}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Crema bicolore al cucchiaio, con il rhum.

Crema bicolore al cucchiaio, con il rhum.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 30/01/2012 | 12:30


Ingrediente Principale:
Uova - Vaniglina - Cioccolato fondente - Fragole - Savoiardi
Ricetta per persone n. 4
Note:

Ingredienti
3 uova
4 cucchiai di zucchero
30 g di farina
latte
una bustina di vaniglina
100 g di cioccolato fondente
8 savoiardi
rhum
qualche fregola per decorare
Preparazione ( 20')
  • Spezzettate il cioccolato in una piccola casseruola e fatelo sciogliere a ba­gnomaria.
  • Separate gli alburni dai tuorli e mettete questi ultimi in una casse­ruola con lo zucchero, quin­di, aiutandovi con le fruste elettriche, sbatteteli fino a ottenere una crema soffice. 
  • Incorporate alla crema la farina e poi, poco per volta e sempre mescolando, 3 di abbondanti di latte, nel quale avrete sciolto la vaniglina. 
  • Mettete la cas­seruola su fuoco basso o meglio ancora a bagnomaria e, continuando a mescolare, cuocetela fino a che non si sarà addensata (attenzione a non farla bollire). 
  • Divi­dete la crema in 2 parti, una delle quali più abbondante dell'altra: alla porzione più scarsa incorporate il ciocco­lato fuso e mescolate accu­ratamente. 
  • Mettete sul fondo di 4 coppe i savoiar­di spezzettati e imbevuti di rhum, quindi versatevi sopra le 2 creme facendole scen­dere contemporaneamente dai due contenitori in modo che si formino 2 «settori» ben distinti.
  • Mettete le coppe in frigo fino al mo­mento di servirle (almeno per un paio d'ore), poi deco­ratele con qualche fragola e portatele in tavola.

Altre ricette che ti potrebbero interessare:




budini_di_zucca




Ricerca personalizzata






Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. Proprio carine a vedersi queste coppette!! I dolci al cucchiaio restano fra i più golosi per i miei gusti e questa fragolina da un tocco di fresco che smorza la dolcezza del dessert... Brava!!
    Franci

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Ali di razza con patate e fagioli.
    05.06.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: 800 g di ali di razza 200 g di fagioli cannellini lessati 3 patate 1 fetta di pancetta affumicata 1 spicchio di aglio 1 rametto di timo olio extra sale Nonostante le razze siano dei pesci antichissimi, primitivi, come gli squali e gli storioni, basti…
  • Soufflè al cioccolato.
    10.12.2008 - 0 Comments
    È difficile non cedere alla tentazione del cioccolato da parte dei più golosi e non solo! Si, perché adesso la scusa per gustare un po’ di cioccolato sono le nuove scoperte sulle sue ultime proprietà terapeutiche. È noto già da alcuni anni come il cioccolato abbia un effetto cardio-protettivo…
  • Pasticcio di Natale, facile, gustoso e adatto ad ogni occasione.
    01.12.2015 - 0 Comments
    Pasticcio di Natale, scopri come preparare questa deliziosa ricetta. Facile, gustosa e adatta ad ogni occasione. Ingredienti: per 10 persone 400 grammi di ragù di polpa magra di maiale, 400 grammi di pomodori, 1 cipolla, prezzemolo, 1/2 bicchiere di vino rosso vecchio, 400 grammi di…
  • Lo peulà un primo piatto a base di grano perlato e castagne, con l’aggiunta di maiale e fagioli
    04.11.2012 - 0 Comments
    Un primo piatto a base di grano perlato e castagne, classico della cucina valdostana, con l’aggiunta di maiale e fagioli. Un piatto semplice e sostanzioso da provare almeno una volta nella vita. Ingredienti principali:  cotenna di maiale    grano perlato  castagne…
  • Composta di seppie e verdure.
    10.03.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Seppie - Aglio- Cipolloto - Alloro - Vino bianco Ricetta per persone n. …
  • Lasagna di pasta fresca con la verza.
    15.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone. Per la pasta: farina bianca g 200 2 uova sale Per farcire: verza g 600 fontina g 350 burro g 100 farina bianca g 70 grana padano grattugiato un litro di latte sale pepe Preparazione: 90’ Lavorate la…
  • Primo per il pranzo di Pasqua: crespelle a sorpresa.
    23.03.2013 - 0 Comments
    Confezionate con striscioline di porro, queste morbide crespelle celano un filante ripieno in cui fa capolino un ovetto di quaglia. Perfette per il pranzo di Pasqua! La sorpresa, in questo caso, non è nell’uovo ma è l’uovo stesso: le crespelle vengono farcite con un vellutato ripieno di…
  • Insalata marinara, ideale per l'estate ed adatta per i buffet nelle giornate calde, tra amici e parenti.
    23.08.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Riso - Wurstel - Gamberetti - peperone giallo - Acciughe - Zucchine - Uvetta sultanina Ricetta per persone n. 4-6 Note: 350 calorie a porzione Ingredienti 200 g di riso100 g di wurstel100 g di gamberetti1 peperone…
  • Uova ripiene con spinaci e salsa verde.
    30.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 8 uova 50 gr. di burro maionese spinaci salsa verde sa­le pepe Gli spinaci occupano una posizione rilevante nella classifica degli alimenti con proprietà utili all’organismo umano; una scoperta molto recente attesta che gli spinaci apportano…
  • Costoletta di vitello con salsa tonnata.
    14.07.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: 2 costolette di vitello con osso da 500 g cadauna olio extravergine di oliva q.b. insalata mista q.b. sale q.b. Per la salsa tonnata: 150 g di maionese 100 g di tonno sott'olio 2 filetti di acciuga 30 g di capperi brodo di carne q.b Il vitello con salsa tonnata…

I miei preferiti