}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Orecchiette con cima e triglie.

Orecchiette con cima e triglie.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 28/01/2012 | 13:06





Ingrediente Principale: Orecchiette - Cime di rapa - Filetti di triglia - Peperoncini piccanti
Ricetta per persone n. 4
Note:
Ingredienti:

320 g di orecchiette
300 g di cime di rapa
8 filetti di triglia
4 peperoncini piccanti
2 spicchi d'aglio
1/2 bicchiere di olio d'oliva
 sale
Preparazione
(40'):
  • Sbucciate  l'aglio  e spremetene il succo con uno spremiaglio o schiaccia­telo   con   i   rebbi   di   una  forchetta. 
  • Lavate i peperoncini, togliete il picciolo e svuotateli dai semi senza romperli. 
  • Affettateli ad anelli piuttosto sottili. 
  • Ponete aglio e peperoncini in mezzo bicchiere d'olio a macerare. 
  • Pulite le cime di rapa eliminando la parte più dura dei gambi e lavatele in acqua corrente.
  • Cuocetele in abbon­dante acqua salata già calda per 8 minuti, scolatele al dente conservando l'acqua di cottura, e riponetele da parte al caldo.
  • Rimettete in una pentola l'acqua di cottura delle cime di rapa, portate a bollore e cuocetevi le orecchiette per circa 14 minuti o per quanto indicato sulla confezione.
  • Mentre cuociono le orecchiette, ver­sate qualche cucchiaio d'olio in una padella e cuccete i filetti di triglia da ambo le parti. 
  • Salate, scolate i filetti con una schiumarola e poneteli in una terrina. 
  • Condite con parte dell'olio al peperoncino preparato in precedenza, aggiungete la verdura e mescolate.
  • A cottura ultimata, versate le orec­chiette in una zuppiera, aggiungete le triglie e le cime e mescolate. 
  • Distribuite delicatamente l'olio aroma­tizzato rimasto.

Altre ricette che ti potrebbero interessare:







http://www.ravioli.it/f-branzino.gif
Ricerca personalizzata










 Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Albicocche al moscato, panna e pistacchi.
    28.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg di albicocche 20 cl di sciroppo di zucchero di canna 30 cl di moscato 1 cucchiaino di succo di limone 60 g di panna densa 50 g di pistacchi sgusciati 1 pezzetto di stecca di cannella noce moscata zucchero a velo …
  • Carpaccio di manzo con rucola, grana e salsa all'aglio.
    20.06.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Carpaccio di manzo - Rucola - Grana - Aglio Ricetta per persone n.…
  • Sudan: la cucina del deserto, ricca e gustosa, riesente delle influenze arabe, egiziane e inglesi.
    18.05.2013 - 0 Comments
    Ricca e gustosa; la cucina sudanese riesente delle influenze arabe, egiziane e inglesi. Gli ingredienti principali sono il pesce e la carne, tranne quella di maiale, che è proibita per motivi religiosi. Carne e pesce sono preparati sotto forma di arrosto e serviti con verdure di vario tipo,…
  • Frittata al forno con le zucchine.
    24.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 4 uova 7 fiori di zucca 1 zucchina tagliata a julienne 100 gr. di stracchino 3 cucchiai di latte 3 cucchiai di formaggio grattugiato 1 scalogno sale e pepe Le zucchine hanno diverse proprietà salutari nei…
  • Vini DOC liguri apprezzati e conosciuti a livello internazionale.
    20.11.2015 - 0 Comments
    Vini DOC liguri apprezzati e conosciuti a livello internazionale: il Golfo del Tigullio-Portofino. Questa denominazione di origine controllata nasce nel 1997 come Golfo del Tigullio e viene poi modificata, con Decreto Ministeriale del 2011, in Golfo del Tigullio-Portofino doc o semplicemente…
  • La cucina colombiana si basa sull'uso dei prodotti locali, come i fagioli, le patate, il mais, la "quinua" e la "cubia".
    13.05.2012 - 0 Comments
    La cucina colombiana è piuttosto semplice. Si basa sull'uso dei prodotti locali, come i fagioli, le patate, il mais, la "quinua" e la "cubia". Abbondante e varia è la frutta ("guayaba", cocco, banane, ananas, avocado). Nelle zone costiere e nelle isole a farla da padrone è naturalmente il pesce,…
  • Anguilla alla vallesana e peoci.
    20.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di anguilla, pulita e tagliata a pezzi di circa 8 cm 600 g di patate 1 kg di cozze 1 cipolla 2 spicchi di aglio 200 g di polpa di pomodoro maturo 4 dl di vino rosso leggero 1 ciuffo di prezzemolo olio extravergine di oliva sale pepe …
  • Cotolette di lonza farcite.
    02.09.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Fette di lonza - Fontina - Capperi - Olive verdi denocciolate - Pancarrè Ricetta per persone n. 4 Note: 360 calorie a porzione Ingredienti 4 fette di lonza spesse 2 cm 60 g di fontina un cucchiaio di capperiun…
  • Vaschette con pasta ai frutti di mare.
    21.08.2012 - 0 Comments
    CONSIGLIO DA CHEF  Prima di farcire i pomodori, asciugateli bene tamponandoli con carta da cucina: In questo modo eviterete che l'acqua di vegetazione bagni II ripieno. Ingredienti Principal: Pomodori "cuore di bue" - Conchigliette - Pesto - Cozza - Fasolari - Moscardini …
  • Spiedini misti di carne e verdure
    15.09.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: petto di tacchino coscia di pollo salsiccia di pollo-tacchino tutto tagliato a cubettini zucchine a rondelle pomodorini patate a cubetti Infilzo tutto negli spiedoni di legno , alternando la carne alle verdure …

I miei preferiti