.
    29.11.2013 - 0 Comments
    La polenta saracena è un antico piatto tipico ed esclusivo di Garessio e zone limitrofe. Da sempre preparata con prodotti locali quali le patate, il grano saraceno (la cui farina originariamente era la sola usata), il formaggio pecorino (nel secolo scorso il parmigiano non era ancora conosciuto…
  • Menu di Pasqua vegetariano, dall'antipasto al dessert.
    28.03.2013 - 0 Comments
    Se per il prossimo pranzo di Pasqua dovete proporre ai vostri ospiti un menu vegetariano, qui di seguito troverete tutto ciò che vi serve, dall'antipasto al dessert Descrizione Ricette per un menu di Pasqua vegetariano Il pranzo di Pasqua tradizionale prevede piatti a base di agnello,…
  • Stinco al vino rosato.
    10.04.2013 - 1 Comments
    Ingredienti principali: stinco di manzo vino rosato nocciole pepe nero Ricetta per persone n. 6 Note 362 calorie a porzione Ingredienti: stinco di manzo da 1 kg circa 1/2 l di vino rosato 20 nocciole tostate e sbucciate 8 grani di pepe nero 3 spicchi d’aglio…

I miei preferiti