}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Crema bicolore al cucchiaio, con il rhum.

Crema bicolore al cucchiaio, con il rhum.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 30/01/2012 | 12:30


Ingrediente Principale:
Uova - Vaniglina - Cioccolato fondente - Fragole - Savoiardi
Ricetta per persone n. 4
Note:

Ingredienti
3 uova
4 cucchiai di zucchero
30 g di farina
latte
una bustina di vaniglina
100 g di cioccolato fondente
8 savoiardi
rhum
qualche fregola per decorare
Preparazione ( 20')
  • Spezzettate il cioccolato in una piccola casseruola e fatelo sciogliere a ba­gnomaria.
  • Separate gli alburni dai tuorli e mettete questi ultimi in una casse­ruola con lo zucchero, quin­di, aiutandovi con le fruste elettriche, sbatteteli fino a ottenere una crema soffice. 
  • Incorporate alla crema la farina e poi, poco per volta e sempre mescolando, 3 di abbondanti di latte, nel quale avrete sciolto la vaniglina. 
  • Mettete la cas­seruola su fuoco basso o meglio ancora a bagnomaria e, continuando a mescolare, cuocetela fino a che non si sarà addensata (attenzione a non farla bollire). 
  • Divi­dete la crema in 2 parti, una delle quali più abbondante dell'altra: alla porzione più scarsa incorporate il ciocco­lato fuso e mescolate accu­ratamente. 
  • Mettete sul fondo di 4 coppe i savoiar­di spezzettati e imbevuti di rhum, quindi versatevi sopra le 2 creme facendole scen­dere contemporaneamente dai due contenitori in modo che si formino 2 «settori» ben distinti.
  • Mettete le coppe in frigo fino al mo­mento di servirle (almeno per un paio d'ore), poi deco­ratele con qualche fragola e portatele in tavola.

Altre ricette che ti potrebbero interessare:




budini_di_zucca




Ricerca personalizzata






Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. Proprio carine a vedersi queste coppette!! I dolci al cucchiaio restano fra i più golosi per i miei gusti e questa fragolina da un tocco di fresco che smorza la dolcezza del dessert... Brava!!
    Franci

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Vulcano durian il frutto dell'orgoglio della Thailandia.
    25.05.2023 - 0 Comments
    Il vulcano durian è una varietà di durian che si caratterizza per la buccia rosa rossastra. e polpa giallo chiaro polpa dolce e liscia e la crosta croccante da sciogliersi in bocca.Ha sapore dolce, profumato, acidulo, dolce o dolcissimo, a seconda della specie e del mantenimento. È un frutto…
  • I peperoni sono un ottima fonte di vitamina C.
    23.05.2013 - 0 Comments
    I peperoni sono un ottima fonte di vitamina C . Questa vitamina è però molto sensibile alla temperatura pertanto è consigliato consumarli crudi. Purtroppo però, il peperone crudo, può risultare indigesto per molte persone. La quantità di capsicina è responsabile del sapore più o meno piccante del…
  • Filetti di rombo ai semi croccanti.
    24.01.2015 - 2 Comments
    Ingredienti: per 4 persone filetti di rombo 4 burro 1 1 noce semi di girasole 1 cucchiaio semi di papavero 1 cucchiaio semi di sesamo 1 cucchiaio miele millefiori 2 cucchiai limoni non trattati 2 olio evo sale e pepe q.b. Il passaggio più…
  • Paccheri di Gragnano con caponata di melanzane.
    18.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 320 g di paccheri di Gragnano 500 g di melanzane 400 g di pomodori pelati 60 g di cipolla 30 g di carota 30 g di sedano 3 spicchi di aglio 1 mazzetto di basilico 150 g di mozzarella 4 rametti di timo 1 cucchiaio di…
  • Moules a la biere.
    07.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Cozze 1 kg Birra St.Stefanus 1 bottiglia Sedano rapa 1 Grissini 300 g Albumi 3 Farina di riso 100 g Lime 1 Crescione shiso q.b. Pepe nero q.b. Olio evo q.b. Moules a la biere: un piatto a base di cozze che difficilmente…
  • Islanda a tavola, una nazione immersa nei ghiacci e nei vulcani caratterizzata da una cucina semplice e nutriente.
    26.09.2012 - 0 Comments
    Poiché l'Islanda ha un clima piuttosto rigido, poco adatto all'agricoltura, e gli scambi commerciali in passato erano difficili, gli islandesi per garantirsi la sopravvivenza hanno imparato a mangiare di tutto e soprattutto a non buttare nulla di ciò che è commestibile; la cucina quindi è piuttosto…
  • Le Ricette per gli Antipasti di Natale: Guacamole, salsa a base di avvocado, lime e sale.
    16.12.2017 - 2 Comments
    È conosciuta con il nome di guacamole ed è una salsa a base di avocado che appartiene alla tradizione gastronomica messicana. Se desiderate realizzarla nella vostra cucina dovete sapere che la sua preparazione non è assolutamente un'impresa complicata. L'importante è avere a disposizione degli…
  • Gnocchi di semolino con salsa al formaggio.
    20.03.2011 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Patate - Peperoni rossi - Farina - Uovo - Basilico Ricetta per persone n. 4 Note: 810…
  • Crostini di manzo con crema di cren.
    24.11.2013 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di filetto di manzo (la parte terminale) 1 filoncino di pane ai cereali 1 spicchio di aglio 1 dl di panna fresca 50 g di yogurt intero denso 40 g di radice di cren grattugiata 4-5 steli di erba cipollina 1 rametto di maggiorana 2…
  • Risotto alla zucca, birra e liquirizia.
    09.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 200 g di zucca 300 g di riso carnaroli 10 caramelle alla liquirizia senza zucchero fecola di patate 20 cl di birra bionda brodo vegetale burro formaggio qualche fogliolina di salvia sale olio extravergine di oliva   …

I miei preferiti