}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Penne con melanzana e salsiccia.

Penne con melanzana e salsiccia.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 23/01/2012 | 10:42


Ingrediente Principale:
300 g penne
1 melanzana media
1 cipolla tritata finemente
2 cucchiai olio extravergine d'oliva
100 g salsiccia senza pelle o sbriciolata
1/2 bicchiere di vino bianco secco
1 peperone rosso a dadini
400 g pomodori san marzano (pelati e tritati)
1 pizzico origano
1 mazzetto tritato prezzemolo
1 spicchio d'aglio
4 cucchiai parmiggiano gratugiato
sale
pepe

Ricetta per persone n. 4
Preparazione:
(55')
Cottura
(30')

  • Pulite e lavate la melanzana, tagliatela a dadini e mettetela in un colapasta con sale perchè perda l'acqua di vegetazione. Lavate poi i dadini sotto acqua corrente ed asciugateli con un canovaccio.
  • Versate nel tegame l'olio, fate appassire la cipolla, unite la salsiccia e fate rosolare per 2-3 minuti. Versate il vino bianco e fate evaporare a fuoco vivace. Aggiungete i dadini di melanzana, il peperone, il peperoncino e fate rosolare. Dopo 5 minuti unite i pomodori, l'origano, il sale ed il pepe.
  • Coprite e fate cuocere per 20 minuti. Aggiungete poi il prezzzemlo e l'aglio tritati e fate cuocere altri 7-8 minuti. Intanto fate bollire l'acqua salata per cuocere le penne. Scolatele al dente, conditele con la salsa, dopo aver tolto il peperoncino. Servite caldo dopo aver cosparso di parmigiano grattugiato.




Curiosità

La melanzana appartiene alle Solanacee e pertanto, data la sua leggera tossicità, se ne consiglia un uso moderato e comunque solo in estate. Contiene vitamina A, fosforo e calcio. E' lassativa, diuretica, stimola il fegato ed il pancreas.


Consigli pratici

Per chi preferisce una dieta senza questa pastascuitta risulterà gustosa anche senza la salsiccia: magari si potranno aggiungere alcune olive nere snocciolate.


Nota dietetica

Questa ricetta è molto calorica, nutriente, un vero e proprio piatto unico adatto in estate ma in giornate non troppo calde. Non è di dacile digestione e si sconsiglia in caso di diabete, ipertensione, gotta, malattie epatiche e renali. E' comunque preferibile non usare formaggio grana. Nello stesso pasto non consumare altre proteine di origine animale e frutta.


Vini consigliati

Chianti dei Colli Aretini (Toscana) a 17°
Cirò superiore rosato (Calabria) a 15°



Altre ricette che ti potrebbero interessare:










http://www.ravioli.it/f-branzino.gif

Ricerca personalizzata




 Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Shumei Dumplings con salsa di ostriche.
    12.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Shumei:     350g di carne di cervo della Nuova Zelanda     ½ cipolla, tritata finemente     1 cucchiaio di zenzero fresco grattugiato     1 cucchiaio di salsa di soia     5…
  • Tacchino ripieno re della tavola di Natale
    06.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Cheesecake di bufala con gelatina di pomodoro.
    16.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Biscotti secchi salati (tipo tuc) 200 g Burro 50 g Robiola 250 g Mozzarella di bufala 700 g Erba cipollina 1 mazzetto Basilico 1 mazzetto Colla di pesce 4 fogli Passata di pomodoro 600 g Panna fresca q.b. Gin q.b. …
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina argentina: 7 ricette davvero imperdibili.
    26.02.2015 - 0 Comments
    La cucina argentina tradizionale è fondata essenzialmente sulla carne e subito dopo sulla farina di frumento. La varietà di prodotti alimentari disponibili è amplificata dai diversi influssi culturali, principalmente italiani e spagnoli. C'è un luogo sulla Terra in cui la carne e la sua…
  • Insalata di frutta con menta.
    24.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 100 g di fragole 2 albicocche 1 mango 1 pesca a polpa gialla 30 g di zucchero di canna 1 cucchiaio di foglie di menta il succo di 1/2 limone La macedonia di frutta è un dessert sano e gustoso che apporta pochissime calorie. E' un…
  • Fagioli al fiasco con aglio e salvia.
    06.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di fagioli cannellini secchi 6 foglie di salvia olio extravergine di oliva 1 spicchio di aglio sale pepe Spesso trattati da legumi di second'ordine, i fagioli sono in realtà un alimento ricco e nutriente. In Italia, oltre alle…
  • Insalata di frutti di mare.
    15.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 500 g di frutti di mare (vongole, cozze, cappesante) 500 g di crostacei e molluschi (gamberi, calamari, polpo) 1 porro 1 limone vino bianco secco 2 foglie di alloro 2 spicchi di aglio prezzemolo tritato olio extravergine di…
  • Polpette al pomodoro con salsiccia e basilico.
    02.01.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: carne di manzo macinata salsiccia polpa di pomodoro a cubetti Ricetta per persone n. 4   Note: 440 calorie a porzione Ingredienti: 500 g di carne di manzo macinata fine 100 g di salsiccia 30 g di parmigiano grattugiato 1…
  • Mousse di trota affumicata con coulisse di crescione.
    12.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Trota affumicata 4 filetti Brodo di pesce 3 dl Fecola di patate 2 cucchiai Gelatina 3 fogli Succo di limone 1/2 Vermouth 1 cucchiaio Panna 2 dl Pomodori datterino giallo in succo 200 g Crescione 1 mazzetto Uova di salmone q.b. Sale q.b. …
  • Tortelli cremaschi, un primo piatto tipico della tradizione natalizia lombarda.
    01.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la pasta: Farina 00 1 kg Uova 2 Acqua tiepida q.b. Per il ripieno: Amaretti scuri 1/2 kg Uvetta già ammollata 800 g Cedro candito 50 g Mostaccino (biscotto tipico di Crema) 1 Caramella mentino dura 1 Cioccolato fondente tritato finemente…

I miei preferiti